• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Gay Pride, per Anddos importante è «comprenderne il vero significato»

Le origini del Pride risalgono ai cosiddetti moti di Stonewall, che era un bar gay di New York

Marco Tosarello by Marco Tosarello
12 Giugno 2015
in Senza categoria
0
Gay Pride, per Anddos importante è «comprenderne il vero significato»
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le origini del Pride sono storiche e risalgono ai cosiddetti moti di Stonewall. Lo Stonewall Inn era un bar gay in Christopher Street nel Greenwich Village a New York, nel quale, a partire dalla notte tra il 27 e il 28 Giugno 1969, si susseguirono una serie di retate e scontri tra la polizia e gli omosessuali presenti nel bar.

foto i vertici dirigenziali dell'Associazione ANDDOSDa questo episodio si considera nato il movimento di liberazione gay moderno. Non è una coincidenza quindi che il Gay Pride si festeggi sempre nel mese di Giugno, in tutto il mondo, ricordando Stonewall e tutte le vittime dell’omofobia. Sarebbe allora semplicistico dare risalto solamente ai colori, alle musiche, ai canti e alle immancabili provocazioni dei partecipanti al Pride sabato nel centro di Roma: l’Associazione Nazionale ANDDOS (il più grande movimento LGBTI con oltre 130.000 iscritti in tutta Italia) invita a leggere il significato di questo evento oltre la sua eccessiva appariscenza. “Esistono gli eccentrici ed estroversi come in ugual modo esistono i timidi e pacati. E il Gay Pride non esclude nessuno, dà voce e spazio a tutti,  l’eccesso serve solo a sottolineare la voglia di libertà – spiega il presidente nazionale Mario Marco Canale – dare un messaggio più forte rispetto ad un corteo formale in giacca e cravatta. La comunità LGBTI ottiene risultati ogni volta che si presenta unita nel rivendicare il riconoscimento dei diritti. E la diversità sarà sempre un valore aggiunto, mai una minaccia per gli altri, tanto meno una condizione di cui vergognarsi. È evidente quindi che il  protagonista sia l’individuo stesso. Nella sua totalità come persona, come arricchimento verso gli altri, come unico e diverso e allo stesso tempo prezioso e importante. Non a caso infatti il simbolo del Pride è la bandiera arcobaleno Un arcobaleno contro l’esclusione, l’isolamento, la censura, le intolleranze e le discriminazioni. Partecipare al Pride significa portare in piazza in una grande festa di liberazione un anno di lavoro e di impegno per la vita quotidiana delle persone LGBTI”.

Anddos sarà presente domani alla parata del Roma Pride con un proprio carro, che sarà dedicato alla storia di Roma e ai grandi esempi di libertà che essa rappresenta.. “Il Pride è quella grande manifestazione di orgoglio in cui si rivendica la propria identità – sottolinea l’avvocato Antonio Bubici – siamo convinti che la liberazione passi anche attraverso la conoscenza, per cui parteciperemo a questo grande evento con un carro realizzato per diffondere anche informazione sui contenuti e sui servizi della nostra associazione, come il portale One Question e i Centri Antiviolenza Anddos”.

Sul carro saranno presenti, inoltre, il Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse 800 861 061 e il servizio www.uniticontrolaids.it dell’Istituto Superiore di Sanità. Partner del carro anche Gaycs, che sarà presente per sostenere gli Italian Gaymes di Luglio.       Marco Tosarello

Marco Tosarello

Marco Tosarello

Next Post

La Biblioteca Casanatense presenta 'Tra mito e realtà: la voce dell'eroine'

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Non chiamateli pollini: Ecco cosa sono quei batuffoli bianchi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.