• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Fiano Romano, domani la conferenza «contro ogni guerra» al Castello Orsini

Organizzata dall'associzione "Cultura in Cammino" , domenica 19 aprile, ore 16.30, presso la sala conferenze del Castello Orsini, situato in piazza Giacomo Matteotti 21

Redazione by Redazione
18 Aprile 2015
in Attualità
0
Fiano Romano, domani la conferenza «contro ogni guerra» al Castello Orsini
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fiano Romano.Castello orsini. jpg Fiano Romano Castello di seraDinamica e propositiva l’ “Associazione Cultura in Cammino” di Fiano Romano, torna in “campo” e, sull’onda dell’insegnamento di s.S. Papa Francesco propone, stavolta, un evento cogente e di straordinaria attualità. Sul fronte, infatti, delle iniziative promosse dal sodalizio Tiberino, in pool position emerge e riluce la conferenza che la Presidente dottoressa Giovanna Canzano ha predisposto per domenica 19 p.v.. Dal titolo “Conflittualità classica e non convenzionale: scontri in armi e cooperazione internazionale” l’iniziativa, prima del genere per queste contrade, si prefigge di mettere in chiaro gli aspetti meno noti e meno conosciuti che caratterizzano i conflitti armati prima, durante e dopo, il loro micidiale decorso. Ciò, per sapere, conoscere e ricordare ché: “Quando un popolo non ha più un senso vitale del suo passato, si spegne”.

Una risposta concreta e condivisibile, quindi, l’interesse verso un mondo che a molti sembrerebbe lontano mentre, invece, sta qui… sull’uscio di… casa nostra. Ebbene si. Il passato è come una sorgente che alimenta il fiume del presente e ci spinge verso il domani. È per questo che il futuro di un popolo non è tanto in una massa di cittadini rumoreggianti, ma scarsamente dotati di valori, di conoscenza, di cultura, bensì in una vecchiaia ricca di quel mirabile patrimonio trasmesso da antenati che ha il nobile nome latino di “traditio”. Allora, per evitare di rimanere vittime di questo pericolo che Cesare Pavese descriveva nel suo diario, è bene che esistano e vengano vissuti bene, con partecipazione e passione, eventi come quello di domenica p.v.. Nel cui contesto gli oratori delegati a trattare gli argomenti in cartello, disserteranno le proprie esperienze vissute sul fronte della guerra e/o della Resistenza, ovvero, come operatori di pace o giornalisti inviati in missione in zona di conflitto ma anche per illustrare come e che cosa fare per tutelare i civili coinvolti (loro malgrado) nelle operazioni belliche, l’ambiente ed il patrimonio artistico-culturale.

Un obbligo e un dovere civico, ricordare, specie a coloro i quali sono troppo giovani per averne avuto nozione diretta, che cosa comporta l’orribile strascico della guerra moderna. La memoria è importante, anzi essenziale: chi dimentica la faccia del male facilmente ne rimane vittima, fino a farsene interprete. G.G.M.

Redazione

Redazione

Next Post
“La crisi? Noi non ci arrendiamo!”

“La crisi? Noi non ci arrendiamo!”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.