• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Musei a Pasqua, 20mila visitatori

L'assessore alla Cultura e al Turismo Marinelli: «weekend straordinario»

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
7 Aprile 2015
in Senza categoria
0
Musei a Pasqua, 20mila visitatori
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
otto musei
otto musei

Roma, 7 aprile

I veri protagonisti delle feste pasquali a Roma sono stati gli otto piccoli musei del Sistema Musei Civili di Roma: piccoli ma con un patrimonio di collezioni, storie e visioni inedite che li rendono particolarmente graditi al pubblico in cerca di sorprese e novità.

 

 

Le otto sedi a ingresso gratuito sono stati: la Villa di Massenzio, il Museo di scultura antica Giovanni Barracco, il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, il Museo Napoleonico, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, il Museo delle Mura e il Museo di Casal de’ Pazzi.

Ventimila sono stati i visitatori tra Pasqua e Pasquetta. In testa, come prevedibile, i Capitolini con 1.653 ingressi il solo Lunedì dell’Angelo. A seguire la Villa di Massenzio con 1.554.

Del boom pasquale di musei e collezioni dà notizia l’assessore alla Cultura e al Turismo, Giovanna Marinelli : «Proprio gli otto piccoli sono stati “i veri protagonisti” di queste feste: pienone al Museo delle Mura, al Pietro Canonica di Villa Borghese, al Bilotti, al Napoleonico. Tutto esaurito per le visite guidate a Casal de’ Pazzi, dove in questi giorni è stato aperto il nuovo museo con i resti ritrovati in loco nel 1981, risalenti al Pleistocene».

Ciascun museo ha un suo patrimonio da raccontare: i resti archeologici dellaVilla di Massenzio, la ricca collezione di antichità delMuseo Barracco, strategicamente posizionato tra piazza Navona e Campo de’Fiori, le opere d’arte moderna della collezione delBilottia Villa Borghese dove si visita anche la casa-studio dello scultorePietro Canonica. Di argomento storico, invece, ilMuseo delle Muracon le torri e il camminamento, quello dedicato alle vicendedella Repubblica Romana e della memoria garibaldinaal Gianicolo e ilMuseo Napoleonicocon i suoi cimeli ottocenteschi. Ultimo entrato nella rosa degli otto piccoli, infine, il Museo di Casal de’ Pazzicon oltre 2000 fossili animali trovati riportando alla luce un tratto di un antico alveo fluviale.

Il 31 marzo è avvenuto il taglio di nastro per il Museo di Casal de’ Pazzi con i ritrovamenti dell’era del Pleistocene. Un museo totalmente inedito per Roma, un nuovo allestimento che contiene e ordina i resti di 200mila anni fa, scoperti sul posto nel 1981. È il Lazio preistorico, quando tra le deserte estensioni della campagna romana si aggiravano rinoceronti, uri, elefanti e i primi uomini sopravvivevano cacciando e lavorando la selce sulle sponde del fiume. Sono intervenuti all’inaugurazione il sindaco Ignazio Marino, l’assessore alla Cultura Giovanna Marinelli, il sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce e il presidente del IV Municipio Emiliano Sciascia.

di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Come migliorare la propria visibilità online?

Come migliorare la propria visibilità online?


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.