• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 19 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

La ‘Luca Coscioni’ torna su volontà per incapaci intendere e volere: proposta regionale

«Istituire e regolamentare il Registro Regionale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT)»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
20 Giugno 2015
in Senza categoria
0
La ‘Luca Coscioni’ torna su volontà per incapaci intendere e volere: proposta regionale
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni. Riceviamo e pubblichiamo:

Consiglio-Regionale-23Roma 19 giugno 2015-Durante la conferenza stampa tenutasi presso la sede dell’Associazione Luca Coscioni è stata presentata la proposta di legge regionale «Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT). Istituzione e accesso al Registro Regionale» a prima firma Daniele Fichera, consigliere PSI alla Regione Lazio, elaborata con l’Associazione Luca Coscioni.

Alla conferenza sono intervenuti: il consigliere Daniele Fichera, Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, Carlo Troilo, consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni, Teresa Petrangolini, consigliere PD alla Regione Lazio (sottoscrittrice della pdl).

La sintesi della proposta di cui l’articolato è leggibile in allegato:

La proposta di legge si propone di istituire e di regolamentare il Registro Regionale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT), laddove per DAT deve intendersi le dichiarazioni personali con le quali un cittadino esprime ora per allora le proprie volontà per il caso in cui venga a trovarsi, per qualunque ragione, in uno stato di incapacità di intendere e di volere che, sulla base dei parametri scientifici riconosciuti a livello internazionale, comporti una perdita di coscienza definitiva ed irreversibile. Tale proposta disciplina, inoltre, le modalità di accesso a tale registro da parte del medico curante del dichiarante e da parte degli altri legittimati, indicati dal cittadino nella dichiarazione stessa, rimanendo il deposito della DAT assolutamente facoltativo per il cittadino e il suo contenuto interamente affidato alla volontà del dichiarante. In considerazione della concorrente competenza regionale in materia di tutela della salute costituzionalmente riconosciuta e ritenendo opportuno utilizzare strumenti e strutture già presenti nel territorio regionale, si prevede in tale proposta di legge che le DAT siano depositate presso le Aziende sanitarie e memorizzate nella Carta Sanitaria regionale del cittadino.

Ha dichiarato il consigliere Fichera: “questa proposta di legge nasce dalla necessità di dare a chiunque ne avverta il bisogno di registrare le proprie volontà relativamente all’essere o meno sottoposto a trattamenti sanitari di sopravvivenza biologica nel caso in cui venga a trovarsi in condizioni di perdita di coscienza definitiva e irreversibile, in un registro riservato ed accessibile solo in particolari condizioni a fiduciari ed al personale medico. Attraverso l’istituzione di questo registro regionale delle DAT ed il loro inserimento, nel rispetto della tutela della privacy, nelle informazioni contenute nella tessera sanitaria il cittadino può –se vuole-assicurarsi che tali scelte (così come per la donazione degli organi) possano essere rese note. Stiamo lavorando per raccogliere la sottoscrizione di quanti più consiglieri regionali e speriamo di portare la legge in discussione l’anno prossimo”.

Ha dichiarato Marco Cappato: “in Italia non esiste una legge sul testamento biologico, né una legge sull’eutanasia. Questo significa che esistono dei diritti garantiti dalla Costituzione.L’iniziativa della pdl regionale elaborata con Fichera vuole rafforzare il lavoro dei già oltre 150 Comuni italiani che hanno istituto un registro per il testamento biologico: sono oltre 14 milioni i cittadini che al momento possono registrare le loro volontà in materia di fine vita, tuttavia difficilmente avviene la trasmissione con le Asl. Per questo è importante il punto della nostra proposta regionale in cui chiediamo che le DAT siano depositate presso le Aziende sanitarie e memorizzate nella Carta Sanitaria regionale del cittadino. Questa proposta di legge regionale è complementare a quella del Friuli Venezia Giulia su cui dovrà pronunciarsi la Corte Costituzionale a seguito dell’opposizione del Governo. La decisione della sarà comunque benvenuta per smuovere il Parlamento. E’ necessario dotarsi di regole certe per garantire il diritto all’autodeterminazione individuale. Questa pdl regionale è uno strumento importante e mi auguro che il consiglio regionale la calendarizzi al più presto”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Galleria “La Nuvola” in via Margutta: due artisti reinterpretano il mito della Ferrari

Galleria "La Nuvola" in via Margutta: due artisti reinterpretano il mito della Ferrari


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.