• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma, prolungata fino al 12 aprile la mostra Body Worlds

Fabio di Gioia: «la mostra è un’esperienza irripetibile»

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
31 Marzo 2015
in Senza categoria
0
Roma, prolungata fino al 12 aprile la mostra Body Worlds
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
body worlds
body worlds

Roma, 31 marzo

BODY WORLDS, la mostra originale sul corpo umano, è stata prolungata fino al 12 aprile, alle sale del SET a Roma in via Tirso 14, grazie alla considerevole affluenza del pubblico.

 

La prima mostra BODY WORLDS si è svolta nel 1995, a Tokyo. Da allora le esposizioni sono state ospitate in oltre 90 città del mondo e visitate da oltre 40 milioni di persone. In Italia, sono state 80.000 le persone che da ottobre ad oggi hanno partecipato alla mostra.

Fabio Di Gioia, curatore italiano della mostra, spiega con soddisfazione il grande risultato dell’evento: «La seconda esperienza a Roma di BODY WORLDS, nella versione IL CICLO DELLA VITA, è stata un vero successo perché ha saputo trasmettere le informazioni sui continui cambiamenti nel nostro corpo durante la vita. Oggi c’è un’attenzione maggiore per vivere più a lungo e nel modo migliore. Le persone che hanno preso parte alla mostra, dalle scuole alle famiglie, sono state un chiaro segnale di quanto sia stato importante, soprattutto per i giovani, comprendere il corpo e le regole biologiche».

Continua: «L’esperienza di poter vedere il nostro corpo dal “vero” grazie alla plastinazione – procedimento ideato da Gunther von Hagens che permette la conservazione del corpo umano tramite la sostituzione dei liquidi con polimeri di silicone – è un’emozione che non si può raggiungere con altri mezzi ed inoltre, aiuta a fissare facilmente nozioni importanti. Per questo motivo la mostra è un’esperienza irripetibile e la grande affluenza del pubblico ne è stata una testimonianza. Per andare incontro alle molte richieste da parte di scuole, università e visitatori indipendenti, abbiamo chiesto e ottenuto una proroga della mostra fino al 12 aprile».

Il calendario degli eventi per il mese di febbraio è stato altamente variegato per tutti i gusti del pubblico vasto ed eterogeneo. In un interessante connubio di arte e scienza si sono allestite differenti iniziative multidisciplinari che hanno mostrano tutte le possibili declinazioni del corpo umano in differenti linguaggi:

La mostra Multiple Vision.One City, esposizione collettiva di artisti italiani e internazionali, curata dagli studenti del Master Ied Arts Management con il patrocino di GAI – Associazione per il circuito dei giovani artisti italiani e in collaborazione con il progetto Transcorpus curato da Olga Bachschmidt.

Il trittico The Smoker della studentessa, Valeria Trasatti, dello Ied Arti Visive, che ha rappresentato il connubbio tra le arti fotografiche e l’anatomia.

La serata Artists’ Night dedicata all’arte contemporanea, dove, il disegno, la pittura, la scultura, l’installazione sono state le performance principali, in cui, gli studenti di licei e accademie di belle arti hanno dovuto rapportarsi, lasciandosi ispirare dalla struttura umana e dai corpi plastinati.

Roma è la lo sfondo principale di tutte le opere scelte tramite una call for artist. I sette artisti in mostra: Federico Ciamei, Francesca Innocenzi, Gabriele Maruotti, Giada Bergamasco, Lucia Bricco, Pegah Salimielizi e Apotropia ovvero Antonella Mignone e Cristiano Panepuccia, hanno voluto dare la propria interpretazione della Città Eterna, intesa come un organismo pulsante in continua evoluzione, definendone l’identità attraverso le diverse relazioni tra i sensi, il corpo e tutti i suoi elementi.

Nella hall del SET sono tante le proposte per i visitatori, tra cui, l’allestimento di un’opera collettiva realizzata grazie alla call lanciata da WINSOR & NEWTON, con la collaborazione degli studenti RUFA coordinati dai docenti Fabrizio Dell’Arno ed Emiliano Coletta e la mostra di scultura Anti-corpi degli allievi RUFA di Davide Dormino.

Le opere in mostra sono firmate da: Marianna Felicetti, Stefania Manzata, Amanda Botero, Sacha Turchi, Christophe Constantin e Lucrezia De Fazio.

di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Expo Milano 2015, Il Gelato delle Regioni

Expo Milano 2015, Il Gelato delle Regioni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.