• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Phentathlon: Riccardo De Luca il ‘Re’ della coppa del mondo

Altrettanto eccellente l'argento conquistato in campo femminile dalla fiamma azzurrza Gloria Tocchi

Redazione by Redazione
15 Giugno 2015
in Cronaca
0
Phentathlon: Riccardo De Luca il ‘Re’ della coppa del mondo
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Riccardo De Luca. Vincitore Coppa del Mondo 2015L’ITALIA CHE VA, VINCE E CONVINCE. E CON ESSA, IL TRICOLORE «RITORNA FINALMENTE A GARRIRE SUL TETTO DEL MONDO SPORTIVO».
CIÒ, PER MERITO DEL CARABINIERE-ATLETA SABINO RICCARDO DE LUCA CHE, DOMINANDO LE 36 ECCELLENZE MONDIALI IN GARA, HA CINTO L’ORO DEL PRIMATO E FIRMATO LA LEGGENDA. ALTRETTANTO ECCELLENTE L’ARGENTO CONQUISTATO IN CAMPO FEMMINILE DALLA FIAMMA AZZURRA GLORIA TOCCHI.
Minsk (Bielorussia), 13 giugno 2015 – Il Carabiniere-Atleta vincendo, infatti, la sua prima Coppa del Mondo, ha riportato in Patria l’ambito Trofeo. Assente da 24 anni, lo stesso coup de maìtre era riuscito solamente a Cesare Toraldo nel lontano 1991. Con lo straordinario Riccardino, esulta anche la “Sezione ANAOAI di Sabina-Romana” che plaudendo all’entusiasmante exploit agonistico del “Suo prestigioso iscritto” e Grande Campione, ammicca ai Giochi Olimpici di Rio 2016. Lui è il Campione… il “Re di Coppa” e, da ora in avanti, l’uomo da battere. Colui, cioè, che ha messo in fila i 36 più forti specialisti del Mondo e, nel contempo, smarcato uno dei pochi traguardi ancora tabù per lo sport azzurro: finalmente smitizzato. Stessa soddisfazione sfumata invece, per un soffio, dalla pur brava Agente della Polizia Penitenziaria Gloria Tocchi che, sebbene in quota Argento, non ha staccato il Pass Olimpico. Tutto ciò, in grembo alla silente e misteriosa terra di “Russia Bianca” che ha ospitato la finale maschile/femminile di Coppa del Mondo. Una esedra fortunata quest’ultima che, nel cuore della sua Capitale, ha decretato in maniera superba la genuinità della scuola italica e la gran classe dei suoi selezionati. Una performance quella di Riccardo De Luca per uomini a 24 karati, che spalanca le porte delle competizioni internazionali e proietta i migliori campioni direttamente ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016. Una giornata storica, quindi, quella di Minsk per il Pentathlon Moderno nostrano e per la Sabina-sportiva che galvanizza il 28/enne Azzurro Riccardo De Luca, in forza al Centro Sportivo Carabinieri, lo cinge di alloro e lo consacra sull’Altare dei vincitori. Una soddisfazione, immaginiamo, anche per l’attuale C/te dell’Arma Gen. di C.A. Tullio del Sette che da quando si è insediato al vertice della Benemerita, i “Suoi” Atleti hanno ripreso a Vincere come ai bei tempi. Tutto ok quindi. E, soprattutto, per il raggiante Riccardo che, non nuovo a grandi imprese: già 9° ai Giochi Olimpici di Londra, campione Europeo 2012 e nello stesso anno Campione del Mondo a Squadre, con l’odierna vittoria in Coppa del Mondo, strappa il Pass per le prossime olimpiadi. Una vittoria costruita step by step sull’ordine di 1474 punti gara, centrata e sviluppata in allineamento praticamente perfetto con il ruolino di marcia. L’azzurro, infatti, che ha primeggiato nella prova di scherma e nell’ equitazione, ha piazzato il colpo di maglio nel “combined-event” -il suo cavallo di battaglia- grazie al quale ha rimontato due posizioni e chiuso in testa a tutti. Alle spalle del nostro imprendibile “Carabiniere-Rambo”, il pur bravo ucraino Tymoshchenko con 1461 bonus al quale ha arriso l’Argento e terzo il kazako Ilyashenko con 1454. In gara anche gli azzurri Fabio Poddighe (Sport Full Time Sassari) che ha chiuso 29° con 1376 punti, e Pier Paolo Petroni (C.S.Carabinieri). Il quale ultimo, perseguitato dalla malasorte ed a causa di un sopraggiunto problema fisico, si è fermato alle soglie della prova finale del combined (a lui congeniale) chiudendo al 34° posto. Peccato ! Peccato per il tenace sabino di Poggio Mirteto (Ri), come si ricorderà, fresco vincitore del Bronzo nella tappa romana di Coppa Europa. Per la cronaca, ricordiamo che nel 2012, il trio delle meraviglie sabine, appunto, composto da De Luca (Mentana) e dal suo collega Petroni, allora in sinergia con il palombarese Benedetti, gareggiando a Medway (Gran Bretagna), ha conquistato l’Oro a Squadre nel Campionato d’Europa. Ovviamente strafelice per il meritato trionfo, il portacolori Azzurro e dei Carabinieri ma anche dell’ANAOAI (Atleti Azzurri e Olimpionici di Sabina Romana), da diversi mesi a secco di risultati di sostanza, è al settimo cielo. Raggiunta la massima forma e la qualificazione olimpica, il talentuoso atleta, punta il… dito e con ragioni da vendere, sui prossimi impegni. Un obiettivo condivisibile e carico di aspettative. Non foss’altro perché, quella di Minsk, è solamente una delle prime gare di élite della stagione che, passando per gli imminenti Europei, porta al prossimo Campionato Mondiale in programma a Berlino dal 29 giugno al 5 luglio. Un viatico per il Pentathlon Moderno che, se fa ben sperare, schizza alle stelle le quotazioni azzurre per una medaglia Olimpica oramai assente dal remoto 1992 (bronzo a squadre). Bravo Riccardo la Sezione di Sabina-Romana ti ringrazia e ti saluta. GGM

_______________________________________________________________________________________________________________________

IL PENTATHLON
La disciplina Olimpica, cioè, più massacrante e coinvolgente: “per atleti completi” o meglio, per autentici “ Rambo” dello sport praticato i quali, per primeggiare devono esser destri nelle cinque ostiche, costose e durissime discipline: Nuoto, Corsa, Tiro, Equitazione e Scherma. Ma non basta. Da qualche anno, infatti, la cinquina è stata resa ancor più difficoltosa dall’inserimento della c.d. combined-event che contempla tre serie di tiri con la pistola ed altrettante frazioni di 1000 metri di corsa campestre. Il cui primatista mondiale è, appunto, di Riccardo De Luca. Una pratica agonistica che, appunto per la sua complessità, è per lo più appannaggio dei Centri Sportivi Militari. I quali, grazie alla loro straordinaria organizzazione logistica, riescono a sostenere meglio di altri sodalizi (civili) l’impatto con questa vitale e severissima disciplina; delegata a tener alto il nome ed il prestigio dello Sport italiano nel mondo.

Redazione

Redazione

Next Post
Esordisce Eric Bucci con il libro Via lactea- missioni spaziali

Esordisce Eric Bucci con il libro Via lactea- missioni spaziali


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.