• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Convegno “Straniero e omosessuale” contro le discriminazioni

Anddos e Gaynet uniti nella settimana contro il razzismo promossa dall'Unar

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
12 Marzo 2015
in Senza categoria
0
Convegno “Straniero e omosessuale” contro le discriminazioni
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

foto Marco Canale (ANDDOS) e Rosario Coco (GAYNET)Roma,lunedì 16 Marzo, alle ore 16,presso i locali del I Municipio, in via della Greca 5, si terrà il convegno “Straniero e omosessuale”. L’incontro si inserisce nel programma della settimana contro il razzismo promossa dall’UNAR, e organizzato dal circolo Anddos-Gaynet Roma di Rosario Coco, con l’Associazione Nazionale Anddos. Una tavola rotonda sulle discriminazioni dei cittadini stranieri in base all’orientamento sessuale e all’identità di genere, con particolare attenzione alla questione dell’effettiva esigibilità del diritto d’asilo e alle difficoltà incontrate dai funzionari e dalle persone direttamente coinvolte. L’obiettivo è approfondire le problematiche oggettive che i funzionari devono affrontare nell’accogliere queste richieste e, dall’altra parte, le difficoltà di quelle persone che richiedono asilo e che, avendo grandi difficoltà a dichiararsi per le resistenze dovute alla cultura di provenienza, non sanno di essere tutelate anche in quanto persone omosessuali. Interverranno: Cristina Franchini, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati–UNHCR, Cristiana Russo, Esperta Unar,Valentina Itri, responsabile numero verde per Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale ARCI,Ennio Trinelli,direttore del quotidiano onlinegaiaitalia.come del FestivalMemorie dimenticate,Delia Vaccarello,giornalista, Gianpaolo Silvestri, ex senatore eFranco Grillini,Presidente di Gaynet Italia. Modera: Alessandro Paesano,giornalista ed attivista LGBT.

“Il problema del razzismo nel mondo di oggi – afferma il presidente Mario Marco Canale di ANDDOS – è strettamente legato all’aumento delle discriminazioni a seguito dei flussi migratori e delle intolleranze nei confronti delle minoranze religiose e sessuali. Anche le società europee sono attraversate da preoccupanti spinte razziste e di carattere xenofobo, soprattutto, nei confronti dei migranti, della popolazione rom e degli omosessuali. Particolarmente preoccupante è il caso italiano: presentando l’ultimo rapporto, infatti, Amnesty International ha rilevato, nel nostro Paese, una pericolosa china razzista. Il razzismo è una teoria che sostiene la suddivisione degli uomini in razze e caratterizza la specie umana come composta da una razza superiore ed altre inferiori che, in ragione di tale distinzione, vengono discriminate e perseguitate. In senso più ampio e nell’uso comune, si può parlare di razzismo per indicare gli atteggiamenti di insofferenza e pregiudizio nei confronti di chi manifesta un’identità etnica, culturale o sessuale diversa dalla propria. Il razzismo va’ sicuramente contro ogni legge di natura, ma nel corso dell’ultimo secolo ha contraddistinto i periodi più bui della storia mondiale. A fronte di questa nuova ondata di intolleranza collettiva, la coscienza di quello che l’essere umano può fare non ci deve lasciare indifferenti al tema. La promozione congressuale per mantenere viva una linea di pensiero non è casuale, ma radicata nelle coscienze di chi, come noi, opera nella politica collettiva”.

La conclusione è unanime, gli interventi sono sentiti, la platea applaude…ma quanto si applicherà all’uscita? Ecco, questo nessun dibattito lo può dire… Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post
Maria Grazia Cucinotta alla Sapienza

Maria Grazia Cucinotta alla Sapienza


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.