• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Presi Otherwise e Aken, i due hacker di Anonymous

Dopo due anni di indagini gli agenti della Polizia Postale dell’Anticrimine Informatico sono riusciti a risalire alle loro vere identità

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
21 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Presi Otherwise e Aken, i due hacker di Anonymous
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Pirati informatici

Abilissimi nel portare a segno attacchi informatici, i due giovani di 27 e 31 anni sono originari rispettivamente della provincia di Sondrio e Livorno e in passato avevano violato siti istituzionali e di molte aziende italiane e recentemente anche la biglietteria di Expo.

Specializzati nel Dos (Denial of Service) cioè negazione del servizio, che consiste nella concordata richiesta di accesso ad un sito web da parte di numerosissimi utenti contemporaneamente, nella intrusione informatica vale a dire la scansione della memoria di massa per trafugare file e nel “defacement” in altre parole la sostituzione della home page del sito attaccato con una pagina creata dagli hacker e che spesso contiene le loro rivendicazioni, i due pirati informatici arrestati ieri non sapevano che a pedinarli on line c’erano agenti sotto copertura che da tempo seguivano ogni loro click aspettando il momento opportuno per coglierli in flagrante cioè con i computer accesi e funzionanti.

I loro soprannomi Otherwise e Aken erano noti da tempo e gli inquirenti sospettano che possano essere loro i capi di Anonymous, il blog italiano dei pirati del web. Loro però si definiscono come “primi inter pares” ma per la Procura di Roma, già dal maggio 2013 sarebbero i coordinatori della cellula italiana.

Gli arrestati dovranno rispondere delle accuse di associazione a delinquere e di danneggiamento di sistemi informatici, interruzione illecita di comunicazioni informatiche e telematiche, accesso abusivo a sistemi informatici, detenzione e diffusione di codici di accesso a sistemi informatici.

Durante le perquisizioni nell’ambito dell’operazione denominata “Unmask”, effettuate dagli agenti della polizia postale e delle comunicazioni del Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipic), sono stati sequestrati numerosi pc e altri dispositivi utilizzati per commettere i crimini informatici.

«Due persone di spessore internazionale che cercavamo da tempo, accusate di essere all’origine di una serie di campagne di intervento via web anche sotto le insegne di Anonymous – spiega il responsabile del Cnaipic, Ivano Gabrielli – tra queste anche l’iniziativa “Antimilitarist” e le incursioni contro il sito e la biglietteria di Expo 2015».

L’organizzazione fa parte della cosiddetta galassia “hacktivista”, l’antagonismo via web che porta avanti battaglie anti-sistema, pseudo-ambientaliste, No Tav e contro gli armamenti. Proprio ieri gli arrestati avevano pubblicato un corposo leak di materiale della Difesa nell’ambito della campagna “Antimilitarist”.

Gli investigatori dell’Anticrimine Informatico erano da tempo sulle tracce dei 2 hacker, che usavano un’ attenzione e una cura quasi paranoica per non essere scoperti nelle loro comunicazioni ed incursioni in rete. Alla fine però, grazie all’infiltrazione di un agente-hacker, è stato possibile fare una doppia incursione per coglierli sul fatto senza dargli la possibilità di poter cancellare la cronologia dei loro misfatti.

Ci sono state anche colluttazioni per bloccare i soggetti che hanno fatto resistenza tentando di spegnere i computer. Con il materiale sequestrato gli investigatori contano ora di poter ricostruire tutto il percorso dell’organizzazione criminosa.

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Basket Academy ritorna con il Camp Estivo

Basket Academy ritorna con il Camp Estivo


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.