• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita  “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Serie B: Latina salvo grazie al coraggio di Iuliano

Al Francioni i neroazzurri pareggiano 1-1 contro il Modena e si aggiudicano la salvezza con 50 punti complessivi

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
23 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Serie B: Latina salvo grazie al coraggio di Iuliano
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ImmagineSi chiude un’annata complicata per la squadra pontina. Dopo l’impresa ottenuta la scorsa stagione con la finale nei playoff e la Serie A sfiorata, il Latina quest’anno non è riuscito a ripetersi e ha giocato un campionato negativo, sull’onda delle delusioni passate. Dopo il flop in panchina di Mario Beretta, è approdato con grandi ambizioni Mark Iuliano ex giocatore della Juventus, che ha risollevato un gruppo sulla soglia della disperazione, rischiando più volte la retrocessione. Questa sera è arrivato un pareggio, che mette una pietra sopra su tutti i malumori dei tifosi e di un’intera città. La festa a fine partita, riconcilia un ambiente deluso, che ha riconosciuto lo sforzo di Iuliano nel salvare una squadra a pezzi.

Non inizia bene la gara per i padroni di casa, che subiscono il gol di Pablo Granoche, dopo appena 20 minuti. I tifoni pontini accolgono con silenzio e preoccupazione il vantaggio degli emiliani, ma il capitano Federico Viviani riaccende la luce del popolo neroazzurro 9 minuti dopo, grazie al pareggio su calcio di rigore. L’ex giocatore della Roma, ancora in comproprietà con la squadra giallorossa, alza le braccia al cielo e vola sotto la curva, per abbracciare il sollievo dei sostenitori che vedono sempre più vicina la salvezza definitiva.

Nel secondo tempo esce dal campo, l’attaccante Gianluca Litteri per infortunio, ma i pontini non rinunciano ad attaccare e rischiano più volte di passare in vantaggio. Il Latina si chiude bene in difesa e dopo 6 intensi minuti di recupero, si libera dall’incubo retrocessione e fa precipitare il Modena nei playout.

Mister Iuliano appena dopo il triplice fischio, abbraccia tutti i suoi giocatori, con la consapevolezza di aver raggiunto una salvezza difficile, che potrà portare l’allenatore, anche alla riconferma nella prossima stagione.

 

Articolo di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano |Agenzia: KIKA |Libro: Leicester d'Italia

Next Post
I principi fondamentali della rivoluzione francese di Mario Ragionieri

I principi fondamentali della rivoluzione francese di Mario Ragionieri


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.