• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Libri gratis alle fermate della metro

Ecco la biblioteca circolante delle donne di Tor Bella Monaca

Fabio Galli by Fabio Galli
11 Marzo 2015
in Attualità
0
Libri gratis alle fermate della metro
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

libriLibri gratis e poesie inedite di Marie Anne Erize alle fermate del metro, è questa la prima iniziativa della biblioteca circolante delle donne di Tor Bella Monaca organizzata per il 12 marzo prossimo presso le stazioni di Barberini e Repubblica. Un evento che suggella anche la premiazione del concorso letterario, prevista per il 14 marzo prossimo nei locali del centro antiviolenza di via Amico Aspertini, riassegnati da poco alla struttura, e che vedrà anche la partecipazione ed il sostegno del sindacato Dircredito, sindacato delle alte professionalità bancarie.

«Un’iniziativa che nasce dalla volontà di far circolare i libri e di diffondere l’amore per la letteratura e la poesia. A tal proposito voglio sottolineare che distribuiremo anche segnalibri realizzati artigianalmente dalle nostre volontarie», dichiara Stefania Catallo, presidente del centro «Con questo gesto vogliamo sensibilizzare sul rispetto degli altri, siano essi oppositori politici o appartenenti all’altro sesso. È, infatti, un portato particolare quello fornito dalla distribuzione delle poesie inedite che Anne Marie Erize, alla quale è dedicato il centro, scrisse poco prima di essere rapita ed uccisa, tradotte in italiano da Diana Caggiano, portavoce del “Grupo de Argentinos en Italia por la Memoria Veridad e Justicia”. Il nostro è un filo rosso che si sta snodando attraverso i percorsi della quotidianità dei romani, attraverso le metropolitane e i luoghi di aggregazione, affinché l’esempio di persone come Anne Marie sia di modello a tante giovani donne e anche a tanti uomini, perché in grado di assommare in sé le più belle qualità dell’essere umano, la sensibilità, la poesia e la dedizione a una causa sociale», che ha aggiunto «Daremo appuntamento nella sede del centro antiviolenza a Tor Bella Monaca per il 14 marzo prossimo a tutti coloro che vorranno venire, proprio per la premiazione del concorso letterario, e la protagonista sarà ancora una volta la letteratura sotto il segno di Marie Anne”, ha concluso Catallo.

di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post

Garcia cambia la Roma


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.