• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Il papavero blu”, nuovo romanzo di Rita D’Andrea

"Il papavero blu": romanzo di Rita D'Andrea con risvolti quasi da giallo, sullo sfondo d'una Roma tra Cerami e Sorrentino

Redazione by Redazione
5 Giugno 2015
in Senza categoria
0
“Il papavero blu”, nuovo romanzo di Rita D’Andrea
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Melania è una giornalista affermata, cinquantenne, da anni sposata con Silvio, medico chirurgo, da cui ha avuto anche due figli. Di mentalità moderna, padrona anche delle nuove tecnologie dell’informazione, Melania però è ancora molto tradizionale nei sentimenti: al punto d’ aver accettato – da innamoratissima del marito – anni di menage familiare con pochcopissimo spazio dedicato al suo personale rapporto col coniuge, sempre preso da mille impegni di lavoro. Finchè, una sera tardi a casa, Melania non scopre che i tanti impegni del marito, sempre in clinica a lavorare, spesso anche la notte, in realtà servivano anche a coprire la sua storia parallela con un’altra donna, collega di lavoro…

E’ l’incipit de “Il papavero blu” (Roma, Sovera, 2015, pp. 125, €. 12,00): romanzo di Rita D’Andrea, giornalista e scrittrice romana lavorante in una grande azienda del settore informatico, con, all’attivo, già altri cinque romanzi e la raccolta di racconti “Storie”.La storia può sembrare banale, una situazione comune a migliaia di persone, e infinitamente trattata in romanzi e film: ma partendo da queste infedeltà coniugali, l’ Autrice costruisce un intricato nodo di situazioni,rapporti interpersonali, coincidenze e risvolti quasi da giallo. Che avvincono il lettore, portandolo a non potersi piu’ staccare dalle vicende di Melania (colta nel suo presente di donna ferita dal tradimento, che non vorrebbe piu’ storie sentimentali), dell’ex-marito Silvio e della sua nuova compagna, l’intrigante Francesca, di Marco, brillante manager aziendale dalla storia personale simmetrica a quella di Melania (è reduce anche lui dal tradimento del coniuge), e
altri personaggi, tutti legati da un’inaspettata catena di coincidenze. E mentre Melania e Marco s’innamorano fortemente, la storia ruota intorno a un misterioso papavero blu (specie che cresce nei prati montani e sui versanti rocciosi specialmente di Himalaya orientale e Cina occidentale): oggetto di alcuni quadri fortemente legati alla storia familiare di Marco…

Il tutto sullo sfondo d’una Roma colta nei suoi tratti essenziali, distratta ed egoista. Che ricorda, a tratti, quella immortalata da Vincenzo Cerami nello storico “Borghese piccolo piccolo”: ma è la Roma di oggi, tra solitudini urbane, notti fra palazzoni allucinati e monumenti visti da lontano, alla “Grande bellezza”:la “Stupenda e misera città” (per dirla con Pasolini) che è l’ Urbe. Si avverte,in questo romanzo, la conoscenza che l’ Autrice ha dei mille incredibili risvolti dell’animo umano e delle relazioni interpersonali: è giusto, quindi, aspettarla ad altre piu’ impegnative prove.

 

 

 

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Next Post
La ASD Montesacro avrà il suo campo

La ASD Montesacro avrà il suo campo


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.