• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 25 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Bianchi, Macagno e Minardi in concerto

I tre celebri tenori con balletto e opere unite alla tradizione di Napoli. Nella Chiesa Evangelica Valdese a due passi da piazza Venezia

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
9 Marzo 2015
in Senza categoria
0
Bianchi, Macagno e Minardi in concerto
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

foto concerto I Tre TenoriNel cuore di Roma, a due passi da Piazza Venezia, i tre celebri tenori Marco Bianchi, Giuseppe Macagno e Claudio Minardi, con un corpo eccezionale di ballerini in costume d’epoca, interpreteranno tutti i martedi di marzo, arie d’opera (Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini) e le più celebri canzoni della tradizione napoletana: 90 minuti di grande spettacolo (inizio concerto ore 20.30) in due atti che, nella suggestiva location della Chiesa Evangelica Valdese, in via IV Novembre, appassioneranno gli spettatori provenienti da ogni parte d’Italia, ma anche turisti da ogni parte del mondo. Per l’occasione, i capolavori che hanno reso celebre l’Italiaovunque, saranno accompagnati da pianoforte, mandolino e corpo di ballo. Questo il programma proposto dall’Opera in Roma, musica ed eventi della capitale:

Primo tempo: O’ surdato ‘nnamorato, Mamma, Mattinata, Il Rigoletto, Core ‘ngrato, Un amore così grande, Nel blu dipinto di blu, Tu ca nun chiagne, La Traviata.

Secondo tempo: Funiculì funiculà, Malafemmina, Comme facette mammeta, Torna a Surriento, I Pagliacci, Arrivederci Roma, Turandot, O sole mio.

La magia delle più celebri canzoni di Napoli, le suggestive opere di Verdi e Puccini, e tanto altro. Un concerto che i “Tre Tenori”, insieme al ricercato corpo di ballo, riescono ad amalgamare perfettamente da anni, in un crescendo di emozioni ed effetti scenici che certamente non mancherà di coinvolgere gli spettatori. Anche la passata stagione il successo e’ stato grande. Sia il pubblico che la critica sono stati colpiti molto positivamente dalle perfomance che si sono susseguite in una suggestiva atmosfera di danze e musiche. La scelta dei pezzi, del resto, risponde a un chiaro intento di proporre un repertorio tradizionale,che piace a tutte le età. Classici senza tempo che trovano con tali interpreti la giusta realizzazione.Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post
Lazio Fiorentina 4-0 Agganciati terzo posto e Napoli

Lazio Fiorentina 4-0 Agganciati terzo posto e Napoli


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’ iniziativa di TNI esplode anche a Roma con l’hashtag #Draghiarriviamo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.