• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Teatro Out/Off, per entrare ne ‘Il Bosco’ di David Mamet

Il dramma, diretto e interpretato da Elena Arvigo e con Antonio Zavatteri, in scena dal 5 al 14 giugno

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
26 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Al Teatro Out/Off, per entrare ne ‘Il Bosco’ di David Mamet
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Al Teatro Out/Off di Milano, dal 5 al 14 giugno, sarà in scena Il bosco, di David Mamet, noto drammaturgo e regista. Protagonisti dello spettacolo, due grandi attori quali Elena Arvigo e Antonio Zavatteri.

Locandina (2)Un cast di valore a teatro. Il dramma è scritto da David Mamet – premio Pulitzer nel 1984, per l’opera teatrale Glengarry Glen Ross, adattato dallo stesso Mamet per il film Americani, diretto da James Foley ; nominato due volte agli Oscar: nel 1983 per la sceneggiatura de Il verdetto, e poi nel 1998 per la sceneggiatura di Sesso & potere – e scrittore di capolavori che hanno fatto la storia del cinema internazionale, quali per esempio Il postino suona sempre due volte e Gli intoccabili. Messa in scena di qualità con Elena Arvigo, che firma anche la regia dello spettacolo, dopo il recente successo milanese di Maternity Blues (from Medea) di Grazia Verasani, quello romano ottenuto con Donna non rieducabile – memoradum teatrale su Anna Politkovskaja di Stefano Massini, e la sua rappresentazione di 4.48 Psychosis di Sarah Kane, con la regia di Valentina Calvani (http://it.wikipedia.org/wiki/Elena_Arvigo). Importante la collaborazione di Antonio Zavatteri, dopo l’interpretazione in Mia Madre, l’ultimo film di Nanni Moretti – che ha partecipato al Festival di Cannes – e che prossimamente sarà impegnato, sia alla nuova produzione Rai Non Uccidere di Giuseppe Gagliardi, sia con la versione italiana di Parenthood di Lucio Pellegrini. Il bosco è prodotto dalla Bam Teatro – produzione indipendente nata nel 2007 – che porta in scena e distribuisce spettacoli, preferibilmente, tratti da testi inediti o mai rappresentati in Italia, di autori contemporanei (www.bamteatro.com).

Ecco, in breve, gli ingredienti del dramma, scritto da Mamet nel 1977, ma già un classico del teatro. Un bosco, una casa, un lago, un uomo e una donna. Nick e Ruth, decidono di passare il fine settimana fuori città, in una casa immersa nel bosco. Qui i due protagonisti, lontani da tutto e da tutti, spingono la loro relazione fino al punto di rottura, e il bosco diventa il luogo dove proiettano paure e desideri, dove l’ordinario lascia spazio alla fiaba.

Arriveremo ad essere liberi e finalmente capaci di amare?

Questo è l’interrogativo che percorre lo spettacolo. I due protagonisti parlano, si scontrano, raccontano di fantasmi e ricordi, arrivando alla violenza, fisica e verbale. La cornice simbolica di questo percorso a due è il bosco, luogo magico in cui i desideri e le paure prendono il sopravvento sulla razionalità.

La posta in gioco, naturalmente, non è solo l’amore romantico, i due personaggi devono trovare il coraggio di attraversare “la notte dei boschi” e finalmente vivere, senza che la paura intralci il loro cammino.

 

dal 5 al 14 giugno 2015

MILANO – TEATRO OUT/OFF

IL BOSCO

di David Mamet
traduzione di Rossella Bernasconi

con Elena Arvigo e Antonio Zavatteri

regia Elena Arvigo

produzione Bam Teatro

INFO E PRENOTAZIONI

Intero 18 Euro – costo prevendita e prenotazione 1,50/1,00 Euro

Riduzione 12 Euro under 25 ; 9 Euro over 65 Convenzione con il Comune di Milano

Orari spettacoli da martedì a venerdì ore 20.45; sabato ore 19.30; domenica ore 16.00

trasporti pubblici tram 12-14 bus 78 Accesso disabili con aiuto

Teatro Out Off 20155 Milano via Mac Mahon 16, Uffici via Principe Eugenio 22 telefono 02.34532140 Fax 02.34532105

info@teatrooutoff.it; www.teatrooutoff

 

Maria Anna Chimenti

 

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
Intervista a Laura Marsilio sulla riforma della scuola

Intervista a Laura Marsilio sulla riforma della scuola


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.