• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Contatti
venerdì 15 Febbraio 2019
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Serie A: Atalanta-Roma, le probabili formazioni

    Contro il Centro Giano il Borgo San Martino cerca un successo per la salvezza. D’Ercole” Siamo compatti, dobbiamo vincere”

    Arrestato in Bolivia Cesare Battisti, condannato all’ergastolo in Italia

    Borgo San Martino, il successo è servito. Tre punti sul campo di Casal Bernocchi, passo in avanti per la salvezza

    Breve storia del festival di Sanremo – Tutti i vincitori 1951 – 2018

    Serie A, Chievo-Roma, le probabili formazioni

    Successo a Roma – del giovanissimo pittore “Lorenzo Vecchietti” curata da “Egidio Maria Eleuteri”

    Sicilia a Castelvetrano – torna “DRINK and FOOD Experience Event”

    Amsi e Co-mai, mai piu’ “Sea Watch” e “Diciotti” Navi delle strumentalizzazioni politiche

    Diverte il pubblico – all’ Accento Teatro di Roma, il surreale “Quattro uomini e un bidè”

    Al Quirino di Roma, sino al 3 febbraio, “Così parlò Bellavista”: il viaggio di De Crescenzo nella Napolitudine

    Il film “Il vizio della speranza” affascina san Tommaso Moro

    Musei Gratis Rugby 6 Nazioni

    Musei gratis con i biglietti del 6 Nazioni di Rugby

    Serie A: Atalanta-Roma, le probabili formazioni

    Borgo San Martino , stop in casa del Colle Oppio. Finisce 3 a 1, gol della bandiera di Petronio da 30 metri

    Premio Assotutela: mamma Rai e Radio Globo premiate in Senato

    Serie A: Atalanta-Roma, le probabili formazioni

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Recensioni
    • Salute
    “L’incredibile viaggio di Arturo Vieri” scritto e pubblicato da Paolo Rocchigiani

    Gli acquarelli di Adrian Tuchel al Caffe’ Florian di Venezia

    Siglato a Roma – accordo di cooperazione tra “Unicamillus” e Istituto Universitario Evangelico del Cameroun

    “L’incredibile viaggio di Arturo Vieri” scritto e pubblicato da Paolo Rocchigiani

    Serie A, Chievo-Roma, le probabili formazioni

    La Fata protettrice degli animali – eletta “Ambasciatrice del Premio Internazionale C. Colombo A.D.A”

    E’ uscito “Mi sono raccolta” di Chiara Domeniconi

    E’ uscito “Mi sono raccolta” di Chiara Domeniconi

    Moto Guzzi V85 TT

    La Moto Guzzi V85 TT da ieri in produzione a Mandello del Lario

    Stadio della Roma, Mussolini:”Raggi gioca a nascondino”

    “L’accordo sospeso di Alessandra Rinaldi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Qualcosa non torna di Gianluca Giusti

Numeri, leggende, parabole, misteri è il nuovo libro di Gianluca Giusti

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
17 Marzo 2015
in Senza categoria
0
Qualcosa non torna di Gianluca Giusti
0
SHARES
15
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Gianluca Giusti autore del libro “Qualcosa non torna” classe ’64, per professione si destreggia all’interno degli ambienti farmaceutici e oggi vi presentiamo il suo terzo e ultimo libro.

Il nuovo libro Qualcosa non tornasi presenta corposo, con le sue 354 pagine scorrevolissime ci guida attraverso un percorso informativo-riflessivo sui “misteri” del mondo. Cosa tratta?

gianluca giusti foto

Si parla di religione, peccato, le ultime ore di Gesù, le tre religioni monoteistiche, paradiso o inferno, miracoli, stigmate, reincarnazione, ufo, astrologia e tantissimo altro ancora.

Il volume è costituito da tre capitoli, oltre alla prefazione e alle dovute conclusioni.

La lettura si presenta oggettiva e ricca di dati, sono presenti spiegazioni, teorie e aneddoti sui misteri del mondo ovviamente trattati con la massima semplicità e ironia.

Un particolare del romanzo è che durante la lettura si incontrano aforismi celebri attinenti ai paragrafi trattati.

Nel paragrafo che tratta Le contraddizioni di Dio Giusti scrive

La religione per spiegare l’ignoto propone decise ma semplici spiegazioni che riescono a convincere facilmente in modo immediato e rassicurante, senza bisogno di riflessioni o studio critico. Di contro la spiegazione scientifica è spesso difficile ma soprattutto non è alla portata di tutti. La risposta della scienza poi, è spesso molto meno romantica, rassicurante e piacevole della versione religiosa

Un altro passaggio molto interessante dal punto di vista dei dati si trova nel paragrafo Religione e cita

L’Universo così grande ha leggi fisiche note che lo governano e ci riguardano direttamente, come la velocità della luce, la legge della gravità universale, l’elettromagnetismo, la forza nucleare debole e forte, le leggi della termodinamica ecc ma la cosa più affascinante è che l’Universo, in realtà, nasconde ancora un bel 96% di misteri

Il libro di Gianluca Giusti è ricchissimo da qualsiasi punto di vista, le riflessioni logiche sui misteri del mondo sono affascinanti e intriganti al tempo stesso: un libro da avere!

Ecco cosa dichiara Gianluca, per l’occasione:

Come e quando nasce la passione per la scrittura?

Anzitutto grazie a te per questa opportunità e grazie ai lettori che stanno leggendo questa intervista. Quello di scrivere era un obiettivo che avevo fin da ragazzo. Mi mancava il cosa scrivere. Poi 2012 è arrivata l’idea e ho provato a farlo. Da lì è nato OscuraMente, il primo libro, che mi ha permesso di fare il mio esordio editoriale.

 

Perché hai deciso di incentrare il tuo terzo libro su svariati argomenti che, però, hanno tutti lo stesso filo conduttore (il mistero)? Solitamente su tali argomenti la gente guadagna miliardi sostenendo esattamente il contrario di ciò che hai scritto nel tuo libro. Cosa ti ha fatto pensare che, tali teorie, potrebbero essere utili al prossimo?

 

Perché sia che si tratti di Religione, paranormale religioso o di paranormale in generale si danno molte, troppo cose per scontato. Crediamo, in linea mediana, a una montagna di roba solo perché è così che ce le hanno sempre raccontate, magari grazie a una cultura religiosa che parte, guarda caso, dalla nascita con il battesimo. Diamo per scontato che Bibbia e Vangeli siano la verità assoluta senza magari averli mai letti, oppure perché abbiamo acchiappato qualche estrapolazione qua e là. Crediamo all’autenticità della Sindone o dei miracoli solo perché ne parlano, spesso senza contraddittorio, a Porta a Porta. Idem sul paranormale o gli Ufo. Se lo dice Voyager, sarà vero di sicuro. Ci piace credere nell’impossibile perché apparentemente sembra così, senza pensare o domandarsi mai se tali fenomeni sono riconosciuti o meno dalla comunità scientifica internazionale. È vero, quello che dici, certi autori fanno miliardi o milioni a cavallo di questi argomenti, ma qualcuno controcorrente doveva pur andarci. Eccomi qua! Vedi, nel mio ultimo libro Qualcosa non torna, non do esattamente delle risposte. In fondo in fine non sono nessuno per darle. Cerco un modo perché sia il lettore a trovare le risposte che cerca magari che rafforzino le sue credenze oppure le mettano in dubbio. Senza nascondere la mia parte scettico razionale, io propongo delle riflessioni, dei ragionamenti. Parlo direttamente con il lettore analizzando il tema in questione. Chiedo direttamente a lui se tutto quello che sta leggendo visto con un occhio critico e di analisi profonda dei fatti sia plausibile oppure è bene fermarsi un attimo e farci un pensierino sopra. Pensare e riflettere a fondo sulle cose non è mai negativo. È questo che rende il lettore il vero protagonista del libro. L’utilità soprattutto per il paranormale è enorme, visto il numero dei ciarlatani o persuasori occulti liberi di andare in giro a fare danni e quello delle vittime coinvolte

 

Cosa bolle in pentola per il nuovo anno?

Ho terminato il mio quarto libro che parlerà e naturalmente sfaterà altri miti della mente. Non sembra ma ce ne sono diversi, alcuni davvero clamorosi. Sono alla revisione finale per cui nessun addio ma solo un momentaneo ciao

 

Se volete approfondire l’argomento, ecco qualche contatto utile:

http://www.gianlucagiusti.com
https://www.facebook.com/pages/Qualcosa-NON-TORNA-di-Gianluca-Giusti/861820720512238?ref=hl
https://www.facebook.com/gianluca.giusti.64

Editore Edizioni c’era una volta, prezzo di copertina 13 euro.

Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post
Body Worlds, l’emozione di guardarsi dentro

Body Worlds, l’emozione di guardarsi dentro

Popolari

  • Serie A, Chievo-Roma, le probabili formazioni

    La Fata protettrice degli animali – eletta “Ambasciatrice del Premio Internazionale C. Colombo A.D.A”

    114 shares
    Share 114 Tweet 0
  • Europa bastona Conte. Discorso in italiano di Guy Verhofstadt: «Io sono innamorato dell’Italia»

    13 shares
    Share 13 Tweet 0
  • Urbano Cairo tiene testa al miliardario statunitense Stephen Schwarzman

    1 shares
    Share 1 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

Newsletter

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.