• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 17 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Concorso “Cosa sono i diritti umani?” Ottava Edizione Premio Arshad Ali

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Frosinone: “Rosso come…passione, amore, vita” sbandierato anche a San Valentino

Nel giorno di San Valentino l'associazione "Il mosaico" ha esposto lo striscione con lo slogan dal balcone dell'amministrazione provinciale

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
18 Febbraio 2015
in Senza categoria
0
Frosinone: “Rosso come…passione, amore, vita” sbandierato anche a San Valentino
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

received_10205056141396638La comunicazione sociale propositiva, promossa dall’associazione “Il Mosaico” di Ferentino, mediante il progetto EducoSportivo Multidisciplinare, è la protagonista all’interno dell’amministrazione provinciale di Frosinonecon lo striscione rosso, inerente alla comunicazione che da undici mesi viene veicolata in diverse manifestazioni e contesti sociali.La presenza dello striscione rosso ha ottenuto in tutto questo tempo molte condivisioni non solo sul web ma anche sul territorio, veicolando un messaggio Contrastante e Propositivo, volto a focalizzare l’attenzione, sia dei ragazzi che delle persone, sul essenza madre del colore “Rosso” elemento di Amore e Passione che unisce alla e per la vita rispettando se stessi e l’altro contro ogni forma di violenza e discriminazione.

Grande soddisfazione espressa dal Presidente dell’associazione il Mosaico, la Dott.ssa Stefania Savelloni che in una nota ha ringraziato tutta l’Amministrazione Provinciale ed il Presidente della Provincia Avv. Antonio Pompeo per essere vicini e condividere la Comunicazione Sociale Propositiva:« Il grande successo della Comunicazione Sociale Propositiva del “Rosso Come… Passione Amore Vita” è dato dalla grande condivisione e sensibilità delle persone che ad ogni livello, in ogni contesto e in ogni luogo, riescono a veicolare il messaggio propositivo mettendo al centro la Passione, l’Amore ed il Talento, concentrando l’attenzione su attività e momenti di grande emozione permettendo maggiormente ai giovani di esprimere le loro attitudini concentrandosi su pensieri positivi» ha continuato la Dott.ssa Savelloni «La nostra associazione è lieta di ringraziare tutti coloro che hanno condiviso fino ad oggi il Rosso Come, presente nei vari contesti socio-educativi, sportivi e ludico-culturali sul territorio della Provincia; anche quest’anno la Comunicazione Sociale Propositiva sarà al fianco dei giovani e delle loro famiglie grazie al progetto EducoSportivo Multidisciplinare dal titolo “Sport AttivaMente Sano”. Doveroso il ringraziamento al Presidente Avv. Antonio Pompeo, per aver reso possibile la nostra presenza all’interno dell’Amministrazione Provinciale e per ospitare nei prossimi giorni la mostra fotografica del precedente progetto EducoSportivo Multidisciplinare dal titolo “Diamo un Calcio al Femmincidio”, testimonianza questa della grande sensibilità ed attenzione verso le attività dei giovani su tematiche importanti condivise anche dalle loro famiglie verso la costruzione e contro le forme deleterie che non aiutano una società civile a crescere e svilupparsi».

Il Presidente delle Provincia di Frosinone Avv. Pompeo, ha replicato così durante la manifestazione: «Mi complimento con le iniziative portate avanti dall’associazione “Il received_10205056138476565Mosaico”, che veicolano messaggi positivi di educazione civica e di cittadinanza attiva e responsabile, in particolare rispetto ad una tematica così importante come la violenza di genere. Per tali motivi la Provincia di Frosinone ha voluto accogliere la proposta di comunicazione sociale propositiva ed educativa dell’associazione, ritenendo assai valida la collaborazione tra Istituzioni pubbliche e private nel favorire la diffusione di valori che fanno di certo crescere il nostro territorio».

Dopo l’esposizione dello striscione “Rosso Come… Passione Amore Vita”, il consigliere provinciale con delega alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità Dott. Andrea Velardocchia ha dichiarato: « Il compito delle Istituzioni è quello di promuovere eventi come questi che contribuiscono a sensibilizzare l’opinione pubblica e a far emergere nelle loro drammaticità e importanza queste tematiche; come Istituzione, inoltre, dobbiamo farci portavoce di un nuovo modo di vedere la realtà e di approcciare i problemi, con l’idea di positività nei rapporti, nelle questioni sentimentali e soprattutto in merito a quelle che riguardano la parità di genere e le dinamiche violente tra i sessi, come testimonia lo striscione dell’associazione “il Mosaico”».

Anche il Consigliere Provinciale di Parità Dott.ssa Fiorenza Taricone è intervenuta nella discussione: « La differenza di genere è sempre esistita ed è una ferita aperta nei rapporti tra i due sessi in tutta la società nei vari livelli: famigliare, pubblico, politico e istituzionale. Le mie proposte per cercare di arginare questa piaga, che da molto tempo porto avanti, sono in primo luogo la costruzione di un nuovo futuro, contando solo sulle nuove generazioni e cioè modificare i contenuti dei programmi scolastici inserendo l’educazione alla parità di genere, alla cittadinanza e ai sentimenti; invece per l’oggi cercare di separare l’aggressività che connota ognuno di noi dalla violenza; quindi l’educazione alle pari opportunità è fondamentale, come anche un intervento legislativo, ossia rispondere alle giuste esigenze dei familiari delle vittime principalmente con la certezza della pena e cercando di capire se c’è una scala delle pene, perché i casi di violenza sono talmente tanti che ci permettono oggi di fare una sorta di classifica ».

Durante l’incontro, i due consiglieri hanno cercato di delineare il fenomeno della violenza sulle donne proponendo soluzioni che potrebbero essere risolutive per il problema, in particolare quello di educare le nuove generazioni alla non violenza e di dare strumenti normativi per contrastare la piaga sociale della discriminazione di genere, «La nostra società contemporanea, sempre più affacciata su uno scenario mondiale, deve cercare di fare proprio anche il concetto di “Long life learning”: cercare di apprendere durante tutto il corso della vita l’educazione alla non violenza e la parità di genere», ha concluso la Taricone.
Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Maria Rita Bertuccelli con “Linea Dentro” al Micro

Maria Rita Bertuccelli con "Linea Dentro" al Micro


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.