• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Montelibretti, oggi il Papa ordina 19 nuovi sacerdoti

La liturgia alle ore 9.30 in Vaticano. Tra di essi spicca Filippo Zughetti, giovanissimo montelibrettese, appena 27enne

Redazione by Redazione
26 Aprile 2015
in Attualità
0
Montelibretti, oggi il Papa ordina 19 nuovi sacerdoti
0
SHARES
106
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

DiaconiE sarà festa grande per la Chiesa di Roma ma, soprattutto, per la Parrocchia di Montelibretti che esulta dell’Ordinazione di un suo figlio diletto. Un nuovo Sacerdote nativo di Montelibretti, quindi, che andrà a ricoprire il “vuoto” lasciato dal buon don Augusto Merzetti, tornato alla casa del padre il 16 marzo 2011. Nato e cresciuto nella cittadina Brectja, ai confini tra il Lazio e la Sabina romana e, quindi, alle porte della Capitale, il Diacono Filippo sarà ordinati stamane dal Santo Padre, in San Pietro. Con lui saranno 19 i diaconi a cui Papa Francesco conferirà l’ordinazione presbiterale: domenica 26 aprile, IV di Pasqua e 52ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. La Liturgia alle 9.30 in Basilica vaticana. Proveniente dal Collegio Diocesano Missionario “Redmptoris Mater”, Filippo fa parte di una schiera di 19 neo presbiteri. Tredici dei quali si sono formati nei seminari diocesani: nove nel Collegio “Redemptoris Mater”, tre al Pontificio Seminario Romano Maggiore e uno al Seminario della Madonna del Divino Amore. Degli altri sei, quattro appartengono alla congregazione della Famiglia dei Discepoli – Michelin Avisoa (Madagascar), Jean Norbert Randriantantelison (Madagascar), Adolfo Sergio Izaguirre Leocadio (Perú), Cristiano Crispin Montalvo Jiménez (Perú) -, uno all’Ordine Francescano dei Frati Minori Conventuali – Stjepan Brćina (Croazia) – e uno è di rito siro malabarese, della diocesi di Thamarassery (India) Sony George Kappalumackal. In preparazione alla Giornata mondiale e della loro ordinazione, i giovani neo sacerdoti, sono stati convocati venerdì u.sc. nella Basilica di San Giovanni in Laterano, dove 6 mesi or sono stati incardinati come Diaconi, ove si è svolta la veglia diocesana di preghiera per le vocazioni. Un’ occasione preziosa per i giovani, e per tutti, per parlare, meditare e pregare per le vocazioni che, purtroppo, sarebbero in stallo. I tredici diaconi che eserciteranno il ministero nella diocesi di Roma hanno tutti meno di 40 anni. Il più giovane è, appunto, il “nostro” Filippo Zughetti, proveniente dai Neocatecumenali di cui egli stesso, la sua famigliola (ha 6 sorelle) e, soprattutto, il papà Annunzio -prematuramente scomparso- sono stati i precursori del cammino avviato intorno agli anni 80 da Giovanni a Montelibretti. Forgiato sotto la lodevole cura del mite don Domenico Ugolini -già titolare della Parrocchia del Centro Storico-Castello- Filippo ha risposto alla chiamata dell’Altare percorrendo la via del neocatecumenato fino al Seminario. Un percorso arduo ed austero, in cui l’aspirante ha potuto galvanizzare la formazione spirituale, culturale ed umana propedeutica ai candidati, fino ad approdare felicemente al traguardo finale. Finché, respirando il sapore apostolico di evangelizzazione che solamente il Collegio sa infondere, ha tesorizzato gli esercizi spirituali ed i necessari valori che lo sosterranno per tutta l’ardua vita consacrata. Dotato di significativa statura religiosa e di altrettanto conclamato spessore morale, umano e civile, siamo certi che Filippo saprà essere un assiduo “Pastore” e un ineccepibile uomo di Dio. Bene. Al settimo cielo le sorelline e ancor più la sua mammina: professoressa Emanuela Ranieri che stravede e già scorge il suo “pretino” intento ad effondere tutte le sue migliori energie a vantaggio e per la crescita religiosa e civile della Comunità a cui verrà affidato. E, perché no ?, pronto ed aperto a farsi carico di ogni emergenza, difficoltà ed ostacolo di ordine logistico e di impatto, con tutto lo zelo pastorale e la dinamica umanitaria che lo contraddistinguono. Grazie Filippo per la gioia che ci dai ! Complimenti per il tuo successo ed il più sincero in bocca al lupo… per il severo impegno che ti attende.  G.G.M.

Tags: Papa
Redazione

Redazione

Next Post
I Cavalieri costantiniani, celebrano il loro patrono San Giorgio

I Cavalieri costantiniani, celebrano il loro patrono San Giorgio

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.