• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 2 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La Shoah e le sue mille voci

nella rassegna teatrale delle compagnie “Iposcenio” e “Factotum”

Fabio Galli by Fabio Galli
26 Gennaio 2015
in Attualità
0
La Shoah e le sue mille voci
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Shoah“Voci dalla Shoah”: rievocazioni ufficiali e l’intimo vissuto delle persone a confronto. È questo il filo conduttore della rassegna di corti teatrali dal titolo “Voci dalla Shoah – Premio Settimia Spizzichino”, organizzata dalla compagnia teatrale “Iposcenio” in collaborazione con la compagnia “Factotum”, che andrà in scena al teatro “L’aura” di via Pietro Blaserna il 3 e il 4 febbraio prossimi, con il patrocinio di Roma Capitale.

Una rassegna unica nel suo genere che unisce produzione artistica, ricerca storica e testimonianza. Un esperimento innovativo e dalla grande portata simbolica che vedrà la consegna del premio intestato a Settimia Spizzichino dal titolo significativo “Settimia Spizzichino: gli anni rubati” da parte di Carla Di Veroli, storica delegata alla memoria del Municipio già XI – Comune di Roma, nella cornice della Sala del Carroccio in Campidoglio il 5 febbraio con una cerimonia ufficiale.

Nel corso delle due serate, a susseguirsi saranno dodici corti teatrali inediti selezionati dalla giuria, frutto del lavoro di artisti provenienti da ogni parte d’Italia. «In effetti si tratta di un esperimento piuttosto originale – hanno commentato Sasà Russo, istrionico organizzatore della compagnia teatrale “Iposcenio” e Stefania Catallo, direttrice della compagnia “Factotum” e presidente del centro antiviolenza di Tor Bella Monaca – in quanto ci siamo concentrati molto piu’ sulle voci dei singoli, sul vissuto delle persone comuni e sul dramma come percepito dalla popolazione e soltanto in seconda istanza abbiamo preso in considerazione le celebrazioni ufficiali. E ciò perché davvero noi crediamo che sia giunto il momento di diffondere nei cuori delle persone il sentimento della tragedia della Shoah. Altrimenti il 27 gennaio rischia di diventare una sterile ricorrenza e ciò davvero sarebbe un gravissimo errore da parte di chi, invece, ritiene fondamentale ricordare questa tragedia proprio per il suo enorme riflesso su intere popolazioni».

Per testimoniare questa volontà tanto sentita, durante le serate del 3 e 4 febbraio, l’attrice Carla Piubelli interpreterà, fuori concorso, il corto teatrale “Il mondo deve sapere”, scritto e diretto da Sasà Russo, prodotto dalla Compagnia Teatrale Iposcenio e la scuola di ballo “Dancemania e Fitness” di Cagliari, sotto la direzione della maestra e coreografa Francesca Surcis, metterà in scena una performance di danza.

di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
Carnevale di Venezia, “Note d’amor” Gran Gala’ mascherato col Maestro di Cerimonie Maurice Agosti

Carnevale di Venezia, "Note d'amor" Gran Gala' mascherato col Maestro di Cerimonie Maurice Agosti


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Feel Heart: arte, moda e gusto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.