• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Web Radiocomando

L’applicazione per fare zapping tra web radio

Fabio Galli by Fabio Galli
1 Febbraio 2015
in Attualità
0
Web Radiocomando
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

FabrizioMondoNascerà il 3 febbraio il progetto Web Radiocomando, realizzato da Fabrizio Mondo e Fabio De Notariis, che tramite il sito Internet www.webradiocomando.it permetterà di ascoltare le radio online facendo zapping tra loro, esattamente come avviene per la radiofonia tradizionale.

Ogni radio registrata al servizio ha un numero di canale come avviene ad esempio per le televisioni sul digitale terrestre. L’attribuzione di questo numero, univoco per ogni stazione, permette agli ascoltatori di raggiungere facilmente la radio non dovendo ricordare indirizzi e nomi di server ma soltanto una cifra.

Fabrizio Mondo è un giovane ingegnere informatico palermitano, autore dell’omonimo blog.

Quando e come nasce il tuo interesse per le web radio?
«Ho cominciato ad interessarmi alle web radio nel 2005, quando compresi che era possibile fare ascoltare la mia voce ad amici e persone che non conoscevo tramite la rete Internet. Avevo appena cominciato il mio percorso universitario per diventare ingegnere informatico e non sopportavo il fatto che nelle radio tradizionale occorressero grandi requisiti per potere parlare.
Credo che il fatto di avere ricevuto tanti no dalla radio in modulazione di frequenza sia stato determinante per creare le mie competenze e conoscenze all’interno del mondo della radiofonia su Internet»

Hai scritto un libro sull’argomento?
«Sì, si intitola “creare e gestire una web radio professionale”, edizioni dario flaccovio editore, 2014.
Questo libro è il primo volume in Italia a trattare le web radio dal punto di vista tecnico ed è l’unica reference italiana completa sui principali server di streaming mondiali, Icecast e Shoutcast. All’interno del volume sono raccontati circa dieci anni di esperienza e tecniche sulla trasmissione audio via Internet. È un libro che serve sia al regista navigato che al neofita che voglia cominciare a dilettarsi»

Qual è la differenza tra il web radiocomando e gli altri siti del genere?
«Il web radiocomando è un aggregatore di web radio e radio in simulcasting come possono esisterne tanti altri, ma a differenza dei principali competitors, che si limitano a creare liste alfabetiche, provinciali o per genere, il web radiocomando funziona proprio come un telecomando televisivo.
Abbiamo attribuito un numero di canale a ciascuna radio, in modo che l’unico dato da comunicare agli utenti sia proprio questo numero e non altro. Questa scelta, che simula il digitale terrestre, permette alle web radio di diffondersi al di fuori dei social network in modo semplice e diretto»

Come immagini il futuro per le web radio?
«Le web radio sono dei media con dignità e qualità. Spesso, addirittura superiore a molte emittenti radiofoniche locali. Dire che siano giocattoli o passatempi è veramente offensivo. L’unico problema delle web radio è la mancata capillarità del mezzo, non sono molto ascoltate perché Internet non è diffuso per come dovrebbe.
Quando verranno effettuati piani tariffari flat anche per i dati e non ci si dovrà più porre il problema di Internet in movimento e nelle zone rurali, allora sarà semplice prevedere le web radio nelle auto, anche grazie ad un sistema agevole come il web radiocomando.
In quel momento conterà soltanto la qualità dei programmi e della musica»

Non pensi che le radio FM possano monopolizzare anche Internet?
«Onestamente non credo. Bisogna comprendere che molte radio hanno ascolti alti solo perché la concorrenza è molto limitata. Ci sono radio nazionali e locali veramente eccezionali, che continuerebbero ad avere ascolti altissimi anche se la modulazione di frequenza non esistesse più, ma già youtube, spotify e altri strumenti hanno abbattuto il monopolio delle radio, figuriamoci un ingresso incondizionato di migliaia di flussi audio che per l’ascoltatore possono essere indistinguibili dalle radio finora ascoltate»

Vuoi aggiungere qualcosa a quello che ci siamo detti?
«Si, invito chiunque abbia una propria radio, per quanto professionale o amatoriale che sia, a contattarci dal sito www.webradiocomando.it per iscrivere la propria emittente o chiederci semplicemente informazioni sui nostri progetti.
Il web radiocomando, in tempi brevi, farà anche da polo servizi per le web radio, creando una sorta di centro di gravità permanente»

di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
“Aiutiamo Victoria”, Totti testimonial di un evento di beneficenza di wrestling

“Aiutiamo Victoria”, Totti testimonial di un evento di beneficenza di wrestling


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.