• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia, all’Arsenale il Leone della Biennale suona e canta a Carnevale

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
5 Febbraio 2015
in Senza categoria
0
Venezia, all’Arsenale il Leone della Biennale suona e canta a Carnevale
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

manifesto-70x100-carnevale_2015Dal 7 al 17 febbraio 2015 la Biennale di Venezia  dedicherà  ai giovani il 6.Carnevale Internazionale dei Ragazzi della Biennale, intitolato “All’Arsenale il Leone della Biennale suona  e canta a Carnevale”.

Come dichiarato dal Presidente Paolo Baratta:«Quest’anno si va all’Arsenale», che dopo importanti lavori di restauro, in particolare la realizzazione di ambienti riscaldati ( Sale d’Armi), consentirà di svolgere  progetti e attività del Carnevale dei Ragazzi all’interno di ambienti confortevoli  con  un fitto programma di laboratori, suoni e canti aperti a tutti.

Il Carnevale Internazionale dei Ragazzi giunto quest’anno alla sua sesta edizione, fa parte di un progetto Educational della Biennale ed è rivolto ai ragazzi, alle scuole, al pubblico delle famiglie, ed intende sollecitare  e stimolare la creatività dei giovani partecipanti con spettacoli, laboratori, concorsi, creazione di maschere e costumi; quest’anno il settore direttamente coinvolto sarà quello della Biennale Musica e del suo Direttore Ivan Fedele. Sono anche previsti interventi musicali di orchestre giovanili italiane e di Conservatori musicali del Veneto e del Trentino Alto Adige. Parte delle attività si svolgeranno all’Arsenale ed altre alle Corderie ,dove sono stati lasciati gli allestimenti di Biennale Architettura, che formano un piccolo anfiteatro dove lo scorso anno sono stati realizzati spettacoli di Danza,Musica e Teatro.

Molte attività come laboratori, suoni e canti si svolgeranno all’interno dei vari Padiglioni  Nazionale delle Sale d’Armi . “I Paesi” ospitanti di quest’anno sono: Germania, Polonia, Romania, Ungheria e Stati Uniti d’America. Sono previsti altresì:  “Mattinate” dedicate alle scuole; “ I Magnifici”: canti e laboratori a cura di 19 Scuole selezionate d’Italia e Austria; “Le Istituzioni” con laboratori e canti del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, del Conservatorio Agostino Steffani di Castelfranco Veneto,del Conservatorio “Francesco Antonio Bonporti” di Trento, del “Programma alimentare Mondiale ( WEP) “– Agenzia delle Nazioni Unite, di “UNICEF” di cooperative sociali (Il Cerchio Onlus). Oltre alla tradizionale “Caccia al Tesoro”, sarà attivo per tutti, un “laboratorio di sartoria creativa” per la rapida realizzazione di accessori con semplici materiali e di riciclo.

Durante la giornata inaugurale  di sabato 7 febbraio 2015, anche quest’anno, verranno consegnati i premi del Concorso per le scuole Italiane “Leoni d’Argento per la Creatività”.

Il 6.Carnevale Internazionale dei Ragazzi della Biennale, un evento da non perdere , che è l’espressione “tangibile” del grande impegno del settore Educational della Biennale di Venezia capace di coniugare  il carattere ludico della manifestazione stessa con quello educativo, grazie al coinvolgimento diretto dei ragazzi nella dimensione del gioco e del divertimento intelligente.

Sono previste altresì: nursery, agevolazioni per la partecipazione delle classi, con Bus e Vaporetto Carnevale Biennale gratuiti per le Scuole (su prenotazione). Per il pubblico sarà disponibile il Vaporetto Carnevale Biennale.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni: tel: 041.5218828 –fax: 041.5218732   mail to: promozione@labiennale.org;  www.labiennale.org

di Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Lillo e Greg al Teatro Olimpico con Mr. Starr

Lillo e Greg al Teatro Olimpico con Mr. Starr

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.