• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Centro La pelanda va in scena Pasolini poeta delle ceneri

Il progetto prende vita dalle esercitazioni degli allievi dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Roma diretti dal docente di regia Giorgio Barberio Corsetti

Redazione by Redazione
17 Aprile 2015
in Senza categoria
0
Al Centro La pelanda va in scena Pasolini poeta delle ceneri
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

imagesZMBW5FWI

Il 22 e 23 aprile 2015 l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” presenta cinque studi su Pier Paolo Pasolini, ideati e diretti dagli allievi del corso di Regia, come spettacolo itinerante per gli spazi fortemente evocativi de La Pelanda, Centro di Produzione Culturale. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma.

“Se volete essere davvero una nuova generazione di giovani, infinitamente più matura, dovete abituarvi anche a questa atrocità del dubbio, alla sua sgradevole sottigliezza. Dovete cominciare a dibattere veramente i problemi! Non formalmente. Invece si applaudono sempre dei luoghi comuni quando bisogna ragionare, non applaudire o disapprovare. Talvolta chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene”. (dall’intervista di Paolo Minucci a Pasolini).

Il progetto, diretto del docente di Regia Giorgio Barberio Corsetti e coordinato da Daniela Bortignoni, ha coinvolto tre corsi dell’Istituzione: gli allievi del II e del III anno di Regia, l’intera classe di Recitazione del II anno, cinque allievi del Master di Drammaturgia e dieci giovani attori professionisti diplomati all’Accademia hanno preso parte a un laboratorio durato quattro mesi che ha prodotto uno spettacolo itinerante, in cui le giovani generazioni di drammaturghi, registi e attori si interrogano su come Pasolini, a 40 anni dalla scomparsa, sia ancora così attuale.

Afferma Giorgio Barberio Corsetti: “Si deve leggere Pasolini, vedere i suoi film, rappresentarlo, ricordarlo. Quando si ricercano le origini del malessere dei nostri giorni si deve ritornare a Pasolini. Con la sua poesia che si è espressa ugualmente attraverso scrittura, cinema e teatro, ha tracciato la mappa dei rilievi e delle crepe della nostra storia. La sua voce risuona ancora nel fondo della nostra Nazione. Con la sua visionaria poesia ed estrema concretezza, con la sua critica lucida e la sua passione disperata, ci restituisce un Paese che ci viene continuamente sottratto, ci consegna un’Italia pura che abbiamo perso.
Non hanno scampo i corruttori e i corrotti, sotto gli occhi del nostro Poeta, nudi come dannati nei gironi danteschi.
Le sue parole sono solide ed estreme, come può esserlo un pontile su un mare in tempesta.
Rileggendo ora i suoi versi, ascoltando il suo teatro, ci troviamo in luoghi che ci appartengono, ma che abbiamo rimosso o dimenticato, ci sono stati strappati dalla memoria”.

* * *

Ogni sera si alterneranno due spettacoli: alle ore 19,30 e alle 21,00.

L’ingresso è gratuito ed è consentito sino ad esaurimento posti.
Considerato il numero limitato di posti a disposizione è richiesta la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 366 6815543, attivo dall’11 Aprile nei seguenti orari: 10.30-13.00 e 14.00-16.00.

“Pier Paolo Pasolini – Poeta delle Ceneri”
22 e 23 aprile 2015
Ore 19,30 – ore 21,00
La Pelanda – Centro di Produzione Culturale
Piazza Orazio Giustiniani, 4 – Roma

* * *

Le Locandine

BESTIA DA STILE
allievo regista Fabio Condemi
allievo drammaturgo Nicola Salerno
con Valeria Almerighi, Gabriele Portoghese e gli allievi del II anno
Luca Carbone, Gloria Carovana, Massimo Leone, Luca Tanganelli.

PORCILE
allievo regista Lorenzo Collalti
allieva drammaturga Elena Grimaldi
con Massimo Odierna, Eleonora Pace e gli allievi del II anno
Alfredo Calicchio, Lorenzo Parrotto, Giorgio Sales

ORGIA
allievo regista Mario Scandale
allieva drammaturga Flaminia Chizzola
con Silvia d’Amico, Nicolò Scarparo
e l’allieva del II anno Zoe Zolferino

MANIFESTO PER UN NUOVO TEATRO
allievo regista Samuel Potettu
allieva drammaturga Chiara Spoletini
con Carlotta Mangione, Paolo Minnielli e gli allievi del II anno
Giulia Bartolini, Pavel Zelinskiy

CARNE E CIELO
allievo regista Federico Gagliardi
allievo drammaturgo Francesco Caronna
con Paola Senatore e gli allievi del II anno
Daniele Boccarusso, Matteo Cecchi, Anna Chiara Colombo, Eletta del Castillo, Andrea Ferrara, Cosimo Frascella, Matteo Lai, Maria Giulia Scarcella
musiche Roberto Ribuoli

* * *

Ufficio Stampa
Alma Daddario & Nicoletta Chiorri
347 2101290 – 338 4030991
segreteria@eventsandevents.it
www.eventsandevents.it

Servizi Museali

Redazione

Redazione

Next Post
Le Radio si mobilitano per “30 ore per la vita”

Le Radio si mobilitano per "30 ore per la vita"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.