• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Portuense, al via stasera “l’altra domenica cinema”

Primo appuntamento con il cinema indipendente italiano e i cortometraggi. Al Teatro Portaportese in via Portuense 102

Redazione by Redazione
1 Marzo 2015
in Senza categoria
0
Portuense, al via stasera “l’altra domenica cinema”
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

benigni-de-crescenzo-arbore-rosselliniMILESTONE_ED_67729L’associazione Culturale “Entroterra” in collaborazione con il Medfilm Festival e il Teatro di Porta Portese, sito in Via Portuense 102 alle ore 21.00, presenta “L’altra Domenica Cinema”, tre appuntamenti imperdibili dedicati al cinema indipendente italiano, con una particolare attenzione verso il mondo dei cortometraggi e il linguaggio documentario. La rassegna, che si terrà il 1 marzo, il 22 marzo ed il 19 aprile, nasce dall’obbiettivo di offrire visibilità ad alcuni tra i più importanti film italiani presentati nelle ultime due edizioni del Medfilm, festival che da oltre vent’anni sostiene il dialogo interculturale attraverso il cinema di qualità e gli audiovisivi.

Si parte il 1 marzo alle 21.00 con Fatti corsari di Stefano Petti e Alberto Testone: vincitore del Premio della giuria al Festival di Torino 2012, il film racconta con garbo e poesia la storia di Alberto Testone, odontotecnico di Fidene, sosia di P. P. Pasolini, che sogna di fare l’attore. Un film di rispecchiamenti e attraversamenti geografici sulle tracce dei luoghi e dei volti filmati da Pasolini e oggi riscoperti da un uomo che proviene da quel mondo perduto. Un sentito omaggio ad uno più grandi intellettuali italiani del Novecento – di cui quest’anno ricorre il quarantesimo anniversario della morte – e soprattutto a Roma, alla sue borgate e ai ragazzi di vita, ormai cresciuti, che si raccontano davanti alla macchina da presa.

La rassegna prosegue il 22 marzo a partire dalle 19 con un incontro di approfondimento in compagnia di Ginella Vocca, presidente fondatrice del Medfilm Festival. A seguire ci sarà spazio per una vetrina di cortometraggi italiani realizzati tra il 2012 e il 2014. Una selezione eclettica ed estremamente articolata che attraverserà l’Italia, dalla Genova dei Cassintegrati dell’Ilva (A passo d’uomo), alla Napoli periferica in cui vive il giovane Raffael (La strada di Raffael), fino al microcosmo familiare di ReCuiem di Valentina Carnelutti.

Il 19 aprile, a partire dalle ore 19, verrà proposta una selezione dei migliori corti dalle carceri programmati dal Medfilm Festival tra il 2013 ed il 2014. Sarà un’occasione preziosa per conoscere la vita e le esperienze di tanti detenuti comuni, così come le numerose attività culturali realizzate all’interno delle carceri italiane. Nel corso della serata interverrà il Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni.

 

__________________________________________________________________________________________________________________________________

Teatro Portaportese
Via Portuense 102
Tel.  0687979550
Email :  teatropen@gmail.com
Ingresso 4 euro piu 2 euro tessera associativa annuale
Uff. Stampa Marina Luca
 emali : mlmarinaluca@gmail.com
Cell. 39 339 7716731
Redazione

Redazione

Next Post
ANAT: 40 anni al servizio della musica e degli artisti

ANAT: 40 anni al servizio della musica e degli artisti

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.