• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Milano, Edison Open 4 Expo -Innovazione e cambiamento per l’Italia

Alla Triennale di Milano un opening che ha inaugurato ufficialmente l’installazione OPEN di Riccardo Previdi

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
13 Maggio 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

20150513_200811Il 13 maggio  Edison ha presentato “Edison Open  4EXPO” , l’evento  con cui Edison  ha aperto le porte alle menti più brillanti del nostro secolo, con l’obiettivo di costruire insieme un “Charter dell’Innovazione” da lasciare come eredità al nostro Paese ed alle Istituzioni dopo l’Esposizione Universale di Milano 2015.

«Expo è una straordinaria occasione di confronto per interrogarsi su come far riaccendere il motore del cambiamento nel nostro Paese. Edison Open 4EXPO è un palinsesto di incontri con grandi personalità, premi Nobel e giovani capaci di portare le loro startup al successo in tutto il mondo per scrivere insieme il Manifesto dell’Innovazione», così ha dichiarato Bruno Lescoueur, amministratore delegato di Edison.

Valerio Scrignoli a sn  e Carolina Eyck durante il concerto
Valerio Scrignoli a sn e Carolina Eyck durante il concerto

Nel  corso della serata, all’Edison Open Garden Triennale , Carolina Eyck (theremin) e Valerio Scrignoli (chitarra)  si sono esibiti in un concerto molto particolare “Sound of Energy”, che ha utilizzato  l’energia come forma di ricerca  espressiva attraverso il suono di theremin , uno strumento piuttosto difficile da utilizzare, perché si suona senza riferimenti visibili per le mani. inventato nel 1919 dal fisico sovietico  Lèon Theremin , si basa su un campo d’onde attraversato dalle mani del musicista, composto da 2 antenne e di una parte elettronica centrale, l’esecuzione avviene avvicinando le mani alle antenne stesse.

Durante i 6 mesi di Expo personaggi di spicco sia nel campo dell’economia che dell’arte, noti opinionisti ì, premi nobel e giovani ricercatori  nazionali ed internazionale si confronteranno nella storica sede di Foro Bonaparte, all’Edison Open Garden in Triennale e alla Rotonda della Besana con lo scopo di costruire concretamente il dopo Expo 2015.

Il 15 maggio a Palazzo Edison si inauguerà l ‘Innovation Week” , 7 giorni dedicati interamente all’innovazione tecnologica , alla creatività dei ricercatori oltre a numerosi eventi su sostenibilità, crescita economica e sociale.  Tra gli ospiti più prestigiosi  l’indiano Amartaya Sen –  Premio Nobel per l’economia – insignito di oltre 100 lauree honoris causa , che inaugurerà il ciclo di appuntamenti  curato con Edison, con un incontro dal titolo: “ Famines and food security : sustainability and crisis”.

A.Cancellato a sn e B.Lescoeur
A.Cancellato a sn e B.Lescoeur

 

 

A chiusura di serata vi è stato lo “svelamento” dell’installazione inserita nel Parco della  Triennale  intitolata “OPEN “ di Riccardo Previdi  , un’opera di luce costituita da una grande insegna dal sapore retrό composta da lettere cubitali colorate, illuminate da una serie di lampadine tonde. Questo lavoro ha preso spunto dalle segnaletiche ed insegne al neon  americane , ora sparse perό in  tutto il mondo, usate per segnalare l’apertura di un negozio o di un’attività commerciale.  Queste insegne , divenute ormai simboli della società digitale globalizzata, rappresentano dei “segni “  internazionali prodotti per la maggior parte in Cina e distribuiti dai colossi della vendita on-line.

 

 

 

 

 

Per ulteriori informazioni e sul programma completo degli eventi: www.edison.it; www.triennale.org

di Daniela Paties Montagner

 

un momento della serata
un momento della serata
Open di Riccardo Previdi
Open di Riccardo Previdi
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Torna la Sagra dell’Asparago Verde

Torna la Sagra dell'Asparago Verde

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.