• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 25 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

ANDDOS, un evento sulla lotta ai pregiudizi LGBTI

“Una vita su tela”: storie vere diventano arte. L'evento nazionale di ANDDOS parte proprio da Roma

Redazione by Redazione
13 Maggio 2015
in Senza categoria
0
ANDDOS, un evento sulla lotta ai pregiudizi LGBTI
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Logo Evento UNA VITA SU TELA“Una vita su tela”: storie vere diventano arte. L’evento nazionale di ANDDOS parte proprio da Roma: sette racconti sulla lotta ai pregiudizi LGBTI verranno dipinti ed esposti in manifestazioni in tutta Italia

“La lettera della pittriceLuana Robazzaci ha davvero colpito – afferma l’Associazione Nazionale ANDDOS – perché dopo un grave incidente, ha trascorso un lungo anno senza poter usare le mani, costretta a “dipingere” con la mente. Nel momento in cui è riuscita a fortunatamente a riprendersi, Luana ha deciso che di lì in avanti avrebbe raffigurato nelle sue tele solo emozioni e storie vissute dipersone che avevano dovuto superare grandi sfide ed ostacoli: “I miei dipinti – spiega l’artista Luana Robazza – parleranno delle anime delle persone che hanno sofferto e gioito nella loro vita, delle emozioni che hanno scelto o sono state costrette a vivere”. Quando la abbiamo incontrata, Luana ci ha detto che sarebbe stata felice di trasferire nelle sue tele alcune storie vere di persone LGBTI. Per questo motivo, abbiamo deciso di dar vita al contest: “Una vita su una tela”. Selezioneremo 7 storie vere, che potete mandare anche in anonimato, che rappresentano 7 percorsi di gioia, sofferenza e liberazione dai pregiudizi. Se pensate di aver dovuto superare degli ostacoli, di aver vissuto emozioni e situazioni che la vita vi ha posto di fronte senza che voi poteste scegliere, allora quest’idea è rivolta proprio a voi. Ognuna di queste storie verrà“dipinta” su una telada Luana e i 7 dipinti verrannoesposti in diverse rassegne nazionali,oltre ad essere esposte in alcuni dei nostricircoli, con un breve estratto della storia accanto. Raccontare certe storie e certe emozioni con il linguaggio immediato delle immagini è un modo per sensibilizzare e informare la collettività su certe realtà, in modo da contribuire ad abbattere sempre ed ogni giorno i pregiudizi e le discriminazioni”.

Per informazioni e per inviare le storie scrivete aredazione@anddos.org, l’evento è già partito da Roma a livello nazionale per selezionare le storie più toccanti ed emozionanti da raccontare su…tela. Quando l’arte si sposa con la realtà quotidiana. Senza finzione.

Marco Tosarello

Redazione

Redazione

Next Post
Roma: il rinnovo di Totti rimane ancora un enigma

Roma: il rinnovo di Totti rimane ancora un enigma


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’ iniziativa di TNI esplode anche a Roma con l’hashtag #Draghiarriviamo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.