• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Convegno al Senato “La diversità come valore”

Nella sala Zuccari del Senato della Repubblica si è svolto un interessante convegno per educare alle differenze in occasione della Giornata Mondiale contro l'omofobia

Redazione by Redazione
20 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Convegno al Senato “La diversità come valore”
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Diversità come valore” nell’orientamento sessuale: nella sala Zuccari del Senato della Repubblica si è svolto un interessante convegno per educare alle differenze, organizzato dalla Vice Presidente Valeria Fedeli, in occasione della Giornata Mondiale contro l’omofobia.

Un parterre di relatori di assoluto spessore: ad inaugurare i lavori il Presidente Pietro Grasso che ha ricordato, nel suo saluto, quanto sia frustrante dover ancora a(foto) l'intervento del Presidente Pietro Grasso al Convegno in Senatossistere alle lotte tra sindaci e prefetture per un semplice registro delle unioni civili, o discutere di come si possa trasformare la diversità in valore, sottolineando come l’educazione alle differenze debba partire dalle scuole.

Particolarmente apprezzato ed applaudito l’intervento della Vice Presidente, la senatrice Valeria Fedeli, che ha sollecitato le istituzioni a impegnarsi nel solco del principio di uguaglianza sancito dalla nostra Costituzione e affermato nella Carta dei Diritti fondamentali dell’Unione europea: “Dare valore alle differenze, attraverso il rispetto, il riconoscimento, il coinvolgimento, il confronto, la cultura dell’inclusione e dell’accoglienza senza pregiudizi, senza steccati, in un concetto di reciproco riconoscimento, interpretando quindi la diversità come valore e non certo come una minaccia. Perché il diritto ad essere diversi è un diritto ad essere liberi. Con un unico obiettivo: contrastare pregiudizi e combattere discriminazioni“.

A seguire l’intervento dell’On. Mara Carfagna che ha evidenziato il ruolo che deve svolgere la politica nella lotta contro le discriminazioni: “Un mio disegno di legge è stato sottoscritto da 38 colleghi, a dimostrazione che anche un partito come il mio, che in passato ha avuto delle chiusure su alcuni temi, si stia evolvendo e abbia compreso l’importanza di promuovere pari dignità per tutti nel contrasto alle discriminazioni:  la politica ha il dovere di trovare la soluzione più equilibrata per contrastare discriminazioni e pregiudizi. Il riconoscimento dei diritti è un tema di cui mi occupo dal 2008, quando sono stata nominata Ministro delle Pari Opportun(foto) l'intervento della Vice Presidente Valeria Fedeli al Convegno in Senatoità e per prima, da donna di destra, ho aperto le porte all’associazionismo LGBTI, e al tema della lotta all’omofobia, con iniziative di comunicazione e sensibilizzazione nelle scuole, sui media e nei luoghi di lavoro”.

Preciso nelle citazioni l’ex Presidente del Consiglio, più volte ministro, Giuliano Amato, ora Giudice della Corte Costituzionale, che ha sottolineato come spesso la politica senta la pressione dell’opinione pubblica sui temi sociali, facendosi influenzare proprio a ridosso delle votazioni.

Sul palco dei relatori si sono succeduti il filosofo Sebastiano Maffettone, professore ordinario di filosofia politica presso la Luiss Guido Carli, il giornalista e teologo Vito Mancuso, il Diplomatico Fabrizio Petri. Ha concluso i lavori Luigi Manconi, Presidente Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani. Annunciati come relatori ma impossibilitati ad intervenire per concomitanti impegni istituzionali la Presidente della Camera, Laura Boldrini, impegnata in Parlamento nelle votazioni per la “buona scuola”, il Sottosegretario agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, che prima della partenza a Kiev ha fatto pervenire comunque un video messaggio contro le discriminazioni da orientamento sessuale. Presenti al Convegno diverse associazioni LGBTI, tra cui l’ANDDOS (il più grande movimento italiano con 135.000 iscritti) rappresentato dal  dal presidente Mario Marco Canale e dall’avvocato Antonio Bubici.

 

 

di Marco Tosarello

Redazione

Redazione

Next Post
A Riano c’è la 9° Sagra dell’Arrosticino

A Riano c'è la 9° Sagra dell'Arrosticino

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.