• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

All’Auditorium del Massimo di Roma, sbarca la prima edizione di ARF!

Dal 22 al 24 maggio, all'Eur, il festival del fumetto d'autore: storie, segni e disegni con i migliori fumettisti italiani

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
15 Maggio 2015
in Senza categoria
0
All’Auditorium del Massimo di Roma, sbarca la prima edizione di ARF!
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 22 al 24 maggio, all’Auditorium del Massimo di Roma, all’Eur, sbarca, con i migliori fumettisti italiani, la prima edizione di ARF! festival, dedicato alla narrazione per immagini: fumetto, illustrazione e graphic novel.

La rassegna è stata ideata e organizzata da Daniele Bonomo, Paolo Campana, Stefano Piccoli, Mauro Uzzeo e Fabrizio Verrocchi – disegnatori,

Gipi
Gipi

sceneggiatori e designer – per riportare nella capitale un modello di festival che renda nuovamente protagonisti gli autori, gli editori e i lettori.

Presidente del Festival è Luca Raffaelli, giornalista, saggista, scrittore, sceneggiatore, considerato uno dei massimi esperti italiani di fumetto e animazione.

Tre giorni di attività, dalle 10 alle 20, con più di settanta tra i migliori fumettisti italiani. Per l’occasione, sono state allestite quattro grandi mostre. Una di queste, in esclusiva con Gipi, che ha realizzato il manifesto ufficiale del Festival, e con le tavole inedite del prossimo libro,Zerocalcare – neo candidato al Premio Strega con Dimentica il mio nome.

zerocalcare01 (2)Una retrospettiva sarà completamente dedicata aValentina, l’immortale personaggio diGuido Crepax, che quest’anno festeggia il 50° anniversario dalla sua prima pubblicazione: in mostra quindici tavole estratte da una delle sue opere più belle, Valentina e la Lanterna Magica (pubblicata per laprima volta nel 1978), e ancora una vasta panoramica sulle tavole, le illustrazioni e gli storyboard che da anni Davide De Cubellis realizza per fumetti, cinema e tv con una particolare attenzione aIlRacconto dei Racconti,il kolossal fantasy diMatteo Garronein concorso al Festival di Cannes 2015.

E Garrone, produttore, sceneggiatore e regista del film, prendendosi una fugace pausa da Cannes, parteciperà in qualità diospite specialedell’ARF! nella giornata di venerdì.

valentina (2)Un programma, fitto e curato, con numerosi incontri, workshop e uno spazio collettivo di sketch e dediche.

Stefano Caselli disegnerà per tutti i fan italiani dell’americana Marvel Comics e dei suoi Avengers.

Giacomo Bevilacqua, autore del celebreA Panda Piace, presenterà Roma città morta, un romanzo scritto in forma di diario illustrato su testi di Luca Marengo (Multplayer.it Edizioni).

De Cubellis
De Cubellis

Giorgio Santucci e Leomacsci dimostreranno, coi loro lavori perOrfani, Dylan Dog, Magico Vento e Tex,

quanto il confine tra fumetto d’autore e fumetto popolare sia ormai indistinguibile.

Tra gli ospiti del Festival anche lo sceneggiatore Marco Martani (in questi giorni al cinema con “Se Dio vuole”)

per una lezione su “Sceneggiatura, cinema e fumetto” e il regista-scrittore Fausto Brizzi.

Grande spazio alle autrici con Sara Pichelli (Spiderman, X-Men e i Guardiani della Galassia), Mirka Andolfo(Sacro & Profano, da vero e proprio cult del web a fenomeno su carta), Silvia Califano (Sergio Bonelli Editore),Elisabetta Melaranci (Disney), Angela Vianello (Aeon, Shockdom) e Lorenza Di Sepio (Simple & Madama, Magic Press), tutte brillantemente moderate da Martina Cestrilli in un incontro pubblico «tra supereroi, vampiri, principesse, umorismo, erotismo e manga».

Tra gli espositori librerie specializzate, scuole di comics e alcune delle più importanti case editrici italiane di fumetto che, grazie a JOB ARF! l’area del Festival dedicata alle opportunità professionali, selezioneranno i migliori talenti e nuovi progetti proposti.

panda (2)Inoltre, un’attenzione particolare sarà dedicata ai bambini grazie all’AREA KIDS, con tanti laboratori a ingresso gratuito fino a 12 anni (un coloratissimo OPEN SPACE con tanti libri da sfogliare e leggere a cura delalibreriadeibambini.ite un ricco programma di laboratori creativi ideati e suddivisi per fasce d’età 3/6 anni (materne), 6/10 anni (elementari) e 10/13 anni (medie) in collaborazione con Tunué, Edizioni BD, Scuola Internazionale di Comics, l’associazione di promozione sociale Aperta Parentesi, Nati Per Leggere e Biblioteche di Roma.E’ consigliabile iscriversi in anticipo, consultando la paginahttp://www.arfestiv.al/category/area-kids/e scegliere il laboratorio preferito).

 

emergency02 (2)In breve, qualche dettaglio sui tre giorni di attività organizzate:

EMERGENCY & ARF!,Gipi, Zerocalcare, Giacomo Bevilacqua e Sio firmano quattro t-shirt esclusive per EMERGENCY: una «limited edition – summer 2015» che sarà in vendita nello shop online di EMERGENCY dal prossimo 25 maggio e che, da venerdi 22 maggio, verrà presentata in anteprima nazionale all’ARF! e che sarà possibile acquistare, in esclusiva, allo stand che EMERGENCY allestirà nel piazzale dell’Auditorium del Massimo.

Alle 18,30 di sabato EMERGENCY presenterà ufficialmente le quattro nuove magliette e illustrerà il Programma

Sara Pichelli
Sara Pichelli

Italia, un progetto mirato alla creazione di una rete di poliambulatori fissi (a Palermo, Marghera, Polistena e Castel Volturno), poliambulatori mobili (due Polibus, due Minivan e un Politruck), sportelli di orientamento socio-sanitario (a Sassari) e assistenza medica per i migranti (a Siracusa), complementare al servizio sanitario nazionale con prestazioni completamente gratuite. All’incontro saranno presenti Zerocalcare, Giacomo Bevilacqua, Luca Raffaelli, con la partecipazione speciale di Cecilia Strada, Presidente dell’Associazione.

Sabato 23 maggio, dalle 10 alle 19,30, nove grandi autori del fumetto italiano si avvicenderanno uno dopo l’altro per una straordinaria performance dal vivo, esibendosi davanti al pubblico per un unico, grande disegno che, al termine della manifestazione, sarà messo all’asta. Una vera e propria “maratona” con Giacomo Bevilacqua + Mirka Andolfo + Stefano Caselli + Corrado Mastantuono + Sara Pichelli + Zerocalcare + Davide De Cubellis + Emiliano Mammucari + CibologyLeomacs, che sarà interamente documentata grazie alla partnership con la Scuola Romana di Fotografia e Cinema. E proprio al Programma Italia saranno destinati tutti i ricavati delle t-shirt e del grande disegno messo all’asta.

EATALY & ARF!: Un’anticipazione del festival da non perdere, sta già avvenendo presso gli spazi di EATALY (dall’8 al 22 maggio) con “Cibology: fenomenologia dell’abbuffata”, una mostra/itinerario che ripercorre il percorso artistico e il mondo creativo di Gianluca Biscalchin (autore, giornalista e illustratore gastronomico che usa penna e matita per raccontare il mondo del cibo) tra ritratti di Chef stellati, pattern di cibo, animali fantastici e tanta fantasia.

 

image003ARF!, un’iniziativa patrocinata della Regione Lazio, Roma Capitale (Assessorato alla Cultura) e Biblioteche di Roma, è gemellato con il Treviso Comic Book Festival, il Napoli Comicon e BILBOLBUL festival internazionale di fumetto.

ARF! Festival di storie, segni e disegni

22-23-24 maggio 2015 @ Auditorium del Massimo (zona Eur) Roma

Via Massimiliano Massimo, 1

Attività dalle ore 10:00 alle 20:00

INGRESSO:

giornaliero 6 €

tre giorni 12 €

bambini fino a 12 anni GRATIS

www.arfestiv.al

Info: info@arfestiv.al

Facebook: www.facebook.com/arfestival

Twitter: @arfestival

Instagram: @arfestival

#ARF15

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
Lo sport protagonista con l’associazione “il Mosaico”

Lo sport protagonista con l’associazione “il Mosaico”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.