• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Villa Santo Stefano, grande attesa domenica 25 per la ‘polenta con le salsicce’

Al via la 40esima edizione della sagra del «piatto povero per eccellenza»

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2015
in Eventi
0
Villa Santo Stefano, grande attesa domenica 25 per la ‘polenta con le salsicce’
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

IMG_3287 Edizione record per la sagra della polenta con salsicce di Villa S.  Stefano (provincia di Frosinone). Quest’anno infatti siamo ormai giunti alla  40esima edizione di questo evento dedicato ad un piatto “povero” che nel  passato è stato sostentamento fondamentale della popolazione locale.

 Era il 1643 quando per la prima volta a Villa Santo Stefano in  Ciociaria, per l’occasione della festa rivolta a San Sebastiano, prese il via  l’antico rito dedicato allo “Sfamo del popolo” destinato all’offerta di un piatto  caldo di polenta alla popolazione. Questa manifestazione ripresa nel 1975,  rappresenta ancora  oggi come ieri un momento di aggregazione e riscoperta  delle proprie tradizioni e della buona cucina per la comunità  “ Santostefanese “.

 Ogni anno, durante la domenica più vicina al 20 gennaio festa di San  Sebastiano, la tradizionale Sagra della Polenta, apre come sempre l’anno “festarolo” della Pro Loco. Così il 25 gennaio tutti in piazza per assaporare un piatto che rappresenta  la storia del paese fin dalle 8 del mattino quando verranno accesi i fuochi per la cottura.

La polenta è il cibo contadino per eccellenza, ha nutrito le generazioni passate fino a tempi non molto lontani, costituiva la dieta principale degli abitanti del paese, semplice e veloce da preparare non richiedeva particolari ingredienti ma solo farina di granturco e raramente era condita con sugo di carne, salsicce  o verdure.

La preparazione necessita di una tecnica affinata, unita a tempi piuttosto lunghi. Così il “mastro polentaio” che lavorerà per la sagra sarà inflessibile nel concede anche solo una porzione del suo “tesoro biondo” che non abbia almeno due ore di bollitura.

Chi era San Sebastiano che ha dato origine alla festa? Confusa tra storia e leggenda , ama anche per questo affascinati i fatti che riguardano questo santo originario di Narbona, tribuno delle guardie pretoriane, subì il martirio a colpi di freccia, durante la persecuzione di Diocleziano (304). S; sopravvissuto e curato dalla matrona romana Irene, fu nuovamente arrestato e morì flagellato. Il suo corpo si conserva a Roma in una delle sette basiliche minori, a lui dedicata. Nella Deposito Martyrum è commemorato il 20 gennaio, giorno conservato pure nel nuovo calendario liturgico.Chi vuol dedicare un po’ di tempo alla scoperta della cittadina dell’entroterra ciociaro può visitare la Chiesa Santa Maria Assunta in Cielo (Chiesa Parrocchiale a tre navate in stile barocco romano del 700), la Chiesa della Madonna dello Spirito Santo (del 1721), il massiccio torrione circolante del XIII secolo detto  Torre di Re Metabo e il monumento ai caduti con lo  splendido panorama che si affaccia sulla Valle dell’Amaseno

 

__________Locandina________________________PROGRAMMA

ore 8,30     accensione tradizionali fuochi per la cottura della polenta
ore 9,30     preparazione del sugo da parte delle massaie e cottura della polenta sotto la guida del Mastro Polentaio
ore 11,30  Chiesa parrocchiale , Santa Messa in onore di San Sebastiano
ore  12,30 dopo la benedizione, distribuzione della polenta con salsicce,(piatto preparato in caldaie di rame secondo la ricetta plurisecolare dei Mastri Polentari)  pane condito con il nuovo olio extra vergine di oliva santostefanese,  vino  il tutto fino ad esaurimento pasti.
Per informazioni: Info line 3286551547 – 3924700080
Email: prolocovillasstefano@libero.it
Sito:www.prolocovillasantostefano.it ( in allestimento)

La 40° Sagra della polenta di Villa Santo Stefano è realizzata  con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale

Redazione

Redazione

Next Post

Ostia: prosegue il taglio degli alberi

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.