• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Esce un nuovo thriller firmato Gabriella Grieco

La morte è un'opzione accettabile è il titolo del nuovo romanzo di Gabriella Grieco che vede protagonista una mamma disperata imbottita di tritolo

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
12 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Esce un nuovo thriller firmato Gabriella Grieco
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I generi Thriller hanno sempre quel non-so-che di inatteso e machiavellico: si presenta esattamente così il nuovo libro di Gabriella Grieco dal titolo La morte è un’opzione accettabile, un thriller con un fantastico gioco di parti che tendono un filo sospeso dall’inizio alla fine della storia.gabriella grieco

Il romanzo si snocciola attorno ad una ferita che lacera il cuore di Isabella, una madre che ha subito una grave ingiustizia, se così si può definire e un giorno, presa decisione, si presenterà al commissariato completamente rivestita da esplosivo. Vi state chiedendo perché lo fa? È semplice, basta leggere il fantastico romanzo di Gabriella Grieco per scoprirlo!

Le descrizioni suggerite della scrittrice vi colpiranno in modo audace, data l’attenzione per i minimi particolari; l’arco temporale della storia è veramente breve e si snoda attraverso 150 pagine circa.

 

Intervistata per l’occasione la scrittrice Gabriella Grieco, ecco cosa ci svela:

Come nasce il romanzo la morte è un’opzione accettabile?

Nasce da un’immagine: una persona armata che minaccia dei poliziotti in un commissariato. Mi sono chiesta chi, e per quale motivo, potesse intraprendere un’azione così disperata.

La protagonista Isabella, ha subito un’ingiustizia. Come nasce questo personaggio?

Solo chi non ha più nulla da perdere e nessuna altra speranza può agire come agisce Isabella. E solo una madre è disposta a prendere in considerazione il sacrificio di sé.

Il romanzo in tre righe..

Sembrerà strano, trattandosi di un thriller con ostaggi, bombe e pistole, ma è un libro d’amore. Certo non come lo si intende convenzionalmente, non ci sono palpiti né fremiti né sospiri, ma c’è tutto l’amore disperato di una madre che può fare un solo ultimo dono a suo figlio…

Leggi il mio libro perché..

Perché è un libro che racconta una grande verità: male e bene non hanno mai confini netti, ma si mischiano e si confondono e si stemperano l’uno nell’altro ed è facile travalicarne i confini.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

In questo momento sono alle prese con un altro romanzo giallo che nasce nell’anno 1000 e trova il suo epilogo ai giorni nostri, e diversi racconti che esplorano anche altri generi.

 

——————————————————————————————————————————————————————————————————

Se volete leggere o approfondire lo scritto di Gabriella Grieco, ecco il link giusto: http://www.amazon.it/morte-%C3%A8-unopzione-accettabile-ebook/dp/B00TMRA1A6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1431006026&sr=8-1&keywords=la+morte+%C3%A8+un%27opzione+accettabile

 

 

 

Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post
“Dj Mania” alla Fiera Internazionale della Musica

“Dj Mania” alla Fiera Internazionale della Musica


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.