• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Xenofilia: l’Alieno e Margherita s’incontrano al Teatro Studio Uno

Lo spettacolo, semifinalista Premio Scenario 2015 e scelto per Roma Fringe Festival 2015, in scena dal 28 al 31 maggio

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
24 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Xenofilia: l’Alieno e Margherita s’incontrano al Teatro Studio Uno
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Al Teatro Studio Uno, in scena, dal 28 al 31 maggio, “Xenofilia”, lo spettacolo semifinalista al Premio Scenario 2015, selezionato per il Roma Fringe Festival 2015, scritto e interpretato da Lorenzo Guerrieri, con Eleonora Gusmano e la regia di Lorenzo Ciambrelli. Un racconto onirico e surreale che, attraverso la vita vissuta della protagonista, conduce ad una più ampia riflessione sull’esistenza e sulla morte, indagando il rapporto profondo e inscindibile tra il nostro Io e la sua parte più oscura e nascosta. Lo spettacolo fa parte del progetto “Non è un Teatro per Giovani | Scene Under 25”.

Xenofilia_28-31 maggio_Teatro Studio Uno_Roma_foto1 (2)“Xenofilia” racconta la storia di un incontro, quello tra una ragazza del tutto “contemporanea”, Margherita, e una strana creatura alata che la giovane, finita fuori strada in seguito a un incidente stradale, scambia per un alieno venuto a salvarla. Margherita lo carica in macchina e lo conduce nella sua cameretta per inscenare con lui lo spettacolino che realizzi tutti i suoi sogni e appaghi i suoi capricci. La creatura geme, trema, sembra sperduto, scaraventato nel mondo come dal nulla. Margherita con lui può inventarsi un mondo su misura dei propri desideri. Vorrebbe educarlo, disciplinarlo e renderlo spettacolare per il suo pubblico. La creatura osserva Margherita, la decifra e ne impara la lingua. Improvvisamente gli oggetti nella camera lo trasformano nei ricordi della ragazza. Egli ha solo bisogno di tempo per assimilare il linguaggio e la vita della ragazza, per poterle finalmente parlare e svelare il vero motivo della sua presenza.

 

NOTE DI REGIA

“L’ambiente scenografico interagisce con i due personaggi come qualcosa di vivo. È un insieme di scatole di cartone pronte per un trasloco, abitate dalle bambole e dagli oggetti della camera di Margherita. Le scatole nascondono e svelano, si insinuano dappertutto, si arrampicano l’una sull’altra verso il soffitto, cadendo restano in bilico sfidando la gravità. In questo spazio fermo nel tempo la creatura irrompe come una derivazione involontaria della fantasia di Margherita: è altissimo, ha ali verde acqua, ha pelle lattea, viscida, ha qualcosa di avveniristico, di ridicolo, di solenne e di primordiale. La simbiosi e il conflitto, che Margherita e la creatura vivranno nel corso dello spettacolo, ci accompagnano, come lungo un percorso obbligato, verso l’unico attimo che ha generato l’intera scena, verso l’istantaneo incontro di Margherita con l’assoluto Mistero di cui lo Straniero è l’incarnazione.” Lorenzo Ciambrelli e Lorenzo Guerrieri

 Xenofilia_28-31 maggio_Teatro Studio Uno_Roma_loc (2)

Teatro Studio Uno

Compagnia XENOS

presenta

Xenofilia
di e con Lorenzo Guerrieri
regia Lorenzo Ciambrelli
con Eleonora Gusmano
collaborazione tecnica Edoardo Basile

Dal 28 al 31  maggio 2015

Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara)

Ingr. 10 euro

Giov – Sab ore 21.00. Dom ore 18.00

 Per info e prenotazioni: 3494356219- 3283546847

 

www.teatrostudiouno.com –  info.teatrostudiouno@gmail.com

ufficio stampa press.teatrostudiouno@gmail.com

 

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
L’unione nello sport fa la forza

L'unione nello sport fa la forza

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.