• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 14 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Garella

    Addio a Claudio Garella, il portiere che parava senza mani

    Cerruti

    Europei nuoto 2022, Cerruti d’argento nel sincro solo tecnico

    Letizia Gambi a Villa Celimontana in “American Songbook”

    Festival Contro 2022: Umberto Tozzi, Eiffel 65, I Nomadi e Max Angioni fra i protagonisti della nuova edizione

    NASA: studenti universitari della California e dell’Indiana in collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale

    NXT Station 2022: il 12 agosto ultima tappa del tour di Manuel Agnelli

    Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    Lamborghini Summer Dinner a Poltu Quatu, Sardegna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’Italia piange Piero Angela, il grande giornalista che ha avvicinato gli italiani al sapere

    Eleonora Riccio, dalla natura alla moda ecosostenibile

    scimmie

    Vaiolo scimmie, oltre 17.500 casi in Europa

    Inaugurata la mostra “Interazioni” al Porto Turistico di Roma

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Pino Daniele. Ci lascia un grande della musica italiana.

Un icona degli anni ’70 sempre al passo con i tempi

Redazione by Redazione
5 Gennaio 2015
in Senza categoria
0
Pino Daniele. Ci lascia un grande della musica italiana.
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella notte tra il 4 e il 5 il musicista e cantautore italiano Pino Daniele ci ha lasciato. La notizia si è prima rimpallata su vari blog. Si sperava ad un brutto scherzo, ma purtroppo non è stato così. Il suo cuore ha cessato di battere, molto probabilmente a causa di un infarto. Classe 1955, Pino Daniele inizia la sua carriera negli anni ’70. Sono anni di libertà, trasgressioni e lotte politiche. Diplomatosi come ragioniere, comincia a suonare con il gruppo “Batracomiomachia”, poi nel 1975 inizia l’attività di session man. L’album d’esordio è Terra mia del 1977, che lascia emergere sin da subito il profondo legame del cantautore con la tradizione partenopea e mediterranea sia per le musiche che per i testi, come “na tazzulella è caffè”Unknown; canzone popolare tipicamente napoletana.

Non mancano però le influenze, jazz, rock e funk. Fu l’incontro con il sassofonista di colore James Senese, infatti, a contribuire in modo rilevante alla realizzazione dei successivi tre album che ne segneranno la carriera: Pino Daniele (1979), Nero a metà (1980), Vai mò (1981). Quasi tutti suonati assieme al gruppo storico formato da Tullio de Piscopo, Tony Esposito, James Senese, Rino Zurzolo e Joe Amoruso. Il chitarrista partenopeo incarna a pieno gli anni ’70; sempre con una velata ironia, proponendo una fusione di blues e influenze musicali e ritmiche tipiche della Napoli popolare.

La sua continua ricerca musicale,  pregna di impegno politico e sociale, sempre al passo con i tempi; ha segnato negli anni un’evoluzione artistica continua e originale, anche quando ha iniziato a comporre musiche che inevitabilmente, – ma mai forzatamente – tendevano al commerciale. Da “Vai mo’” in poi, infatti, le canzoni di Pino Daniele che cantano la Napoli dei sui anni, tra amori e trasgressioni è stato un alternarsi di successi; tra il tripudio del pubblico e le numerossissime collaborazioni con artisti di fama mondiale tra i quali Pat Metheny, Jovanotti, Eros Ramazzotti, Chick Corea e molti altri. Scompare un grande della musica italiana tra i più conosciuti al mondo. Ma le sue canzoni, quelle con cui molti di noi sono cresciuti, continueranno ad accompagnarci sempre. Grazie Pino.

Marcello Intotero Falcone

Redazione

Redazione

Next Post
LOTTA PER I DIRITTI UMANI DELLE MINORANZE

LOTTA PER I DIRITTI UMANI DELLE MINORANZE

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tunisia e Libia, dov’è l’Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.