• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Il papavero blu”, nuovo romanzo di Rita D’Andrea

"Il papavero blu": romanzo di Rita D'Andrea con risvolti quasi da giallo, sullo sfondo d'una Roma tra Cerami e Sorrentino

Redazione by Redazione
5 Giugno 2015
in Senza categoria
0
“Il papavero blu”, nuovo romanzo di Rita D’Andrea
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Melania è una giornalista affermata, cinquantenne, da anni sposata con Silvio, medico chirurgo, da cui ha avuto anche due figli. Di mentalità moderna, padrona anche delle nuove tecnologie dell’informazione, Melania però è ancora molto tradizionale nei sentimenti: al punto d’ aver accettato – da innamoratissima del marito – anni di menage familiare con pochcopissimo spazio dedicato al suo personale rapporto col coniuge, sempre preso da mille impegni di lavoro. Finchè, una sera tardi a casa, Melania non scopre che i tanti impegni del marito, sempre in clinica a lavorare, spesso anche la notte, in realtà servivano anche a coprire la sua storia parallela con un’altra donna, collega di lavoro…

E’ l’incipit de “Il papavero blu” (Roma, Sovera, 2015, pp. 125, €. 12,00): romanzo di Rita D’Andrea, giornalista e scrittrice romana lavorante in una grande azienda del settore informatico, con, all’attivo, già altri cinque romanzi e la raccolta di racconti “Storie”.La storia può sembrare banale, una situazione comune a migliaia di persone, e infinitamente trattata in romanzi e film: ma partendo da queste infedeltà coniugali, l’ Autrice costruisce un intricato nodo di situazioni,rapporti interpersonali, coincidenze e risvolti quasi da giallo. Che avvincono il lettore, portandolo a non potersi piu’ staccare dalle vicende di Melania (colta nel suo presente di donna ferita dal tradimento, che non vorrebbe piu’ storie sentimentali), dell’ex-marito Silvio e della sua nuova compagna, l’intrigante Francesca, di Marco, brillante manager aziendale dalla storia personale simmetrica a quella di Melania (è reduce anche lui dal tradimento del coniuge), e
altri personaggi, tutti legati da un’inaspettata catena di coincidenze. E mentre Melania e Marco s’innamorano fortemente, la storia ruota intorno a un misterioso papavero blu (specie che cresce nei prati montani e sui versanti rocciosi specialmente di Himalaya orientale e Cina occidentale): oggetto di alcuni quadri fortemente legati alla storia familiare di Marco…

Il tutto sullo sfondo d’una Roma colta nei suoi tratti essenziali, distratta ed egoista. Che ricorda, a tratti, quella immortalata da Vincenzo Cerami nello storico “Borghese piccolo piccolo”: ma è la Roma di oggi, tra solitudini urbane, notti fra palazzoni allucinati e monumenti visti da lontano, alla “Grande bellezza”:la “Stupenda e misera città” (per dirla con Pasolini) che è l’ Urbe. Si avverte,in questo romanzo, la conoscenza che l’ Autrice ha dei mille incredibili risvolti dell’animo umano e delle relazioni interpersonali: è giusto, quindi, aspettarla ad altre piu’ impegnative prove.

 

 

 

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Next Post
La ASD Montesacro avrà il suo campo

La ASD Montesacro avrà il suo campo

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.