• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Montelibretti, il vino torna protagonista

Dal 19 al 21 giugno il centro storico del paese ospita la nona edizione di ‘Sapori di… Vini’

Redazione by Redazione
16 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Montelibretti, il vino torna protagonista
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

nuovo manifesto u.l.

Passeggiare tra i suggestivi vicoli di un antico borgo sorseggiando un calice di buon vino immersi negli invitanti aromi dei piatti tipici locali. A fare da cornice il fascino della storia e le bellezze architettoniche del centro storico che ospiterà per le sue vie mostre di arte ed artigianato, spettacoli musicali ed uno spazio riservato alla moda.

Venerdì 19 giugno prende il via a Montelibretti “Sapori di… Vini”. Diverse le novità di questa nona edizione: “Per la prima volta i vini proposti verranno presentati dalla nostra associazione -spiega Alberto Baio, Presidente della Pro loco di Montelibretti che organizza l’evento- Saranno infatti giovani sommelier locali che guideranno nelle scelte i visitatori”. Già al via il corso di preparazione per i ragazzi: “Abbiamo organizzato un minicorso che si svolgerà nei prossimi venerdì, alla fine del quale ognuno di loro riceverà un attestato”.

Ad aprire la manifestazione, venerdì alle ore 20.30 la tipica cena presentata dalle cuoche della Pro Loco. Tra i piatti serviti a tutti coloro che prenoteranno, i fusilli asparagi e salsiccia e il maialino porchettato con verdure di stagione, il tutto annaffiato da vini laziali. Alle 22.30 il centro storico ospiterà “La moda e il vino”, sfilata organizzata da tre giovani stilisti: Fabio Cavallo da Torino, Pamela Fornari da Roma e Giorgia Crocetti da Montelibretti. Alcuni degli abiti presentati ispirati ai vini rimarranno esposti per i vicoli del borgo durante i tre giorni di manifestazione.

Sabato 20 e domenica 21 giugno verranno aperte le caratteristiche ‘grotti’. Cuore pulsante della manifestazione saranno le aziende vitivinicole italiane. Le diverse qualità di vini si potranno degustare nelle famose passeggiate sotto le stelle mentre allieteranno i palati tipicità gastronomiche della cucina romana come le cotiche con fagioli, la trippa e le lumache e quelle locali come le salsicce co’ la pitarta. Piatto principe delle giornate la famosa ‘Pasta coi figorilli’.

pasta con fichi1

“Tra le novità di questa edizione c’è anche la presenza del noto Chef Luca Casciani –aggiunge Baio- Quest’anno sarà lui a presentare la pasta coi figorilli, cucinandola sul posto e fornendo spiegazioni ed informazioni ai partecipanti”.

Nelle serate di sabato e domenica il palco nella piazza del Castello ospiterà gli spettacoli musicali. Sabato, alle 21,“Daltrocanto” Percorsi nella musica italiana.“ConcerTANGO” Viaggio musicale tra Italia e Argentina. Petalos Y Espinas-Classici del tango argentino. Domenica alle 22 il concerto degli allievi della Scuola Musica ‘Momenti Musicali’ di Montelibretti “SoLstizio d’estate in musica”. A seguire, il saluto finale della Pro loco dalle terrazze del Borgo.

Redazione

Redazione

Next Post
Assodeejay: «Associamoci per ottenere il riconoscimento della nostra professione»

Assodeejay: «Associamoci per ottenere il riconoscimento della nostra professione»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.