• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Voci della Shoah al teatro L’aura

Al teatro "L'aura" il 3 e 4 febbraio, le mille voci della Shoah nella rassegna teatrale di “Iposcenio” e “Factotum”.

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2015
in Senza categoria
0
Voci della Shoah al teatro L’aura
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Voci dalla Shoah”: rievocazioni ufficiali e l’intimo vissuto delle persone  a confronto. E’ questo il filo conduttore della rassegna di corti teatrali dal titolo “Voci dalla Shoah – Premio Settimia Spizzichino”, organizzata dalla compagnia teatrale “Iposcenio” in collaborazione con la compagnia “Factotum”, che andrà in scena al teatro “L’aura” di via Pietro Blaserna il 3 e il 4 febbraio prossimi, con il patrocinio di Roma Capitale. Una rassegna unica nel suo genere che unisce produzione artistica, ricerca storica e testimonianza. Un esperimento innovativo e dalla grande portata simbolica, che vedra’ la consegna del premio intestato a Settimia Spizzichino (reduce da Auschwitz dopo la retata nazista al Ghetto di Roma dell’ottobre ’43, e  in seguito, negli anni ’90, accusatrice di Ericvoci della shoahh Priebke per la sua estradizione dall’ Argentina). Premio dal significativo titolo “Settimia Spizzichino: gli anni rubati”: che sarà consegnato da Carla Di Veroli, storica delegata alla memoria del Municipio gia’ XI, nella Sala del Carroccio, in Campidoglio, il 5 febbraio.

Nelle due serate al teatro L’aura”, a susseguirsi saranno dodici corti teatrali inediti selezionati dalla giuria, frutto del lavoro di artisti provenienti da ogni parte d’Italia.

“In effetti si tratta di un esperimento piuttosto originale“, commentano Sasa’ Russo, organizzatore della compagnia teatrale “Iposcenio”, e Stefania Catallo, direttrice della compagnia “Factotum” e presidente del Centro antiviolenza di Tor Bella Monaca;  “in quanto ci siamo concentrati molto piu’ sulle voci dei singoli, sul vissuto delle persone comuni e sul dramma come percepito dalla popolazione, e solo in seconda istanza abbiamo preso in considerazione le celebrazioni ufficiali. E cio’ perche’ davvero crediamo che sia giunto il momento di diffondere nei cuori delle persone il sentimento della tragedia della Shoah. Altrimenti il 27 gennaio rischia di diventare una sterile ricorrenza: e cio’ davvero sarebbe un gravissimo errore da parte di chi, invece, ritiene fondamentale ricordare questa tragedia proprio per il suo enorme riflesso su intere popolazioni”.

Per testimoniare questa volontà tanto sentita, durante le serate del 3 e 4 febbraio, l’attrice Carla Piubelli interpreterà, fuori  concorso, il corto teatrale “Il mondo deve sapere”, scritto e diretto da Sasà Russo, prodotto dalla Compagnia Teatrale Iposcenio; mentre la scuola di ballo “Dancemania e Fitness” di Cagliari, sotto la direzione della   maestra e coreografa Francesca Surcis, metterà in scena una performance di danza.  Eleonora Marsella

 

 

 

Redazione

Redazione

Next Post
La grande saggezza: Zia Caterina compie 102 anni

La grande saggezza: Zia Caterina compie 102 anni

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.