• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

B.B. King, l’ultimo blues del ‘Re’

Nella notte del 15 maggio il leggendario chitarrista blues si è spento nella sua casa di Las Vegas. Avrebbe compiuto 90 anni a settembre.

Alex Pierro by Alex Pierro
17 Maggio 2015
in Senza categoria
0
B.B. King, l’ultimo blues del ‘Re’
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

bb kingImpossibile spiegare quello che B.B. King – nome d’arte di Riley B. King (Itta Bena, 16 settembre 1925 – Las Vegas, 14 maggio 2015) – abbia rappresentato per la musica in generale e per il blues in particolare.
La sua infanzia, vissuta con la madre e la nonna, è stata segnata dal lavoro come contadino nelle piantagioni di cotone, sfruttato e pagato una miseria (35 centesimi per ogni 100 libbre di cotone raccolto, circa 45 kg), un destino quasi segnato in quegli anni per la gente di colore nello stato del Mississippi.
Ma la sua è una storia diversa.
Lui, il ‘Re’, aveva dalla sua un grande talento, un talento smisurato che lo porterà ad essere uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi.
Con la sua fedele compagna ‘Lucille‘, una Gibson ES-355, ha vinto 15 volte il Grammy, l’ultimo nel 2009 per il miglior disco blues, ed è arrivato al sesto posto nella classifica di Rolling Stone dei 100 migliori chitarristi.
Comincia ad appassionarsi alla musica cantando gospel in chiesa.
Intorno alla metà degli anni ’40 si trasferisce a Memphis e, con l’aiuto del cugino Bukka White, chitarrista country-blues, perfeziona la sua tecnica chitarristica.
Inizia a trasmettere la sua musica come disc-jokey sulla radio di Memphis WDIA – una stazione che aveva da poco cambiato la propria programmazione per trasmettere soltanto musica nera, cosa estremamente rara all’epoca – con lo pseudonimo di The Pepticon Boy, cambiato poi in The Blues Boy from Beale Street (il ragazzo del blues di Beale Street) o anche The Bale Street Boy, per diventare più tardi semplicemente Blues Boy e, infine, B.B.b-b-king-lucille-2008
Nonostante la sua musica sia stata sempre fortemente attaccata a radici blues, ha ottenuto anche grandi successi al di fuori di quel mercato. Una riedizione di The Thrill Is Gone (Bluesway/ABC Records, 1969) di Roy Hawkins, nel 1969, scalò le classifiche sia pop che R&B, evento molto raro. L’elenco dei successi di B.B. King continuò per tutti gli anni ’70 con canzoni quali To Know You Is to Love You (ABC Records, 1973) e I Like to Live the Love. Ha inciso 50 album in studio e, dal 1951 al 1985, è apparso sulle classifiche R&B di Billboard per ben 74 volte. Nel 1986 ha vinto il Grammy Award for Best Traditional Blues Album con My Guitar Sings the Blues.
Nel 2010, aveva all’epoca 85 anni, sottolineava con orgoglio una media di ancora più di 150 concerti all’anno. Ma, con un po’ di rammarico, King diceva anche che quel suo frenetico girovagare era stata la ragione della fine del suo secondo matrimonio.
Tra le schiere di chitarristi che B.B. King ha influenzato, uno dei più noti è sicuramente Eric Clapton che, appresa la notizia dell morte dell’amico, ha voluto omaggiarlo con un messaggio video: «Grazie per l’ispirazione, per l’incoraggiamento e per il supporto che mi ha dato negli anni. E per l’amicizia di cui abbiamo goduto» queste le parole di Clapton.
E poi c’è il ricordo del presidente americano Barack Obama che, sul palco alla Casa Bianca tre anni fa, aveva accennato alcuni passaggi di Sweet Home Chicago accompagnato da B.B. King. «Il re se n’è andato, ma noi sentiremo per sempre quel brivido» ha detto il presidente degli Stati Uniti riferendosi a una delle canzoni più note di King, The Thrill is Gone (Bluesway/ABC Records, 1969).
B.B. King si è spento all’età di 89 anni, nel sonno, durante la notte del 15 maggio 2015 nella sua casa a Las Vegas, per le conseguenze del diabete del quale soffriva da anni.

R.I.P King…

 

ALEX PIERRO

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Rubrica Non Solo Rock - L'altra faccia della Musica Big

‘L’altra Faccia della Musica‘ è un appuntamento nel quale incontriamo alcuni tra gli esponenti più importanti del panorama musicale italiano che, con il loro lavoro spesso dietro le quinte, ma non per questo secondario, hanno contribuito – e continuano a contribuire – a rendere grande la musica italiana.
Una carrellata su tutte quelle figure che si occupano di musica: a partire dal progetto musicale, procedendo in tutte le fasi di strutturazione, divulgazione, fruizione e critica, siano esse produttori, giornalisti, manager, avvocati e, perché no, artisti.
Una sorta di radiografia su tutti i mestieri che gravitano intorno all’evanescente mondo della musica, per dare una visione più ampia su cosa c’è dietro a un successo e a una carriera discografica.
Insomma, proveremo a cercare di farci svelare qual è ‘
L’altra Faccia della Musica‘.

PER SEGNALAZIONI E CONTATTI: ALEX PIERRO – pierro@hotmail.it – 347.9703822

Alex Pierro

Alex Pierro

Next Post
Friuli, quarant’anni dopo il terremoto

Friuli, quarant’anni dopo il terremoto


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.