• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Expo Milano 2015 : quando l’arte diventa protagonista

Le opere d’arte esposte al Padiglione Italia

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
29 Aprile 2015
in Cronaca
0
Expo Milano 2015 : quando l’arte diventa protagonista
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Expo 2015_Padiglione Italia
Expo 2015_Padiglione Italia

Cinque sono le opere che verranno esposte dal 1º Maggio nel Padiglione Italia ed inserite nella mostra/percorso multisensoriale , con la funzione  rappresentare – se pur in parte ma in modo significativo , il genio e la storia dell’arte italiana.  Questi capolavori sapientemente selezionati , dal Direttore artistico Marco Balich  insieme al Presidente di Expo 2015 e Commissario Generale di Sezione per Padiglione Italia Diana Bracco, hanno tutti una forte attinenza coi temi dell’Expo .

Vanessa Beecroft,Jennifer Statuari
Vanessa Beecroft,Jennifer Statuari

Come dichiarato da Diana Bracco:«La cultura offre uno strumento fondamentale per nutrire la mente e per ampliare gli orizzonti della nostra vita. Noi Italiani abbiamo avuto la fortuna di nascere nel Paese più ricco di opere d’arte al mondo disseminate in uno scenario naturale tra i più vari che esistano,per questo Padiglione Italia ha scelto di inserire nel suo percorso espositivo importanti opere d’arte che simboleggiano la grande storia del genio artistico italico e che ben testimoniano la potenza della nostra grande bellezza. Entrando nel Padiglione i visitatori di tutto il mondo riscopriranno la magia di un viaggio dentro l’Italia di ieri, di oggi e di domani. Il nostro obiettivo infatti è proprio quello di suscitare a livello globale il desiderio di visitare il Bel Paese, sull’esempio di quanto accadeva con il mitico Grand Tour del Settecento e dell’Ottocento», mentre per  Marco Balich: «Abbiamo fatto una mostra sull’identità italiana dove l’arte diventa uno strumento per acquisire consapevolezza su cosa significhi essere italiani. In quest’ottica, è per me di grande rilevanza il dialogo che Vanessa Beecroft, la più grande artista italiana contemporanea, è riuscita a creare con la Hora/Demetra, un’opera classica pregna di significati coerenti con i temi di Expo 2015».

Hora_Uffizi_statua in marmo di Carrara_mt 1.51, Inv.1914 n.136
Hora_Uffizi_statua in marmo di Carrara_mt 1.51, Inv.1914 n.136

L’esposizione di Padiglione Italia vanterà infatti della presenza di una scultura Jennifer Statuario, creata  appositamente per Expo Milano 2015 da Vanessa Beecroft, artista italiana fra le più note nel panorama internazionale.  Quest’opera in stile classico-figurativo  è composta dall’insieme di due sculture ricavate dal calco dal vero della sorella dell’artista, con l’intento di destabilizzare l’idea di classicità , rappresentata invece da un’altra opera La Hora, statua in marmo di Carrara, raffigurante una Horai – una delle figlie di Zeus e di Themis, divinità greca legata alla fecondità della terra ed al ciclo delle stagioni favorendo abbondanti raccolti; la Hora è conservata presso la Galleria degli Uffizi di Firenze, e risale   – con una certa approssimazione, al I secolo d.C., con interventi successivi – quali la testa e parte delle mani, della metà XVI secolo.

La Vucciria di Renato Guttuso –  opera conservata presso Palazzo Steri a Palermo, è uno degli altri capolavori esposti nel Padiglione Italia. Quest’opera (olio su tela cm. 300 x 300) realizzata nel 1974, raffigurante  lo storico mercato di Palermo,  rappresenta uno tra i più importanti  capolavori della storia dell’arte italiana del ‘900. Il dipinto, considerato anche uno dei dipinti più celebri del maestro, è la raffigurazione dell’omonimo mercato palermitano con colori forti  che paiono far sprigionare il vocio della gente, la cantilena dei vanniaturi, gli odori dei prodotti tipici siciliani, della frutta e verdura esposta nelle  bancarelle.

Ad Expo 2015 non poteva mancare un milanese “doc” come Giuseppe Arcimboldo o Arcimboldi (Milano 1526 –Milano 1523)- noto per le sue enigmatiche rappresentazioni grottesche, ritratti burleschi composti da un mix di elementi quali: frutta, verdura,pesci, libri , uccelli – con uno dei suoi quadri più noti: l’Ortolano o ortaggi in una ciotola proveniente dal Museo Civico Ala Ponzone di Cremona. Il dipinto, una natura morta reversibile, che ruotando di 180º si trasforma in un altro soggetto, per l’appunto in una ciotola con ortaggi con chiare allusioni alla virilita’ maschile, simbolo della forza generatrice della natura e di fecondità.

Al Padiglione italia approda anche il Trapezophoros ,un sostegno di mensa, in marmo dipinto ,risalente alla seconda metà del IV secolo a.C. che rappresenta uno dei tesori artistici trafugati e poi recuperati grazie alla magistrale attività del Comando dei Carabinieri  per la tutela del Patrimonio Culturale sotto la guida di Mariano Mossa, Generale del Comando dei Carabinieri. Negli anni Settanta questo sostegno di mensa, fu sottratto durante gli scavi nell’area archeologica di Ascoli Satriano, in Puglia, e poi restituito all’Italia nel 2007 dal J. Paul Getty Museum di Malibù.

A completare l’esposizione di Padiglione Italia l’opera Genio Futurista di Giacomo Balla, che fu realizzata per l’Exposition Internationale des Arts dècoratifs modernes di Parigi del 1925, dove fu esposta nel padiglione delle arti decorative assieme ad altre sue realizzazioni come rappresentazione dell’ideologia futurista, quali il mito della velocità e del dinamismo. Quest’opera  è parte dell’importante raccolta di Giacomo Balla collezionata dalla stilista Laura Biagiotti che nel 1996 ha ideato assieme alla famiglia la Fondazione Biagiotti Cigna a ricordo  del marito, Gianni Cigna, prematuramente scomparso. L’arazzo “Genio Futurista”è stato esposto all’Ara Pacis a Roma nel 2009.

Per ulteriori informazioni: http://www.padiglioneitaliaexpo2015.com/it

di Daniela Paties Montagner

 

Arcimboldo,L'ortolano
Arcimboldo,L’ortolano

 

 

 

Arcimboldo,Ciotola di frutta
Arcimboldo,Ciotola di frutta
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
A lezione di diritti umani con il centro antiviolenza Marie Anne Erize

A lezione di diritti umani con il centro antiviolenza Marie Anne Erize

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.