• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma ospita l’evento “Montecitorio a porte aperte”

Domenica 18 gennaio: visita gratuita alla Camera dei Deputati

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
16 Gennaio 2015
in Senza categoria
0
Roma ospita l’evento “Montecitorio a porte aperte”
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
montecitorio
montecitorio

Roma, 16 gennaio

Domenica 18 gennaio, dopo la pausa natalizia, torna l’evento Montecitorio a porte aperte. Sarà una giornata ricca di proposte: la visita alla Camera dei deputati, la proiezione del film Il Giovane Favoloso di Mario Martone e il concerto della Banda della Polizia di Stato diretto dal Maestro Roberto Granata.

 

In occasione dell’iniziativa, verrà proiettato il film Il Giovane Favoloso di Mario Martone. La trama si incentra sulla figura di Giacomo Leopardi: un bambino di straordinaria intelligenza che cresce nella casa-biblioteca di Recanati assieme ai fratelli Carlo e Paolina, nello Stato Pontificio. Ha un rapporto difficile con il padre Monaldo, nobile autoritario dai modi rigidi e severi. Insofferente alle ristrettezze di un ambiente così retrivo, il ragazzo desidera allontanarsi dalle mura familiari e condividere il mondo intellettuale e reale dei suoi amici letterati con i quali si tiene in contatto mediante una fitta corrispondenza epistolare.

A Firenze conosce Antonio Ranieri, un nobile napoletano che diventerà il suo migliore amico e con il quale condividerà alloggio e salotti. Intanto continua a dare alle stampe le sue opere di poesia e prosa, non sempre però accolte da una critica favorevole. Conosce nel frattempo Fanny Targioni Tozzetti, una giovane aristocratica, da cui nascerà un amore non corrisposto.

Si sposta dapprima a Roma, poi a Napoli, per motivi di ristrettezze economiche, sempre con l’amico Ranieri e, in ultimo, con Paolina, sorella di Antonio, i quali si assicurano di vegliare sulla sua attività letteraria. Scoppia il colera: Giacomo e Ranieri compiono l’ultimo pezzo del loro lungo viaggio trasferendosi in una delle ville di campagna che sorgono alle pendici del Vesuvio. In quella parentesi finale della sua vita, dopo aver assistito a un’eruzione del vulcano, sofferente e ormai vicino alla morte per la decadenza fisica, Giacomo Leopardi trova ispirazione per la celebre poesia La Ginestra.

Alla presentazione del film prenderanno parte la Presidentessa della Camera, Laura Boldrini, il regista e il produttore, Carlo Degli Esposti e il giornalista Corrado Augias.

Il concerto della Banda della Polizia di Stato diretta dal Maestro Roberto Granata prevede brani di: Teihe, J. Fucik; G. Rossini, K. Alford, J. P. Sousa, G. Verdi, G. A. Marchesini. Successivamente la Presidentessa della Camera accompagnerà alcuni gruppi per un tratto della visita all’interno del palazzo. L’accesso a Palazzo Montecitorio, tuttavia, sarà possibile già dalle ore 10.30 fino alle 14.00.

La visita si svolge per gruppi e ogni partecipante dovrà essere munito di un biglietto ritirato, gratuitamente, lo stesso giorno della visita, presso l’Infopoint a via Uffici del Vicario, angolo via della Missione, aperto dalle 9,30. Ciascun visitatore potrà richiedere, fino a esaurimento, un massimo di quattro biglietti se maggiorenne e un solo biglietto se minorenne, scegliendo un orario di visita compreso tra le 10.30 e le 14.00. I possessori dei biglietti sono tenuti a presentarsi all’ingresso di Piazza Montecitorio dieci minuti prima dell’orario indicato sul biglietto, dopo l’ingresso del rispettivo gruppo, non sarà comunque consentito l’accesso di eventuali visitatori in ritardo rispetto all’orario indicato. I cittadini che vorranno partecipare alla proiezione del film presso l’Aula dei Gruppi, dovranno ritirare l’apposito biglietto gratuito all’Infopoint.

L’accesso alla sala sarà possibile a partire dalle ore 13.30. La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico-artistico che comprende: l’Aula in cui sono presenti i pannelli del Fregio di Sartorio, recentemente restaurati, che decorano l’emiciclo e illustrano le vicende epiche del popolo italiano, il Velario, l’imponente decorazione liberty di circa 800 metri quadrati in rovere di Slavonia, vetro colorato e ferro, il Transatlantico, salone che deve il suo nome all’illuminazione a plafoniera, caratteristica delle navi transoceaniche e il Corridoio dei busti e alcune tra le più belle sale di rappresentanza.

di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Roma, al via il Festival Memorie Dimenticate

Roma, al via il Festival Memorie Dimenticate

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.