• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Expo Milano 2015,  l’Assessore  Manzato della Regione Veneto inaugura “Vino – A taste of Italy”

Inaugurata “ l’Area diamante” dedicata ai vini veneti

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
25 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Expo Milano 2015,  l’Assessore  Manzato della Regione Veneto inaugura “Vino – A taste of Italy”
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

imagesQuest’oggi Franco Manzato – Assessore all’Agricoltura della Regione del Veneto, insieme al Presidente U.VI.VE.,  e numerosi direttori dei principali Consorzi di Tutela del territorio, che hanno collaborato alla piena realizzazione dello spazio espositivo, ha inaugurato  “l’Area Diamante” interamente dedicata ai vini veneti, all’interno del Padiglione “ Vino – a Taste of Italy”, che saranno esposti a rotazione, offrendo ai visitatori la possibilità di essere degustati.

l'Assessore Franco Manzato della Regione del Veneto inaugura il Padiglione del Vino_Expo Milano 2015
l’Assessore Franco Manzato della Regione del Veneto inaugura il Padiglione del Vino_Expo Milano 2015

E’ la prima volta che nella storia  dell’Esposizione Universale  è stato creato un Padiglione interamente dedicato al vino.  Il padiglione del Vino interpreta  il tema di Expo 2015 “ Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” raccontando la storia del vino Italiano, le sue radici e la profonda cultura di questo prodotto che rappresenta una delle eccellenze dell’agricoltura italiana attraverso le 1.400 etichette esposte nell’Enoteca del Futuro , con un patrimonio unico al mondo di 594 vitigni, di cui ben 544 autoctoni.  Domus Vini:Italia, rappresenta un vero e proprio “viaggio” che accompagna il visitatore e lo introduce nella storia tra passato,presente e futuro del vino italiano, andando a coinvolgere i cinque sensi attraverso emozioni, colori, profumi, sapori, suoni, luci ed esperienze tattili.

«L’edizione 2015 dell’Expo sottopone al Mondo la questione del cibo e della corretta nutrizione, presentando a livello internazionale le future sfide alle quali siamo chiamati a rispondere, valorizzando tutto il sistema agroalimentare e vitivinicolo della nostra regione – ha detto l’Assessore Veneto all’Agricoltura – Expo infatti non significa valorizzare il singolo prodotto locale, bensì valorizzare una rete di aziende produttrici e trasformatrici che negli anni hanno fatto conoscere al Mondo la qualità dei prodotti e il fascino della tradizione culinaria veneta. La finalità è quella di mostrare così la forza della nostra filiera e il valore delle produzioni di qualità che coltiviamo su tutto il territorio regionale. Stiamo portando avanti un percorso di trasformazione della mentalità aziendale che è propria delle imprese del nordest, quella di “fare da soli”, trasformandola piano piano in una mentalità di gruppo, sicuramente più incisiva nei mercati stranieri e quindi più vantaggiosa per ognuna di loro. L’Expo è un’occasione per consolidare questa linea strategica», ha  concluso l’Assessore all’Agricoltura Franco Manzato della Regione del Veneto.

Per ulteriori informazioni: www.vino2015.it

di  Daniela Paties Montagner

 

Assessore F. Manzato_ Expo_ foto di gruppo_famiglia_veneta
Assessore F. Manzato_ Expo_ foto di gruppo_famiglia_veneta
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Tassista fermato dai vigili aggressivo e minaccioso, rifiuta controlli e analisi

Tassista fermato dai vigili aggressivo e minaccioso, rifiuta controlli e analisi

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.