• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Terremoto in Nepal i superstiti si danno alla fuga da Kathmandu

A Kathmandu la popolazione si dà alla fuga, il terrore di nuove scosse e di epidemie sta terrorizzando i superstiti

Redazione by Redazione
29 Aprile 2015
in Senza categoria
0
Terremoto in Nepal i superstiti si danno alla fuga da Kathmandu
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il terrore di nuove violenti scosse di terremoto, il rischio di epidemie e la scarsa disponibilità di acqua potabile e cibo stanno costringendo la stragrande maggioranza della popolazione ad allontanarsi da Kathmandu.

 

Secondo i dati forniti dalle Autorità Nepalesi sono circa 100.000 le persone che in queste ore hanno abbandonato la capitale Kathmandu, completamente devastata dal violento sisma di sabato 25 Aprile, e diretti in altri regioni del Paese.

 

downloadIl governo Nepalese nel tentativo di aiutare le persone colpite dal sisma sta cercando di potenziare i collegamenti mettendo a disposizione mezzi di trasporto completamente gratuiti. Purtroppo il numero sempre in crescita di persone, si stima in migliaia, ammassate davanti ai terminal e alle stazioni in attesa di poter salire a bordo di uno dei bus sta creando non pochi problemi di ordine pubblico tanto che si è reso necessario l’intervento della Polizia in tenuta antisommossa. Secondo le stime fatte dal Washington Post, nelle prossime ore saranno 300.000 le persone che potrebbero abbandonare la città.

La situazione a Kathmandu sta diventando sempre più complicata e delicata,085448830-fca8205a-dd16-40c5-8bfc-473fffd9203a-th le autorità stanno tentando di controllare con estrema difficoltà il nascere di tafferugli e proteste. Per quanto riguarda invece per le decine di migliaia di senza tetto che hanno deciso di non andare via da Kathmandu la situazione resta ugualmente complessa, le tendopoli costruite in fretta restano comunque ancora dei ripari improvvisati. Le persone, inoltre, devono affrontare ore di fila nei punti auto-organizzati di distribuzione di acqua e viveri presenti agli angoli delle strade.

 

Redazione

Redazione

Next Post
“il Mosaico” espone nell’Antiquariato Filonardi

"il Mosaico" espone nell'Antiquariato Filonardi


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.