• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma. Un’analisi sullo scenario geo-politico internazionale

Conferenza organizzata dal gruppo PD della Camera dei Deputati, con le conclusioni del Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni.

Redazione by Redazione
14 Febbraio 2015
in Senza categoria
0
Roma. Un’analisi sullo scenario geo-politico internazionale
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Locandina ConferenzaSi è tenuta oggi 14 febbraio dalle ore 9.30 a Palazzo Santa Chiara a Roma, la conferenza “Come cambia il mondo” organizzata dal Dipartimento PD per la politica estera e europea e dal Dipartimento formazione – in collaborazione con il Gruppo Pd della Camera dei Deputati.Al saluto del capogruppo Roberto Speranza e alla relazione introduttiva di Enzo Amendola, responsabile della segreteria nazionale del Pd sono seguite tre sessioni di lavoro. Non solo una conferenza, ma un vero e proprio laboratorio; esempio di alta scuola di formazione Politica. Alla prima sessione dal tema “Cambiamento globale: attori, minacce e strategie” sono intervenuti Lia Quartapelle, componente Pd commissione Affari Esteri, Paolo Magri, vicepresidente esecutivo Ispi, Khaled Fouad Allam docente sociologia del mondo musulmano, Patrizia Toia, presidente delegazione Pd al Parlamento europeo, e Massimo D’Alema, presidente FEPS che ha tratto alcune conclusioni politiche sottolineando l’importanza di una riflessione sul «come esercitiamo i nostri compiti nel Mondo», nell’ambito dell’alleanza atlantica e rispetto alla turbolenza dello scenario internazionale.

Il secondo approfondimento sul tema “Per un’ Europa protagonista” ha visto come relatori Marina Berlinghieri, capogruppo Pd in commissione politiche della UE, Emma Bonino, già ministro degli Affari Esteri, alla sua prima apparizione dopo l’annuncio della sua malattia. La Bonino – vestita con camicia e turbante azzurro – sia pur provata, ma energica ed appassionata come sempre; ha riscosso un caloroso applauso dalla platea. Sono seguiti poi gli interventi diFerdinando Nelli Feroci, presidente IAI, diRoberto Gualtieri, parlamentare europeo Pd, presidente Commissione Econ, Gianni Pittella, presidente del gruppo S&D al Parlamento europeo, e Sandro Gozi, sottosegretario per le Politiche e gli Affari europei.

Il programma nutritissimo di interventi e contributi, è stato un momento di riflessione, approfondimento e formazione sui diversi scenari globali e sulla possible proiezione internazionale del nostro Paese in realzione all’alleanza atlantica. I relatori si sono confrontati, sul ruolo dell’Italia in Europa e dell’Europa nei confronti delle nuove potenze e blocchi regionali, in un mondo che sta cambiando profondamente le proprie coordinate e i propri punti di riferimento. L’accento è stato posto sui nuovi rischi che minacciano la sicurezza e la IMG_5650stabilità internazionale.

L’ultima sessione dei lavori dedicata alle “Prospettive geopolitiche dell’Italia” è iniziata con Andrea Manciulli, presidente delegazione italiana presso Assemblea parlamentare Nato, a cui è seguito l’intervento di Lucio Caracciolo, direttore della Rivista di geopolitica Limes, quello diJosé Luis Rhi Sausi, membro del consiglio di presidenza Cespi, poi quelli diAlessandro Politi, direttore “Nato Defense College Foundation”, docente di geopolitica e intelligence, SIOI, Andrea Margelletti, Presidente Ce.S.I e, infine, Nicola Latorre, presidente commissione Difesa Senato.

Ha concluso i lavori il Ministro per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni che ha sottolineato la gravità della situazione internazionale e soprattutto, l’impegno italiano nella lotta contro il terrorismo. «Noi combattiamo il terrorismo in prima linea, già ora, sul piano militare, politico e culturale» – ha detto il Ministro. E a seguito delle notizie dell’escalation di violenza in nord Africa:«Dobbiamo fare questa battaglia anche in Libia. Difronte alla minaccia terroristica che cresce a pochi passi dall’Italia. In Libia – ha concluso – noi non possiamo sottrarci alle nostre responsabilità, punto». Naturalmente il ministro Gentiloni ha sottolineato che ciò avvenga a seguito di una risoluzione dell’ONU e, nell’ambito dell’alleanza atlantica.

Marcello Intotero Falcone

Redazione

Redazione

Next Post
Roma – Parma: la parola a Garcia

Roma - Parma: la parola a Garcia


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.