• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Bon Scott: omaggio alla voce ‘storica’ degli AC/DC

35anni fa, dopo una notte di eccessi, moriva in circostanze mai del tutto chiarite il grande cantante di origini scozzesi

Alex Pierro by Alex Pierro
19 Febbraio 2015
in Senza categoria
0
Bon Scott: omaggio alla voce ‘storica’ degli AC/DC
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

bon-scottRonald Belford ‘Bon‘ Scott (Forfar, 9 luglio 1946 – Londra, 19 febbraio 1980), secondo alcune testimonianze, quella sera era lucido e in grado di reggersi in piedi da solo senza bisogno d’aiuto. Fu ritrovato morto sul sedile posteriore di un’auto, una Renault 5, in Overhill Road a Dulwich.
Era stato lasciato là, a riposare dopo una sbronza, da un suo amico.
La tesi ufficiale vuole che il decesso sia stato provocato da soffocamento da vomito, ma il certificato di morte riportò ‘intossicazione acuta da alcol’ e la mrte venne classificata come ‘accidentale’.
Nonostante la sua vita sia stata breve come la sua carriera, Bon Scott è riuscito a lasciare un segno indelebile nella storia del Rock, al punto che ancora oggi i fan degli AC/DC, mitica band Hard Rock australiana, lo ricordano commossi.
Nato a Forfar, in Scozia, visse a Kirriemur fino all’età di 6 anni, quando emigró con la famiglia in Australia. Cresciuto a Perth, studió la batteria e la cornamusa nella banda scozzese locale.
Inizia la sua carriera con varie band locali tra cui: gli Spektors (1966), i Valentines (dal 1967 al 1970) con i quali registró Peculiar Hole in the Sky, brano entrato nella top 5 locale.
Bon fu uno dei primi rocker australiani ad essere accusato di possesso di marijuana.fc6ba398b4e9124c969bf27568913290
Trasferitosi ad Adelaide, si unì alla band Fraternity (attiva fra il 1970 e il 1973) con la quale incise due LP, Livestock (Sweet Peach, 1971) e Flaming Galah (RCA, 1972), con conseguente tour in Europa nel 1973.
Durante lo stesso anno, Scott iniziò a suonare con una band chiamata Mount Lofty Rangers: fu proprio mentre stava tornando da una sessione di prove con questi ultimi che Scott ebbe un incidente con la moto, nel quale rimase gravemente ferito. I Fraternity finirono con il riunirsi senza Scott, ma si sciolsero quasi subito.
L’anno successivo Bon, ingaggiato come autista del bus degli AC/DC, incontra per la prima volta i membri del gruppo. I leader della band erano i fratelli Angus e Malcolm Young, fratelli minori dell’amico di Scott, George Young.
Scott fu impressionato dall’energia e dalla potenza espressa dalla band ed i giovani AC/DC, a loro volta affascinati dalle doti del frontman, licenziato il loro cantante originale Dave Evans, lo chiamarono per sostituirlo.
Dopo la sua morte, Bon Scott fu sostituito dal cantante inglese Brian Johnson, già componente del gruppo glam-rock Geordie di Newcastle e gli AC/DC registrarono l’album Back in Black, che divenne il secondo album più venduto di tutti i tempi, pietra miliare dell’Hard Rock mondiale.
Solo l’anno prima, grazie a un album esplosivo dal titolo Highway To Hell (Atlantic Records, 1979), avevano spopolato anche negli Stati Uniti. Riff di chitarra asciutti, brutali, del chitarrista Angus Young e un vocalist, Bon Scott, dotato di una gran voce, erano i punti di forza della band.
Bon Scott è stato un soggetto fuori dalle righe, sempre pronto all’abuso di alcool e droghe di ogni tipo; leggende metropolitane raccontano che una volta, in mancanza di whisky, si sia scolato una boccetta di dopobarba.
Uno dalla gioventù talmente scapestrata da essere rifiutato dall’esercito poiché considerato ‘soggetto socialmente disadattato’.
Ma tale e universalmente riconosciuto è il suo talento ancora oggi, che persino Ozzy Osbourne, altra ‘storica’ voce dell’Hard Rock/Heavy Metal, ha dichiarato: «Bon Scott sembrava nato per cantare negli AC/DC».
Scott è sepolto nel cimitero di Fremantle, in Australia.

R.I.P Bon Scott…

 

ALEX PIERRORubrica Non Solo Rock

Alex Pierro

Alex Pierro

Next Post
Maxxi: sabato 21 e domenica 22 febbraio la musica classica gioca con i bambini

Maxxi: sabato 21 e domenica 22 febbraio la musica classica gioca con i bambini


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.