• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Dalla provincia pugliese, fine anni ’90, La Rosa Violata sboccia fra i libri

Il manoscritto d'esordio di Beppe Briganti: storia d'amore, gelosie, intrighi, aggressioni e un delitto

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
20 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Dalla provincia pugliese, fine anni ’90, La Rosa Violata sboccia fra i libri
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Intervista a Beppe Briganti, nato a Taranto il 5 giugno del 1969. Vive in Toscana, nel comune di Montalcino in provincia di Siena. Di professione fa il meccanico, restauratore di mobili per passione, nel tempo libero ama scrivere raccontando storie. Il suo libro, con i suoi personaggi, spesso di origine contadina, tra una modernità che attrae e lusinga, tra progresso e tradizione, con problemi e disastrose sconfitte. Parte dei dialoghi sono in un dialetto talsanese non troppo stretto. Nelle vicende degne della peggior cronaca nera, anche personaggi e situazioni che fanno sorridere. Non mancano momenti di esaltanti emozioni permeati di male.

rosa violata copertinaIl suo libro d’esordio, ha un titolo particolare “La rosa violata”. E’ stata una scelta…

E’ stata una scelta con l’editore. La rosa è il simbolo della donna e nel romanzo ci sono delle donne violate.

Come e quando ha deciso di scrivere la storia? Che cosa ha ispirato la scrittura del libro?

Mi è sempre piaciuto scrivere, ma non c’è mai stato lo stimolo, fino a quando sono stato vittima di un intrigo.

Qual è stato il momento, la situazione o il posto in cui ha scritto il suo libro? Ci sono stati degli orari che preferiva piuttosto che altri, delle abitudini…

Per i primi mesi scrivevo di pomeriggio, a casa, poi, negli ultimi periodi prima della pubblicazione impegnavo la maggior parte del mio tempo per migliorarlo.

Chi sono i protagonisti del suo romanzo?

I protagonisti sono: Bo Mezzaspina, un meccanico di motociclette e la sua donna, Mariella Sarchione. Due ventiseienni, amici sin da piccoli, ma negli ultimi tre anni hanno scoperto di essere innamorati.

Per descrivere luoghi o personaggi, si è riferito a qualcosa e a qualcuno che fa parte della vita reale oppure è tutto frutto dell’immaginazione?

Per quanto riguarda il luogo, è reale. La storia si svolge a Talsano, nel comune di Taranto. Luogo in cui io sono nato e cresciuto. Per i personaggi sono tutti d’immaginazione, anche se devo dire che il protagonista maschile mi assomiglia molto.

Talsano Taranto 29 Aprile 2015
Talsano Taranto 29 Aprile 2015

Qual è il genere del romanzo? Ha qualche caratteristica peculiare?

Il romanzo è stato definito un giallo macchiato di rosa per la sua particolarità: la storia d’amore ostacolata da gelosie e intrighi, le varie aggressioni e un delitto.

A che tipo di pubblico si rivolge?

Proprio per quello che ho appena detto, questo è un libro adatto ad un’ampia fascia di pubblico.

Ci ha incuriosito. Brevemente e per sommi capi ci racconta la storia?

Bo Mezzaspina e Mariella iniziano a litigare per la gelosia del padre di lei, Samantha e Filippo se ne approfittano e mettono su un complotto ai danni dei due innamorati. Dopo l’ennesimo litigio con la sua amata, Bo, in compagnia di Samantha parte da Talsano per recarsi a Cesena. Per cercare di recuperare il loro rapporto, Mariella lo segue dopo alcuni giorni, ma arrivata nella città romagnola trova la perfida Samantha e per Mariella inizia un’avventura dalle conseguenze inaspettate. Nel frattempo, una serie di aggressioni da parte di uno stupratore seriale, un corpo senza vita trovato sugli scogli di Tramontone, sono dei nodi da sciogliere per il maresciallo Saccia.

Ha seguito una scaletta per scrivere il romanzo, come fa la maggior parte degli scrittori, o si è fatto guidare dal racconto?

Mi sono letteralmente fatto trasportare dal racconto.

Ci vuol far conoscere quali sono state le sue emozioni, che cosa ha provato quando il suo romanzo è stato pubblicato?

Quando la casa editrice mi inviò il contratto da firmare, mi sentii soddisfatto e quando ho ricevuto la prima copia del libro ho avuto un tuffo al cuore.

Beppe Briganti
Beppe Briganti

Quali sono le altre passioni, oltre a quella di scrivere, di Beppe Briganti?

La passione di sempre sono stati i motori, soprattutto la formula uno. Poi ci sono l’automodellismo e la restaurazione di mobili antichi.

Dedica questo romanzo a qualcuno in particolare oppure…

Lo dedico di tutto cuore a quelle persone che sono state vittime d’invidia e alle donne che hanno subito aggressioni.

Eventi e progetti futuri…

E’ pronto un nuovo romanzo: “Legato giù in cantina”. Per la pubblicazione voglio aspettare. C’è in cantiere un altro romanzo ed ho l’idea della trama per il quarto romanzo. Il 24 di maggio, alle 18.00, ho una presentazione a Perugia, a La casa delle culture in via Della Sposa 1/E. Poi ci sono altre presentazioni sparse per l’Italia.

 

 

 

Evento di Perugia https://www.facebook.com/events/1636417013254760/

La Rosa Violatahttps://m.facebook.com/laRosaViolata

 

 

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
Tenta di evitare multe, ma i vigili lo portano in tribunale

Tenta di evitare multe, ma i vigili lo portano in tribunale


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.