• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Benedetta Giovannetti esordisce con Morgane’s Lullaby

Una raccolta di pensieri in uno splendido libro che porta il nome dell'amore

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
22 Giugno 2015
in Senza categoria
0
Benedetta Giovannetti esordisce con Morgane’s Lullaby
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La poesia è uno dei mezzi più utilizzati per far parlare la propria anima, attraverso parole in rima o libere le emozioni prendono forma.

benedetta giovannettiBenedetta Giovannetti esordisce con una sua personalissima raccolta di pensieri dal titolo Morgane’s Lullaby, dove il tema centrale è l’amore.

Il libro con le sue pagine ocra è un susseguirsi di pensieri, delle volte si trovano anche pagine di poesie che tendono a far riflettere sull’amore e le sue misteriose sfaccettature. La poetessa, classe 1978 si avvicina alla scrittura in un momento molto particolare della sua vita, intervistata per l’occasione ecco cosa racconta.

 

Come nasce la raccolta poetica Morgane’s Lullaby?

La raccolta nasce in primis dall’ascolto di una canzone Roulette dei System of a Dawn che è anche il primo brano presente nella raccolta, si parla di un amore celato nascosto e mi sono chiesta cosa sarebbe successo se due anime gemelle si incontrassero e una delle due decidesse di parlare all’altra senza però avere la certezza di essere sentita.

Il tema centrale è l’amore: come pensa sia vissuto l’amore oggi e come sono cambiate le cose nel tempo?

Sicuramente rispetto al passato l’amore oggi è cambiato, forse si dà più per scontato, forse si prende un impegno con l’altro pensando che tanto ci si può lasciare. Per me l’amore è sempre stato dare tutta me stessa al cento per cento, amando l’altro nel bene e nel male ma oggi non sempre le cose vanno così..

Quale posto ricopre la poesia nel mondo d’oggi?

Di sicuro non sempre viene apprezzata come nel passato, anche perché rispetto ai grandi poeti del passato si è anche evoluta stilisticamente, e contenutisticamente.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Tante storie ancora, che spaziano dal fantasy, al giallo al noir, al romantico, sto scrivendo due gialli e devo finire una fantasy e altre storie che sono nel mio pc in attesa di essere finite.

È possibile acquistare Morgane’s Lullaby sul sito http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=992284

 

Una poesia segnalata dall’autrice.

 

A volte non va come dovrebbe morgane's lullaby

Perché con lui? Perché? Cosa aveva più di me?

Vivevo per te, scrivevo per te, componevo per te.

Per quella tua voce da angelo, per quel tuo corpo che si muoveva sinuosamente sul palco della melodia delle mie note, per quei tuoi capelli lunghi e neri che contrastavano con la tua pelle bianca di porcellana.

Eri la mia musa, non ne ho mai fatto mistero, ogni canzone parlava di te e del mio amore per te.

Non riuscivo a dirtelo a voce e così scrivevo.

Ci ho fatto quattro album su di te, ed una parte di me vorrebbe farne ancora.

Invece…

Invece ti ritrovo sposata di nascosto con uno che di musica non ne concepisce un fico secco, ti ritrovo madre dei suoi figli…

Un figlio.

Sarebbe potuto essere nostro.

Prendere i miei occhi e la tua pelle, oppure sarebbe stato un mix perfetto di noi due, senza prendere necessariamente qualcosa di specifico dell’uno o dell’altro. Sarebbe stato nostro.

Avrebbe svegliato noi nel cuore della notte.

Avremmo fatto a turno per accudirlo ed io oltre che per te avrei scritto anche per lui, per quel piccolo miracolo frutto del nostro amore.

Nostro. Mio e tuo.

 

 

I contatti della giornalista Eleonora Marsella:

Email- Eleonora.marsella@libero.it

Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post
Al Cassiodoro, Fausto Silipo gioca in casa con “C’era un ragazzo che come me”

Al Cassiodoro, Fausto Silipo gioca in casa con “C’era un ragazzo che come me"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.