• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Mostre a Torino per l’EXPO

Si moltiplicano in Italia le manifestazioni di contorno all’Expo di Milano

Priscilla Sassi by Priscilla Sassi
21 Aprile 2015
in Senza categoria
0
Mostre a Torino per l’EXPO
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Si punta soprattutto sull’arte antica ma anche moderna e contemporanea. Torino si fa in quattro: un’unica mostra che accomuna quattro musei. L’arte povera, nata qui, è il grande richiamo della manifestazione.

Molte le iniziative artistico culturali che fioriranngamo a ridosso dell’inizio dell’EXPO di Milano, soprattutto nel Nord Italia. Tra queste va sicuramente sottolineata quella che parte a Torino il 25 aprile: “Tuttovero – La nostra città, la nostra arte, Torino 2015”. Si tratta di una grande mostra, curata da Francesco Bonami che coinvolge quattro musei di arte contemporanea dell’area metropolitana torinese: la GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Fondazione Merz. La mostra declina l’interpretazione artistica del concetto di vero, o della realtà, lungo due secoli dal 1815 al 2015. Le opere raccolte ed esposte nelle quattro sezioni illustrano il cambiamento e la trasformazione della cultura e della società in questo periodo. Considerando che da Milano la città di Torino dista mezzora di treno veloce, per vedere tutta la mostra, o meglio le quattro mostre, ci vorranno almeno due giorni. La GAM presenta, parallelamente alle collezioni permanenti, l’archeologia moderna e contemporanea del concetto di vero: fotografie storiche e video di artisti. Il percorso riporta il museo alle sue origini utopiche e sperimentali ed immerge il pubblico in un’esperienza attiva di riflessione. Tra gli autori presenti Enrico Gamba, Medardo Rosso, Alberto Savinio, Arturo Martini, Gino Severini, e Mario Merz. Il castello di Rivoli ed i suoi immensi spazi simboleggiano nella selezione delle opere che la realtà è anche ciò che è capace di rinnovarsi senza cambiare: architetture di grande respiro e sculture di importanti dimensioni esaltano la vocazione alla permanenza. Tra gli autori molto presenti quelli dell’arte povera da Boetti a Merz, da Fabro a Zorio, da Pistoletto a Penone, da Kounnellis a Calzolari. Accanto a loro, De Dominici, Pisani, Spalletti, Oldenburg, Horn, Manzù, Marini, Ray. Le due fondazioni private, Sandretto Re Rebaudengo e Merz presentano mostre che riflettono le loro specifiche identità: la prima espone istallazioni di artisti delle più recenti generazioni, la seconda confronta Mario e Marisa Merz con le opere di altri artisti.

www.arturismo.it

Priscilla Sassi

Priscilla Sassi

Next Post
Iniziativa di successo per i detenuti di Rebibbia

Iniziativa di successo per i detenuti di Rebibbia

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.