• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 11 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Recensione: “Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Rievocazione di una storica battaglia di Napoleone 1,2 e 3 maggio e prologo 11- 30 aprile 2015

A distanza di 206 anni il Friuli ricorda la Battaglia dei Camolli (o anche Battaglia di Sacile o di Fontanafredda)

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
30 Aprile 2015
in Senza categoria
0
Rievocazione di una storica battaglia di Napoleone 1,2 e 3 maggio e prologo 11- 30 aprile 2015
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giunta ormai alla 7. edizione, la rievocazione della “Battaglia dei Camolli” (o anche Battaglia di Sacile o di Fontanafredda) si pone tra le maggiori manifestazioni a carattere storico-rievocativo del periodo Napoleonico. Da Venerdi’ 1 maggio a domenica 3 maggio a Porcia e Fontanafredda (provincia di Pordenone) , si respirerà infatti “aria di battaglia” a ricordo del sanguinoso conflitto che si svolse in questo territorio il 16 aprile 1809. Lo scontro – il più grande combattuto su suolo italiano nel periodo napoleonico, vide contrapposte l’ Armata Franco-Italiana di Eugenio di Beauharnais, figliastro di Napoleone con la nomina di Vicerè del Regno d’Italia e quella Austriaca, guidata dal fratello dell’Imperatore Francesco I d’Asburgo – l’ Arciduca Giovanni e si concluse con la vittoria dell’Impero Austriaco e con ingenti perdite umane su entrambi i fronti. I francesci, gravemente sconfitti, si ritirarono sino a Verona, ma gli austriaci non riuscirono ad approfittare fino in fondo di questa vittoria: oltretutto, da lì a poco, Napoleone Bonaparte in persona conquisterà Vienna, costringendo ogni esercito austriaco a ritornare in patria.

Battle_of_Sacile_1809_Map, fonte Wikipedia
Battle_of_Sacile_1809_Map, fonte Wikipedia

Alcuni dati e numeri: Data della battaglia 16 aprile 1809 – Luogo: Friuli Venezia Giulia – Esito: Vittoria austriaca Schieramenti : Regno d’Austria capeggiato dall’ Arciduca Giovanni contro l’ Impero francese e il Regno d’Italia comandato da Eugenio di Beauharnais. Effettivi: da parte austrica: 39.000 uomini (35.000 fanti e 4.000 cavalieri) 58 cannoni , 3.314 morti, feriti , dispersi e 532 prigionieri, mentre da parte franco-italiana: 37.050 uomini (35.000 fanti e 2.050 cavalieri) e 54 cannoni; perdite: 3.000 morti, 3.500 feriti, 19 cannoni persi.

La manifestazione avrà inizio venerdi 1. sino a domanica 3 maggio seguita da un ricco prologo da sabato 11 a giovedi 30 aprile 2015 a Porcia e Fontanafredda (prov.di Pordenone)

 

 

Tra le varie iniziative: Rievocazione con 200 Reenactors; Concerti“Napoleone massimo trionfante nel tempo e nella Gloria” in anteprima assoluta ai tempi moderni, e “La musica ai tempi di Napoleone”; Messa solenne in latino nel Duomo; Mostra storia della Battaglia; Visite guidate sui luoghi della Battaglia; Concorso di Modellismo statico; Mostra del Plastico: grazie al Comune di Fontanafredda e ai volontari della Pro Fontanafredda durante le giornate dalla battaglia sarà possibile ammirare il plastico che riproduce i momenti della Battaglia, con una cronostoria delle giornate prima e dopo il 16 aprile 1809; Menù e vino di Napoleone, con ricette Originali dei tempi di Napoleone.

 

porcia_rievocazione-battaglia-camolli_foto-Stefano-Consolaro
porcia_rievocazione-battaglia-camolli_foto-Stefano-Consolaro

Il primo appuntamento ,di questa stupenda rievocazione, è previsto nella serata del 1.maggio, in attesa della “vera” battaglia che avrà luogo nel Parco di Villa Correr-Dolfin a Porcia, dove 100 rievocatori professionisti, provenienti da tutta Europa, faranno un vero e proprio assalto di Ronche e simuleranno in questa speciale storica anteprima le tattiche di offesa e di difesa ed anche le manovre sul campo tipiche della guerra al tempo di Napoleone Bonaparte. I rievocatori, in abiti d’epoca, useranno riproduzioni di armi fedelmente ricostruite sulla base dei modelli di quel tempo. Un’autentica ed entusiasmante lezione di storia “a cielo aperto”, ha dichiarato il Sindaco Perruch di Fontanafredda. L’evento, organizzato in collaborazione con la Pro Fontanafredda e la Pro Porcia, si terrà nell’area centrale di Ronche (fra le vie Percoto, Custoza, Pellico e Albalonga), frazione che nel 1809 fu il cuore dello scontro e che vide affrontarsi quasi 80mila soldati, tra francesi e austriaci.

Per ulteriori informazioni e programma dettagliato della manifestazione : http://www.girofvg.com/la-rievocazione-napoleonica-battaglia-dei-camolli-porcia-e-fontanafredda-pn Tel. : 0434 591008 – Cell. 333 2102350 Zona INFOPOINT a cura della Proporcia • Parco di Villa Correr Dolfin, ore 9.00/19.00 • Centro Storico – Loggia ex Municipio ore ore 9.00/19.00

di Daniela Paties Montagner

 

porcia_rievocazione-battaglia-camolli, foto-Stefano-Consolaro
porcia_rievocazione-battaglia-camolli, foto-Stefano-Consolaro
porcia_rievocazione-battaglia-camolli_foto-Stefano-Consolaro
porcia_rievocazione-battaglia-camolli_foto-Stefano-Consolaro

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
XX Coppa degli Etruschi per Auto d’epoca

XX Coppa degli Etruschi per Auto d'epoca


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli orfani di genitori vivi, figli allontanati, manifestazione 8 aprile Montecitorio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.