• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sisma in Nepal sale il bilancio delle vittime: 4349 morti e oltre 8517 i feriti

Dalle stime ufficiali il numero dei morti aumenta ogni ora, stanotte i primi rientri degli Italiani rintracciati dalla Farnesina

Redazione by Redazione
28 Aprile 2015
in Senza categoria
0
Sisma in Nepal sale il bilancio delle vittime: 4349 morti e oltre 8517 i feriti
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ una catastrofe di dimensioni spaventose.

Continua ad aumentare il numero di morti in Nepal, dalle stime ufficiali rilasciate dalle Autorità Nepalesi i morti sono 4349 mentre i feriti  ammontano ad 8517, stime queste purtroppo destinate a salire con il passare delle ore.

imagesLa gravità della situazione si percepisce anche dalle parole del premier nepalese, Sushil Koirala, ammettendo che i morti potrebbero raggiungere quota 10mila, le stime fatte sono ancora molto provvisorie in quanto ci sono parti del paese che non sono state ancora raggiunte dai soccorsi. Il premier Koirala, inoltre, ha lanciato un disperato appello internazionale affinchè siano fornite tende ed assistenza medica.

Arrivano anche i primi dati uffciali dell’ONU, secondo le stime le persone colpite dal sisma sono  8 milioni di cui 1,4 milioni sono senza cibo e beni di prima neccessità.

 

Per quanto riguarda il numero delle vittime Italiane restano a 4 mentre sono 40 i dispersi. Da quanto si images (1)apprende dalle parole di Claudio Taffuri, responsabile dell’unità di crisi, sono stati rintracciati 18 Italiani . In totale in questo ore la Farnesina ha individuato 340 Italiani presenti in Nepal. Secondo Taffuri i primi voli per riportare in Italia i nostri connazionali potrebbero già partire entro questa notte con un primo volo, mentre si attende per domani l’arrivo di un aereo più capiente che porterà anche una prima tornata di aiuti umanitari per poi ripartire alla volta dell’Italia con un numero maggiore di Italiani scampati al terremoto. 

Purtroppo i tempi di arrivo e partenza dei soccorsi aerei restano ancora poco precisi in quanto sia l’aeroporto di Kathmandu che quello di Lukla sono ancora estremamente congestionati tanto da rallentare anche di un giorno l’atterraggio dei soccorsi.

Per quanto riguarda gli Alpinisti bloccati sull’Everest, il lavoro compiuto in queste ore dagli elicotteri ha permesso l’evacuazione di 170 scalatori presenti al Campo 1 a quota 6.000 metri. Anche gli scalatori presenti al campo 2 a quota 6.500 sono tutti stati tratti in salvo, lo si apprende dalle parole dell’elicotterista Italiano, Maurizio Folini, impegnato nei soccorsi in montagna.

Intanto è partita anche la macchina internazionale  dei soccorsi e degli aiuti umanitari con i primi stanziamenti economici, sono stati infatti stanziati 3 milioni di euro dalla Commissione Europea, mentre gli USA stanzieranno 10 milioni di dollari. Anche la Cina ha stanziato circa  3,3 milioni di dollari.    Diego De Simone

 

AGGIORNAMENTO

Il numero delle vittime cresce di ora in ora, le Autorità Nepalesi hanno dichiarato che il numero dei morti ha superato quota 5.000. Le persone decedute sono  5.057 mentre i feriti ammontano 10.000, si contano inoltre 450.000 sfollati.

Si apprende inoltre solo ora, date le difficoltà di comunicazione, che risultano ancora disperse altre 250 persone a Ghodatabela un villaggio a nord di Katmandu, nel distretto di Rasuwa, travolto da una valanga e irraggiungibile anche a causa del maltempo e della pioggia che sta imperversando in queste ore.

Secondo le dichiarazioni di Uddhav Bhattarai, governatore del distretto di Rasuwa,  tra i dispersi potrebbero esserci anche turisti, dato che quel villaggio è ambita meta tra gli amanti del trekking.

Per quanto riguarda la situazione dei nostri connazionali, la Farnesina  riduce a 10 il numero degli italiani ancora irreperibili.

Il bilancio delle vittime resta ancora provvisorio.

Redazione

Redazione

Next Post
Street art: pronta la nuova mappa

Street art: pronta la nuova mappa

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.