• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Gio’ Di Busca, il DNA dell’arte

Una scultura ricercata tra eleganza, bellezza, spirito e natura

Redazione by Redazione
23 Febbraio 2015
in Senza categoria
0
Gio’ Di Busca, il DNA dell’arte
0
SHARES
94
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sabato 21 febbraio alla Galleria della Biblioteca Angelica a Roma, è stata inaugurata la prima mostra italiana delle sculture di Giovanni Maria Malerba Di Busca. Il maestro nato a Milano nel 1959, studia al liceo artistico di Milano e si laurea in Architettura a Venezia. Nipote del famoso pittore “chiarista” Carlo Malerba, Giò eredita la passione per l’arte da entrambi i genitori, grandi collezionisti d’arte. Già da giovanissimo  si dedica alla pittura e Oreste Marini; suo mentore già in tenera età  intravede in lui la stessa propensione all’arte del nonno Carlo. Cresciuto in un ambiente favorevole allo sviluppo delle sue doti innate, l’artista ha presentato oggi la sua produzione artistica di opere in bronzo ricoperto da patine nere e di bagni oro 24 karati.

Spronato e da esperti e critici quali Oreste Marini, Gustavo Predaval, dal chiarista Angelo Del Bon e, grazie alla conoscenza con Emile Giglioli, scultore italo-francese di fama internazionale che lo ospita a Parigi per completare le sue conoscenze dopo gli studi artistici compiuti a Milano;  la sua grande passione per la creazione artistica si sviluppa verso scultura, in cui concentra il suo spirito di ricerca interiore accompagnato da una straordinaria manualità, attraverso cui intende rendere la sua visione del mondo. 

Le sue sculture sono un misto di eleganza e bellezza che si accostano a forme geometriche lapidarie, e alla fine lavorazione della materia. Dalle opere emergono la nostalgia per la bellezza rappresentata da continui riferimenti alla natura, alla musica, all’antico, ma anche al futuro; bellezza che il maestro Giò Di Busca vuole non solo rievocare ma anche e soprattutto difendere dallo scempio. Artista dalle molte sfaccettature, sa combinare  gigantismo e contemporaneamente il minimo dettaglio.

La mostra attuale comprende per la maggior parte sculture con titoli derivanti dalle sue ispirazioni, i quattro elementi, “Tempo” (bellissimo bronzo patinato nero), “Concerto”, “DNA”, in cui lascia intuire il concetto della dottrina della predestinazione di ognuno di noi, e probabilmente al gene dell’artista che sono si innati, ma rimandano ad aspetti che sono trasmessi anche genealogicamente. Alcuni pezzi hanno dimensioni gigantesche, ad esempio “Emitheos”, il semidio greco o “Francesca ”- l’opera dedicata all’amica del cuore, la marchesa Francesca Giannini Di Santamaria – e “America”, a rappresentazione del sogno americano. La mostra è un viaggio nel Suo mondo fra sogno e realtà, tra spirito e natura e resterà aperta fino al 7 marzo.

 

Marcello Intotero Falcone

Redazione

Redazione

Next Post
Farmacia semplice «e se parlassimo di emorroidi» ?

Farmacia semplice «e se parlassimo di emorroidi» ?

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.