• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Nepi, città dei cipollari, fa festa allo storico cacio locale: il pecorino

Questo week end tutti a Nepi per la sagra del Pecorino Romano e con l'occasione sarà possibile assaggiare numerosi altri prodotti della tradizione nepesina e viterbese

Redazione by Redazione
5 Maggio 2015
in Eventi
0
Nepi, città dei cipollari, fa festa allo storico cacio locale: il pecorino
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


foto (1)Un prodotto che affonda le proprie radici ai tempi degli Antichi Romani
, i primi a lavorare il latte di pecora per dare vita a questo particolare formaggio, e che ancora oggi viene prodotto nelle stesse località dove è nato: le campagne del Lazio. E’ il Pecorino Romano Dop, una vera prelibatezza ormai rara, perché la gran parte della produzione è destinata ai mercati stranieri.

Nel fine settimana del 9 e 10 maggio la cittadina di Nepi con la sua proloco gli dedica una Sagra nella quale questo squisito cacio sarà proposto insieme ai migliori prodotti tipici della Tuscia; una gustosa occasione, insomma, per immergersi nei profumi e nei sapori di questo tratto del Viterbese non lontano da Roma e per scoprire una cittadina dal fascino magico: conosciuta come la “città dell’acqua” – “nepa” in etrusco significa appunto acqua – Nepi è circondata dalle caratteristiche Forre, affascinanti gole di millenaria erosione che ne delineano il paesaggio, e conserva al suo interno dei veri gioielli artistici a testimonianza di un glorioso passato.

Per due giorni gli amanti della buona tavola avranno davvero l’imbarazzo della scelta a partire ovviamente dal Pecorino Romano Dop, un prodotto che rientra nella categoria dei formaggi cotti, ovvero quei formaggi che subiscono la cagliata fino alla temperatura di 45-46 gradi; dal sapore dolce e aromatico oppure piccante e deciso a seconda della stagionatura, è una delizia sia da grattugiare che da servire in tavola, magari insieme alle fave fresche. E dato che Nepi è conosciuta anche come “la città dei cipollari” i visitatori dovranno assolutamente assaggiare la pizza con cipolla nepesina, piatta e non tonda, e ancora al salame cotto, un’altra rarità gustosa e ricercata inventata agli inizi del 900’ da un norcino locale; senza dimenticare la scapicollata, una particolare pancetta stagionata e insaporita con aromi naturali, e ancora le migliori specialità della zona come il miele, le confetture, il vino e l’olio.

Il ricco programma prevede, sabato 9 maggio, il concorso di dolci a base di ricotta romana, lo spettacolo di magia e “trucca bambini” e lo spettacolo musicale con le “Chiavi di Sol”; il giorno successivo sono invece in programma l’escursione “Forre e Formaggio”, itinerario guidato lungo i sentieri naturalistici di Nepi, la mostra micologica “Primavera 2015”, la prima edizione di “Tradional Chef” – una gara gastronomica a base di prodotti tipici della Tuscia – e lo spettacolo degli “Ous Side Big Band”.

Tra torrenti e fonti di acque minerali e solforose, Nepi offre moltissime possibilità a chiunque voglia trascorrere un fine settimana tra natura, storia e buona tavola. Immersa in una natura incontaminata, la cittadina custodisce gelosamente dei veri e propri gioielli come la Rocca dei Borgia, dove soggiornò Lucrezia, l’acquedotto Settecentesco, il Duomo e la piazza comunale con l’omonimo palazzo progettato da Antonio da Sangallo il Giovane ed abbellita da una fontana del Bernini.

__________________________________________________________________________________________________________________________________

Info
Data – 9/10 maggio
Località – Nepi – Viterbo
Tel – 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb
Redazione

Redazione

Next Post
Saranno le “nanoparticelle” a sconfiggere il cancro

Saranno le “nanoparticelle” a sconfiggere il cancro


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.