• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

In cucina arriva un nuovo ingrediente: la “farina di grillo”

Potrebbe rappresentare la soluzione ai problemi alimentari dell’umanità. Pare sia sana e proteica e abbia il sapore delle mandorle affumicate

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
5 Maggio 2015
in Senza categoria
0
In cucina arriva un nuovo ingrediente: la “farina di grillo”
0
SHARES
81
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Farina di grilli

Secondo un rapporto stilato nel 2013 dalla Food and Agriculture Organization dell’Onu l’ingente fabbisogno di proteine per la nostra e le generazioni che verranno, potrà essere soddisfatta anche dagli insetti.

Sulla scia di quanto sostenuto dalla FAO, già oltre un anno fa l’azienda americana Big Cricket Food ha iniziato ad allevare grilli europei in un capannone a Youngstown, nell’Ohio, per macinarli e farne farina da usare per produrre stuzzichini.

Ma da oggi ha aperto ufficialmente i battenti anche un’altra fabbrica in California nel distretto Van Nuys di Los Angeles, nella San Fernando Valley, ideata, realizzata e gestita da 4 giovani statunitensi che non hanno perso l’occasione per inserirsi in questo nuovo business.

Uno dei soci, il 25enne Elliot Mermel, ha dichiarato al Daily News che «questo è il classico spirito imprenditoriale americano. Si crea qualcosa per risolvere un problema. Così – ha spiegato – insetti commestibili come i grilli, sani, proteici e ricchi di minerali, che richiedono meno risorse rispetto ad allevamenti di bovini o anche di pesci, potrebbero contribuire a sostenere una popolazione in crescita».

In effetti, se si supera il fattore ripugnanza – anche perché un grillo non è molto diverso da un crostaceo – si capisce che allevare insetti è molto più efficiente ed ecologicamente sostenibile perché i grilli sono facili da gestire e hanno bisogno di molto meno cibo dei bovini. Inoltre allevare insetti emette solo l’1% dei gas a effetto serra rispetto a quelli prodotti dai ruminanti.

L’idea è nata quando un amico di Mermel lavorava a una pubblicità di barrette proteiche che contenevano la farina di grillo che è costituita per il 70% da proteine.

Mermel ha detto che il «grillo in polvere sta diventando un ingrediente per tutto, dalle barrette proteiche ai frullati, dalla farina per la pizza alle frittelle».

I grilli saranno allevati in un magazzino di 650 metri quadrati, la farina prodotta sarà venduta a privati, a ristoranti e ad aziende di produzione alimentare.  Il magazzino conterrà 175 bidoni, ognuno con 2.000 grilli che saranno alimentati con vegetali in decomposizione, funghi e alcune piante.

In quanto al gusto Mermel ha assicurato che «la farina di grillo ha il sapore di mandorle affumicate, un bel sapore di nocciola».

Il primo lotto di farina sarà pronto entro agosto e venduto a circa 100 dollari al chilo.

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Mostra di Maria Serra in arte “Selvaggia”

Mostra di Maria Serra in arte "Selvaggia"

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.