• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Fori Imperiali, lo spettacolo raddoppia

Il viaggio nell’antica Roma narrato da Piero Angela

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
24 Aprile 2015
in Senza categoria
0
Fori Imperiali, lo spettacolo raddoppia
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
fori imperiali
fori imperiali

Roma, 24 aprile

Fari nuovamente puntati sull’agoràaugustea e sul Foro di Cesare: dal 25 aprile al 1° novembre, riprende il viaggio nell’antica Roma ai Fori Imperiali, firmato Piero Angela e Paco Lanciano. Stasera, venerdì 24 aprile, c’è la prima “fuori cartellone”, gratuita, no-stop dalle 22.20 all’una di notte.

 

 

 

Si tratta di un grande percorso storico reale–virtuale nel cuore dell’Urbe dei Cesari. L’obiettivo è ridare ai luoghi archeologici l’aspetto originario con la luce grazie alle ricostruzioni virtuali, curate dalla coppia Piero Angela e Paco Lanciano. L’anno scorso lo spettacolo al Foro di Augusto ha collezionato numeri da record: 110mila spettatori da ogni parte del mondo, 563 repliche.

L’itinerario si allarga e torna alle origini della dinastia Giulio-Claudia e agli albori dell’Impero. Gli ingredienti sono quelli che hanno prodotto l’exploit della serie precedente: luce e tecnologie digitali, assolutamente all’avanguardia, per rivestire e rileggere i resti archeologici, i frammenti e le colonne. Piero Angela e Paco Lanciano sono maestri della divulgazione e questo progetto conferma il loro rigore storico-scientifico, la loro chiarezza di racconto e l’avvincente coinvolgimento del pubblico.

I due spettacoli, Foro di Augusto e Foro di Cesare, sono in programma tutte le sere dal 25 aprile al 1° novembre: tre repliche a sera al Foro di Augusto dalle ore 21 o 22 o 23, con una durata di 40 minuti e un massimo di 200 persone per volta. Al Foro di Cesare un ciclo continuo, dove si assisterà alla kermesse passeggiando tra le rovine: un percorso in quattro tappe, con una durata complessiva di 50 minuti e un massimo di 50 persone ogni 20 minuti, l’entrata è dalle 20.30 alle 23.50.

Quest’anno il pubblico potrà accedere alla galleria sotterranea dei Fori Imperiali, aperta per la prima volta dopo gli scavi del secolo scorso. La narrazione di Piero Angela, accompagnata dagli effetti speciali di audio e musica, sarà ascoltabile in cuffia in otto lingue: italiano, inglese, francese, russo, spagnolo, tedesco, cinese e giapponese.

Foro di Augusto e Foro di Cesare sono progetti promossi dal Campidoglio – Assessorato Cultura e Turismo, Sovrintendenza ai Beni Culturali – e prodotti da Zètema Progetto Cultura. Ideazione e cura di Piero Angela e Paco Lanciano, con la collaborazione di Gaetano Capasso. Direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina.

Per maggiori informazioni e approfondimenti visitare il sito www.viaggioneifori.it.

Biglietti e combinazioni:

Ogni singolo spettacolo 15 euro, 10 ridotto.

Foro di Augusto più Foro di Cesare 25 euro, 17 ridotto.

Ticket acquistabili in loco o tramite il contact center 060608 o il sito www.viaggioneifori.it.

Cesare e Augusto viaggiano anche sui social: suTwitterl’hashtag è #viaggioneifori e su Facebooke suInstagramcercare “viaggioneifori”.

di Donatella De Stefano

 

 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Grande attesa per il concerto del primo maggio

Grande attesa per il concerto del primo maggio


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.