• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

ANAT: 40 anni al servizio della musica e degli artisti

Nasce il Gazzettino ANAT, nuova iniziativa editoriale per la tutela e la crescita degli artisti e della musica.

Alex Pierro by Alex Pierro
1 Marzo 2015
in Senza categoria
0
ANAT: 40 anni al servizio della musica e degli artisti
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

anat-spettacolo-discussioneANAT & Spettacolo riunisce Impresari, Manager, Organizzatori di Eventi e, più in generale, Operatori del settore radio televisivo e dello spettacolo e, con i suoi oltre quarant’anni di storia, è la più longeva associazione italiana di categoria, annoverando tra le sue fila personaggi di spicco di questo specifico campo.

Dal febbraio 2012 riveste il ruolo di Presidente Rolando D’Angeli, storico impresario, manager e produttore discografico, che spiega così il suo impegno in questa avventura al vertice dell’associazione: «Per me questo incarico rappresenta una grande responsabilità ma è anche un grande onore poter contribuire in prima persona alla crescita e al consolidamento di ANAT che vuole essere un punto di raccordo e di snodo per tutte quelle entità e figure professionali che intervengono nella realizzazione di un evento, con particolare attenzione al lavoro di scouting e ricerca artistica, sopratutto in un momento di particolare crisi come questo. Uno dei nostri principali obiettivi è quello di potenziare le attività dell’associazione nella direzione della ricerca e dello sviluppo di nuovi modelli di business, perché crediamo che non sia in crisi il consumo di musica e spettacolo, ma la filiera economica che unisce il prodotto e il fruitore finale.»

Altro aspetto che ANAT & Spettacolo ritiene di fondamentale importanza è il settore della formazione. Operando in un mercato globale, gli standard di qualità e la preparazione di ogni singola figura professionale devono essere adeguati e garantiti per competere a livello internazionale. «Ho sempre puntato a promuovere la musica e la cultura italiana all’estero» continua il Presidente «Nel corso della mia carriera ho organizzato eventi e portato i miei artisti in oltre trenta paesi: dal Sud America agli stati Uniti; dai paesi dell’est europeo all’Australia, dall’Europa al Giappone. Ed è anche alla promozione degli artisti italiani all’estero che l’ANAT dedica particolare attenzione.»IM000229_M_20120204_160345

In un programma di generale rilancio delle sue attività, l’ANAT sta allacciando e stipulando rapporti di partnership con Istituzioni e aziende allo scopo di fornire una serie di opportunità e vantaggi che migliorino lo svolgimento delle rispettive attività e rappresentino, nel contempo, un risparmio in termini economici: «In quest’ottica – aggiunge Rolando D’Angeli – riveste una grande importanza l’annuncio da parte di Paolo Cassiano, che collabora con me da tanti anni, dell’inizio di un percorso con SIAE per definire non solo un accordo di convenzione, ma una vera e propria collaborazione che permetterà agli associati ANAT di assolvere direttamente on line una serie di procedure attualmente legate ancora al cartaceo e alle sedi periferiche SIAE. Ciò determinerà un generale snellimento del lavoro, una maggiore trasparenza e una forma di riconoscimento del Manager/Associato ANAT sul territorio».

Proprio per sottolineare la centralità delle figure professionali che l’ANAT rappresenta, si è scelto di presentare e distribuire ufficialmente la rivista a Sanremo, durante la settimana dedicata al Festival, giunto alla sua 65esima edizione.

Una scelta fortemente voluta, dato il massiccio coinvolgimento e la grande concentrazione di tutti i più importanti professionisti del settore che, nel corso degli anni, con il loro lavoro ed il costante impegno nella ricerca e nella selezione di nuovi talenti, hanno contribuito a far sì che il Festival rappresenti da sempre la vetrina più ambita e prestigiosa, la principale espressione della musica italiana anche all’estero.

 

ALEX PIERRORubrica Non Solo Rock - L'altra faccia della musica

 

————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————

‘L’altra Faccia della Musica‘ è un appuntamento nel quale incontriamo alcuni tra gli esponenti più importanti del panorama musicale italiano che, con il loro lavoro spesso dietro le quinte, ma non per questo secondario, hanno contribuito – e continuano a contribuire – a rendere grande la musica italiana.
Una carrellata su tutte quelle figure che si occupano di musica: a partire dal progetto musicale, procedendo in tutte le fasi di strutturazione, divulgazione, fruizione e critica, siano esse produttori, giornalisti, manager, avvocati e, perché no, artisti.
Una sorta di radiografia su tutti i mestieri che gravitano intorno all’evanescente mondo della musica, per dare una visione più ampia su cosa c’è dietro a un successo e a una carriera discografica.
Insomma, proveremo a cercare di farci svelare qual è ‘
L’altra Faccia della Musica‘.

PER SEGNALAZIONI E CONTATTI: ALEX PIERRO – pierro@hotmail.it – 347.9703822

Alex Pierro

Alex Pierro

Next Post

Rugantino al Vittorio Veneto

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.