• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sequestrati 600 chili di cocaina occultata dentro generatori elettrici

Rintracciati 100 chili a Roma e 500 a Forlì, per un valore totale di 20 milioni di euro

Alberto Zei by Alberto Zei
4 Giugno 2015
in Cronaca
0
Sequestrati 600 chili di cocaina occultata dentro generatori elettrici
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Alberto Zei

Era già da tempo che il controllo dell’Arma dei Carabinieri su alcune strane  spedizioni portava a conclusione dell’indagine ad un’azione di verifica sull’effettiva realtà dei fatti o meglio, dei misfatti di una organizzazione criminale intenta all’importazione di droga nella CapitLa-cocaina-con-il-marchio-Like-sequestrata-dai-Carabinieri-6ale.

L’operazione scaturisce, come detto,  da una attività di controllo operata dai Carabinieri su alcune ditte romane impiegate nel settore delle spedizioni e trasporto merci. Nel corso di una di tali attività, in un capannone di stoccaggio sito nell’area sud della Capitale, i Carabinieri hanno rilevato la presenza di merce importata dal Sudamerica la cui documentazione di accompagnamento presentava delle palesi irregolarità, risultando inesistente il destinatario finale della spedizione.

Non sono mancate le giustificazioni della incompletezza dei documenti di viaggio non ritenuti fondamentali da parte dei responsabili commerciali  della ditta, ai fini di  merce ormai arrivata a destinazione; documenti che dietro l’insistenza dei carabinieri, venivano poi improvvisamente ritrovati e ostentati a  copertura delle spedizioni sospette.

Ovviamente si trattava di altra merce che non poteva essere confusa con quella cercata. A fronte delle precise domande formulate, e delle risposte confusionarie dei responsabili delle importazioni dall’estero, la verifica si è tra
sformata in un accertamento di fatto sulla reale consistenza e qualità dei materiali depositati nei magazzini. Infatti,  la circostanza ha indotto i Carabinieri ad approfondire il controllo e ciò ha consentito di individuare un generatore di energia elettrica di grosse dimensioni che presentava delle anomale saldature sul serbatoio di carburante del macchinario. I militari constatavano quindi che il serbatoio non era vuoto come avrebbe dovuto, ma conteneva del materiale solido e ciò ha indotto i Carabinieri a rompere la struttura metallica del serbatoio stesso, rinvenendo 100 kg di cocaina pura, suddivisa in panetti del peso di 1 kg ciascuno.

cocaina-sequestro-soldi

A seguito di tale significativo sequestro, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Roma ha svolto degli approfondimenti sulla spedizione, verificando che il generatore in questione era stato importato in Italia, via nave, insieme ad altri 3 generatori elettrici della stessa tipologia, che erano poi stati destinati a un centro di stoccaggio merce di Forlì. Coadiuvati dai Carabinieri di Forlì, su disposizione della D.D.A. romana, i militari del Nucleo Investigativo della Capitale hanno quindi proceduto al sequestro dei tre generatori e a ulteriori perquisizioni sui tali manufatti, rinvenendo e sequestrando ulteriori 500 kg di cocaina nascosti all’interno delle paratie dei citati macchinari. Il valore stimato del narcotico sequestrato dai Carabinieri, sul mercato all’ingrosso, supera i 20 milioni di euro.

Alla luce di quanto sopra, l’operazione eseguita dalle Forze dell’Ordine ha consentito un notevole smantellamento di un’organizzazione dedita a questo tipo di attività criminale e che a fronte di un guadagno anche di ingentissima consistenza da parte degli stessi organizzatori, provoca  un danno sociale senza pari,  soprattutto per i nostri giovani e per coloro che cadono nella perversa spirale della droga. Si tratta di quel profondo irreversibile disagio che, come detto,  non ha corrispettivo quantificabile a causa del disastro umano economico e sociale tipico  dell’  attività di questo genere criminale.

Alberto Zei

Alberto Zei

Next Post
L’esordio di Giuseppe Marco nell’editoria moderna con Vite a Mezz’aria

L'esordio di Giuseppe Marco nell'editoria moderna con Vite a Mezz'aria

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.