• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Fiori alla finestra e cene in cantina

Dal 12 al 21 Giugno a Vetralla ci sarà la XXII edizione di Fiori alla Finestra e Cene in cantina

Redazione by Redazione
11 Giugno 2015
in Senza categoria
0
Fiori alla finestra e cene in cantina
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La proloco di Vetralla da il via alla XXII edizione di Fiori alla finestra e cene in cantina:

“E’ con vero piacere che vi diamo il benvenuto alla XXII edizione di Fiori alla Finestra e Cene in cantina.
Se un evento arriva ad avere oltre due decenni di edizioni è perché, alla base, l’idea funziona e se per tutti questi anni vi abbiamo divertito, vi abbiamo fatto compagnia, abbiamo allietato le vostre serate estive è perché abbiamo a cuore il vostro benessere.

Non ci siamo mai risparmiati nel lavoro, abbiamo sempre cercato di non tralasciare niente affinché tutto fosse di gradimento di quanti, numerosi, hanno sempre partecipato alla nostra Festa.
Tuttavia ogni manifestazione che si rispetti ha, a nostro avviso, sempre necessità di variare, di crescere, laddove possibile, e di creare continuo interesse e curiosità.
E’ per questo che, per la nuova edizione, abbiamo pensato di innovare …ritornando alle origini.
Abbiamo pensato che far crescere Fiori alla finestra e Cene in cantina significasse far conoscerimmagine-articoloe la nostra terra, le nostre bellezze, le nostre tradizioni: innovare ritornando all’amore per le proprie origini rivolgendoci a tutti coloro che sono alla ricerca del buon gusto e della narrazione.

Il territorio, quindi, è il vero protagonista: le sue bellezze architettoniche, storico-artistiche, paesaggistiche, enogastronomiche.
Proprio su quest’ultimo elemento abbiamo voluto ulteriormente puntare quest’anno, scegliendo, per le cantine, menu tipici realizzati solo con prodotti del territorio, nel rispetto della filiera; abbiamo invitato le cantine a presentare gli oli extra vergine di oliva territoriali, i vini di alta qualità e di pensare a Vetralla come paese “ambasciatore” delle eccellenze della Tuscia.
Abbiamo chiamato, personaggi illustri del mondo dell’enogastronomia ad accompagnarci in questa avventura: Riccardo Cotarella, Gino Celletti, Sergio Grasso ed altri ancora che ci racconteranno e, soprattutto, ci ricorderanno l’alto valore dei prodotti che la Tuscia produce.

Abbiamo chiamato i migliori chef di Vetralla e non solo a preparare per noi piatti unici che, insieme alle sapienti cuoche dilettanti, faranno da padroni nelle suggestive cantine.
Avremo degustazioni, showcooking, conferenze, musica, spettacoli, laboratori per bambini, artigianato locale e tanto altro ancora per offrirvi due fine settimana all’insegna del benessere e della convivialità.
A tutti voi chiediamo di avere a cuore Vetralla come l’abbiamo noi: abbellite i vostri balconi e le vostre finestre, invitate i vostri amici lontani a visitare la nostra cittadina, aiutateci a rendere tutto ciò possibile.
Con coraggio, determinazione e spirito collaborativo noi siamo qui e vi aspettiamo.”

Programma:
PROGRAMMA DELLA FESTA
“FIORI ALLA FINESTRA E CENE IN CANTINA”

GIOVEDI 11/06/2015
Ore 21,00: Tradizionale passeggiata “ANDAR PER LUCCIOLE” con al termine zuppa di fagioli e vino rosso (Appuntamento davanti sede Proloco)

VENERDI 12/06/2015
• Ore 15:30: Manifestazione finale del progetto di inclusione interculturale “Mosaico 6”, un viaggio nell’alimentazione per promuovere l’educazione alimentare come scoperta e confronto nelle diverse abitudini culturali. (Istituto Comprensivo Statale “Piazza Marconi”- presso il giardino della scuola dell’infanzia di Piazza Cavour)
• Ore 16,00: Torneo di burraco con premi – Iscrizioni: 0761/460006 – 3286190079 3474505064 (Caffe&Café – Piazza Umberto I)
• Ore 18,00: Conferenza “Il vino, compagno dell’ uomo”, al termine aperitivo di apertura della festa
Prof. Gabriele Anelli. Docente Università della Tuscia (Museo della città e del territorio)
• Ore 19,00: Esibizione taekwondo – Roberto Viglietta (Piazza Umberto I)
• Ore 19,00: Degustazione e presentazione di formaggi nostrani abbinati al vino territoriale
Prof. Sergio Grasso – Antropologo alimentare (Palazzo Zelli) – 10€ Prenotazioni Rosaria 3478553192
• Ore 19,00: Aperitivo con la cantina: Terre Cortesi Moncaro (Musicalcentro)
• Ore 21,00: KARAOKE sotto le stelle con il duo “GRANDI-LIGUORI” (Piazza Umberto I)
• Ore 21,00: Solenne processione in onore si S. Antonio da Padova
• Ore 21,30: Pianobar con “LOUIS SONG” (Cantina della Contessa)
• Ore 23,00: Concerto “MARTA SUI TUBI” (Musicalcentro)

SABATO 13/06/2015
• Ore 10,45; Visita guidata alla Vetralla medievale lungo il percorso delle mura cittadine, alla scoperta delle origini della città e del suo sviluppo urbanistico (su prenotazione al numeri 3339065337 Gabriella Norcia/ 3394012129 Lucia Bellitto (partenza dalla sede Proloco)
• Ore 16,00: Corso di pizzo e merletti Orvieto; per prenotazioni Paola Porcari 3388511783 (Palazzo Zelli)
• Ore 16,00 – 20,00: Apertura straordinaria del “MUSEO DELLA SCUOLA di Vetralla” (Istituto Comprensivo Statale “Piazza Marconi” – presso la scuola primaria di Vetralla, Piazza G.Marconi, 37)
• Ore 16,30: LABORATORI PER BAMBINI: “Noi siamo ciò che mangiamo” Feuerbach
Ripercorriamo l’antichissima storia dell’hortus-Mettiamo “le mani …in pasta”-Giochiamo
all’aria aperta. “ORTO IN CASSETTA” +“ANTICHI GIOCHI DEI NONNI” Lezione di orto
didattico a cura della Dott.ssa Chiara Porcari 3476807592 – Sono invitati a partecipare i nonni!!! Partecipazione e materiale didattico 3€ – Pasto presso Ristorante da Benendetta 8€. Compresa MERENDA CON PANE OLIO E POMODORO (Piazza M.L. Spaziani)
• Ore 18,00: Inaugurazione della festa con presenza di autorità locali ed ospiti esterni (Sala Consiliare – Piazza Umberto I)
• Ore 18,00: Apertura stand gastronomico comitato S.Antonio da Padova (Piazza Vittorio Emanuele)
• Ore 18,30: Presentazione libro “Dalla cucina etrusca alle ricette delle nonne. Il territorio della Tuscia” aperitivo con assaggi di prodotti tipici locali (Casa Editrice Ghaleb – Via Roma 41) €10 Prenotazioni: Davide Ghaleb 3200897221
• Ore 19,00: Spettacolo “WATT 69” (Piazza Marconi)
• Ore 19,00: Vetralla chiama i vini SAI Agricola – Degustazione di vini e un piatto tipico in abbinamento – 10€ prenotazioni Leonardo 3803440519
A cura di Raffaele Pistucchia – Direttore Tecnico SAI AGRICOLA (Musicalcentro)
• Ore 19,00: Aperitivo con la cantina: Terre Cortesi Moncaro (Musicalcentro)
• Ore 21,00: Serata danzante con il gruppo di ballo “DREAM TEAM 6 & REVIVAL DANCE” – Gianluca e Simona Rossi (Piazza Umberto I)
• Ore 22,00: Concerto “COSTA VOLPARA” (Via Roma)
• Ore 22,00: Concerto “BLACK MAMBA” (Piazza V.Emanuele)
• Ore 23,00: Musicalcentro & Backstage academy Party – DJ Set (Gabriele Colantuoni) + Jam Session (Musicalcentro)
• Ore 23;00: “LA CENTRALE SOUND SYSTEM feat. CAMMELLO” (Reggae/Dancehall) (Cantina della Contessa)

DOMENICA 14/06/2015
• Ore 10,45; Visita guidata alla Vetralla medievale lungo il percorso delle mura cittadine, alla scoperta delle origini della città e del suo sviluppo urbanistico (su prenotazione al numeri 3339065337 Gabriella Norcia/ 3394012129 Lucia Bellitto (partenza dalla sede Proloco)
• Ore 11,30: Scavi 2015 alla necropoli etrusca di Sferracavallo di Norchia: finanziamenti privati per la ricerca archeologica in terra di Tuscia a cura di Lorenzo Benini – al termine aperitivo (Palazzo Zelli)
• Ore 11,30: “Le mani in pasta” Laboratorio pasta artigianale per bambini + “ANTICHI GIOCHI DEI NONNI” a cura della Dott.ssa Chiara Porcari 3476807592 e del Ristorante da Benendetta. Sono invitati a partecipare i nonni!!! Partecipazione e materiale didattico 3€. Pasto presso Ristorante da Benendetta 8€. Compresa MERENDA CON PANE OLIO E POMODORO (Piazza M.L. Spaziani)
• Ore 17,30: Dimostrazione antica arte vetrallese della lavorazione della creta (CHECCO LALLO) (Cantina della Contessa)
• Ore 18,30: Presentazione libro “Distoria” di Marco Brama in chiusura aperitivo (Museo della città e del territorio)
• Ore 19,00: Aperitivo con la cantina: Terre Cortesi Moncaro (Musicalcentro)
• Ore 21,30: TERZA RASSEGNA TEATRO AMATORIALE E DIALETTALE “VITTORIO SMERA”: “Non è una cosa seria” – “L’ uomo dal fiore in bocca” – Compagnia teatrale Zerbini di Montefiascone (Musicalcentro)

VENERDI 19/06/2015
• Ore 18,00: Conferenza “Gli Etruschi, cultura, vino e cibo”
Prof. Andrea Natali. Dipartimento Beni Culturali Università di Bologna (Sala Ss Filippo e Giacomo)
• Ore 19,00: Dibattito e intervista a RICCARDO COTARELLA (Presidente Nazionale Assoenologi – Responsabile scientifico EXPO 2015) e GINO CELLETTI (Responsabile Olio Cluster Biomediterraneo EXPO 2015) modererà gli intervistati Alessandro Usai (Giornalista Mediaset) – E’ previsto il coinvolgimento del pubblico – al termine verrà offerto un aperitivo (Sala Consiliare – Piazza Umberto I)
• Ore 19,00: Aperitivo con la cantina: La Guardiense (Musicalcentro)
• Ore 19,00: Degustazione di birra artigianale Itineris – 10€ prenotazioni Leonardo 3803440519
• Ore 21,00: Concerto “VINCENZO BENCINI” (Piazza Garibaldi/Sant’ Egidio)
• Ore 21,30: Ballando con Cristina (Piazza Umberto I)
• Ore 21,30: Pianobar con “FRANK” (Cantina della Contessa)
• Ore 23,00: Concerto “I SANTI BEVITORI” (Musicalcentro)

SABATO 20/06/2015
• Ore 10,45; Visita guidata alla Vetralla medievale lungo il percorso delle mura cittadine, alla scoperta delle origini della città e del suo sviluppo urbanistico (su prenotazione al numeri 3339065337 Gabriella Norcia/ 3394012129 Lucia Bellitto (partenza dalla sede Proloco)
• Ore 16,30: LABORATORI PER BAMBINI: “Noi siamo ciò che mangiamo” Feuerbach. Ripercorriamo l’antichissima storia dell’hortus-Mettiamo “le mani …in pasta”-Giochiamo all’aria aperta. “ORTO IN CASSETTA” +“ANTICHI GIOCHI DEI NONNI” Lezione di orto didattico a cura della Dott.ssa Chiara Porcari 3476807592 – Sono invitati a partecipare i nonni!!! Partecipazione e materiale didattico 3€ – Pasto presso Ristorante da Benendetta 8€. Compresa MERENDA CON PANE OLIO E POMODORO (Piazza M.L. Spaziani)
• Ore 17,30: Presentazine del giallo: “Non saremo mai” scritto dai ragazzi del corso di scrittura creativa di Musicalcentro (Musicalcentro)
• Ore 18,30: Conferenza – Olio Italiano: gli obblighi per sopravvivere. A cura del Dott. Celletti Responsabile Olio Cluster Biomediterraneo Expo 2015 – al termine verrà offerto un aperitivo (Sala Ss. Filippo e Giacomo)
• Ore 18,30: Spettacolo di danza eseguito dall’ A.S.D. “Due mondi” dei maestri Sandro Pacetti e Serena Gavazzi (Piazza Umberto I)
• Ore 19,00: Aperitivo con la cantina: La Guardiense (Musicalcentro)
• Ore 19,00: Degustazione di birra artigianale Pratorosso – 10€ prenotazioni Leonardo 3803440519
• Ore 19,00: Spettacolo “WATT 69” (Piazza G. Marconi)
• Ore 20,00: Degustazione vino A cura di Giovanni Lai – 10€ Prenotazioni Rosaria 3478553192 (Palazzo Zelli)
• Ore 21,00: Esibizione Capoeira per le vie del paese
• Ore 22,00: Concerto “ORGANICANTO” (Via Roma)
• Ore 22,00: Concerto “BLASCO NO MADE” (Piazza Vittorio Emanuele)
• Ore 22,30: Concerto “LA BANDA”(Piazza Umberto I)
• Ore 23,00: Concerto TAMAO + Dj Set MARFY (Musicalcentro)
• Ore 23,00: “RIVERMONSTERS” Show (Cantina della Contessa)

DOMENICA 21/06/2015
• Ore 10,45; Visita guidata alla Vetralla medievale lungo il percorso delle mura cittadine, alla scoperta delle origini della città e del suo sviluppo urbanistico (su prenotazione al numeri 3339065337 Gabriella Norcia/ 3394012129 Lucia Bellitto (partenza dalla sede Proloco)
• Ore 11,30: “Le mani in pasta” Laboratorio pasta artigianale per bambini + “ANTICHI GIOCHI DEI NONNI” a cura della Dott.ssa Chiara Porcari 3476807592 e del Ristorante da Benendetta. Sono invitati a partecipare i nonni!!! Partecipazione e materiale didattico 3€. Pasto presso Ristorante da Benendetta 8€. Compresa MERENDA CON PANE OLIO E POMODORO (Piazza M.L. Spaziani)
• Ore 16,00: Antichi giochi popolari per grandi e piccini (Cantina della Contessa)
• Ore 16,00: Conferenza sulla fotografia “LUIGI SAGGESE: UNA VITA PER LA BELLEZZA” (Sala Ss. Filippo e Giacomo)
• Ore 18,00: TERESA BLASI racconta Vetralla e il suo territorio -; presentano Gabriella Norcia e Antonello Ricci con la presenza della poetessa Gabriella Sica (Piazza Garibaldi)
• Ore 18.00: Corteo storico agreste con la partecipazione di dame popolari e rappresentanti degli antichi mestieri con la partecipazione del gruppo degli sbandieratori
• Ore 19,00: Aperitivo con la cantina: La Guardiense (Musicalcentro)
• Ore 19,30: Degustazione vino – VolcanicWines A cura di Carlo Zucchetti – 10€ Leonardo 3803440519 (musicalcentro)
• Ore 20,00: Concerto del coro popolifonico Cantarqui di Tarquinia, diretto dai maestri Luca Purchiaroni e Maria Laura Santi. “Verso un mondo d’ incanto” musiche tratte dai films Walt Disney
• Ore 21,30: TERZA RASSEGNA TEATRO AMATORIALE E DIALETTALE “VITTORIO SMERA” – COMPAGNIA AD HOC ROMA presenta : “Il cappello di carta di Gianni Clementi, Regia di Roberto Bendia”(musicalcentro)
• Ore 21,30: Concerto Kubanaja (Piazza Umberto I)

EVENTI DURANTE I DUE WEEKEND
Allestimenti floreali delle botteghe a cura dei commercianti e degli angoli caratteristici a cura dei cittadini (concorso a premi). Mercatino artigianale. Lungo tutto il paese, mostra fotografica itinerante con le vecchie botteghe. Mostra fotografica La Tuscia ieri, oggi e …. – Associazione culturale “Cantiere Fotografico” (Palazzo Zelli). Mostra personale di pittura F. Cuzzolini (Palazzo Comunale). Mostra di pittura a tema libero permanente a cura dell’ Associazione “Movimento artistico Vetrallese”(Piazza della Rocca).ZUCCHEROMANIA presenta UNA TORTA PER VETRALLA – degustazione e vendita di prodotti tipici vetrallesi. Mostra fotografica : Madre Terra che richiama i caratteri essenziali della Divinità invocata come portatrice di stagioni e dea dell’abbondanza, presso la cantina di “Demetra”. Canti Popolari vetrallesi. Wine Bar con vini al calice dalle ore 18.00 – 00.00 (Piazza Umberto I).
Per tutte le degustazioni saranno presenti addetti FIS per il servizio Sommelier

 

 

 

di Martina Mugnaini

Redazione

Redazione

Next Post
Sagra del Cinghiale a San Gregorio da Sassola

Sagra del Cinghiale a San Gregorio da Sassola


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.